Il Saggio delle Scuole torna al Centro Equestre Ranieri di Campello
Il Centro Equestre Ranieri di Campello (ex Pratoni del Vivaro) torna ad ospitare il Saggio delle Scuole. Dal 3 al 5 novembre, presso i prestigiosi impianti di Rocca di Papa, si è svolta l’edizione 2017 della storica manifestazione sportiva di concorso completo, manifestazione che fin dal suo esordio, nel lontano 1947, rappresenta un appuntamento fondamentale per le giovani promesse dell’equitazione italiana.
Oltre 200 i cavalli iscritti nelle diverse categorie che, nonostante la pioggia battente, che ha dato tregua agli atleti solo nella giornata di sabato, sono riusciti a mettere a frutto il duro lavoro di un'intera stagione, durante una manifestazione che si è rivelata un vero successo.
Quindici le squadre, provenienti da tutta Italia, che in questi tre giorni si sono date battaglia sui campi di gara per eleggere la migliore scuola italiana di completo. Venerdì dedicato alle riprese di dressage, sabato in scena il cross country, senza dubbio la prova più spettacolare di questa disciplina, mentre domenica gran finale con le gare di salto ostacoli.
Lazio in evidenza nelle ultime dieci edizioni e anche quest’anno, a dominare la classifica dopo le tre giornate, con un totale di 143.4 punti negativi, è proprio una squadra capitolina, quella del circolo ippico Il Dragoncello, squadra allenata da Francesca Blasi e Pietro Roman – istruttore e atleta classe 89 che, nonostante la giovane età, vanta già una partecipazione olimpica e diverse medaglie d'oro in campionati di livello internazionale – e composta da cinque giovani amazzoni: Giulia Mannoni (Dans Clover), Lucrezia De Berardinis (Lizzie Lou Who), Arianna Verzulli (Donatellu), Ludovica Vincenti (Hyasinthe) e Matilda Schiavo (Free Travel).
Medaglia d’argento per la squadra del P.C. Athlion formata da Maria De Angelis Corvi (The French Connection), Francesco de Angelis Corvi (Piccadilly 36), Eleonora de Sanctis (Dbs Corland Gold), Beatrice Nardilli (Lo Staffiere del Re) e Camilla Theodoli (Camille A) che chiude la tre giorni con un totale di 157.9 punti negativi.
Completa il podio, con 159.3 punti negativi, la Scuderia C&G che ha visto scendere in campo Edoardo Fortini (Tullibards Betty Boop) Giovanna Bolaffio (Amata di Casal Romito), Cassandra Belli (Bee Charmer), Silvia Valentini (Maggie) e Filippo Cinelli (Biancospino del C.S.M.)
A fare da contorno al Saggio delle Scuole, un altro evento di assoluto rilievo nel panorama nazionale, le finali del Campionato Italiano Giovani Cavalli di completo riservato ai cavalli di 4 e 5 anni del circuito Mipaaf.
Migliore della generazione per la categoria dei 4 anni Bounty Island dell’esercito Italiano sotto la sella di Raffaele Malloni. Dietro di lui Tosca del Castegno con Robert Powala e Brokenhill dell’Esercito Italiano con Andrea Bianchini.
Esercito Italiano in evidenza anche nella finale riservata ai 5 anni, che ha visto la vittoria di Scudo del Castegno montato da Emiliano Portale, dietro di loro Tempesta della Folgore con Andrea Cincinnati e Aracne dell’Esercito Italiano con in sella, ancora un volta, Emiliano Portale.
Immancabile, nel corso della manifestazione, il ricordo del colonnello Lodovico Nava, una delle figure più autorevoli nel mondo equestre, scomparso lo scorso anno, ma ancora vivo nella memoria di chi ha avuto la fortuna e l'onore di conoscerlo.