• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
        Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Il Coni alla Fise: Salvare i Pratoni è un dovere dello sport italiano
  • Equitazione
  • 18/04/2013

Il Coni alla Fise: Salvare i Pratoni è un dovere dello sport italiano

LA FISE comunica: "Si è aperto con il saluto del Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini l’ottavo Consiglio Federale della gestione Dallari, che si è tenuto ieri, mercoledì 17 aprile, nella sede della FISE in viale Tiziano a Roma.
“I rapporti tra il CONI e la FISE – ha detto Fabbricini - sono molto stretti e proficui. Il Presidente Giovanni Malagò non ha potuto prendere parte alla riunione a causa di impegni istituzionali, ma ha confermato che non mancherà alla prossima occasione. L’attenzione per le Federazioni – ha continuato Fabbricini - è un caposaldo di questa nuova gestione del CONI, del resto il nostro Ente si occupa di sport, quindi il contatto con le Federazioni andava assolutamente rinforzato”.
Rivolgendosi ai dirigenti federali il Segretario Generale ha confermato il supporto del CONI alla FISE. “E’ necessario – ha aggiunto Fabbricini - fornire sostegno a questa Federazione, anche perché sappiamo che ha passato un lungo periodo di tempo con grandi problematiche, che ricadono a pioggia sull’attuale gestione. Conosciamo le difficoltà con le quali vi confrontate e con le quali dovete operarema sappiamo che in tutti voi c’è la consapevolezza di dover andare avanti”.
Fabbricini si è poi soffermato sul Centro Equestre Federale.
“Quello del CEF – ha affermato il Segretario Generale - è un patrimonio incredibile da non disperdere, per una ripresa forte dell’attività olimpica e di tutte le altre attività della FISE. Il CONI supporterà in tutte le maniere la Federazione, per risolvere i problemi e andare avanti,perché i Pratoni del Vivaro deve essere un esempio. Provvederemo a realizzare le opere che consentano di rimettere in moto la macchina del CEF, patrimonio storico, ma anche investimento per il futuro dello sport, perché – ha concluso Fabbricini - credo che sia un dovere dello sport italiano”.
"Il Presidente Dallari ringraziando il Segretario Generale del CONI per il suo intervento e per il sostegno confermato alla FISE ha aperto i lavori del Consiglio Federale, che ha preso in esame tra le tante delibere anche quella relativa proprio alla gestione del CEF. L’organo di governo della FISE ha infatti approvato un nuovo regolamento per l’utilizzo del Centro Equestre Federale, per consentire a breve, dopo il successo già ottenuto con l’organizzazione del primo concorso nazionale di Completo del 6/7 aprile, di restituire e agevolare l’utilizzo del Centro a tutti i tesserati e in particolare alle scuole federali, facendo in modo che la struttura torni finalmente a rivestire il ruolo di “casa” degli sport equestri in Italia.
"Durante la riunione è stato preso in esame anche il punto dell’ordine del giorno relativo all’organizzazione della 81^ edizione dello CSIO di Piazza di Siena. Il Consiglio federale ha dato mandato al Presidente Antonella Dallari, che unitamente ai due Vice Presidenti, definirà l’accordo con Infront Italy. Il Consiglio federale è passato, poi, all’esame di ulteriori delibere relative all’attività dei vari dipartimenti. Tutti i dettagli relativi alle decisioni assunte saranno divulgate nei prossimi giorni attraverso il sito federale".

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap