Il galoppo a Milano verso l'ouverture di stagione
MILANO. L'attesa première del galoppo milanese è ormai prossima: sabato 1 aprile il vernissage della primavera a San Siro, con subito un convegno di grande attrattiva. Clou di giornata, nel quale si sentirà subito profumo classico, sarà il Guido Clerici, tradizionale prova di rientro per i 3 anni in vista del Filiberto sul doppio chilometro di pista media.
Nel turno inaugurale rimandano notevoli motivi d'interesse altre due prove di grande tradizione: il Premio Paolo Vietti Violi, condizionata da 17.600 euro per i 4 anni ed oltre, sui qualificanti 2000 metri di pista grande, e il Premio Apertura, handicap programmato sui 1400 metri di pista dritta, una corsa che apre la stagione ed è sempre molto ambita dalle scuderie milanesi.
Nel mese iniziale domenica 9, giorno di Pasqua, vanno in scena due importanti competizioni per i cavalli di tre anni: il Gardone, la tradizionale corsa sul miglio di pista grande per i puledri che hanno il Parioli come approdo naturale, e il Seregno, il trial per antonomasia per le femmine di tre anni che hanno il Regina Elena nel mirino. Domenica 23 aprile focus sul Certosa, per gli sprinter in pista dritta, e sul Premio Emanuele Filiberto, step con nobili trascorsi da corsa di gruppo, sempre molto indicativo sulla strada del Derby. Molti vincitori del '2000 di pista grande' di San Siro si sono poi confermati nel fondamentale appuntamento di maggio alle Capannelle.
Sabato 29 aprile è un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti i tifosi della Dormello Olgiata. Si corre il Premio Ambrosiano, corsa vinta da Tisserand e Altieri per citare due campioni, che Riccardo Santini, trainer della giubba biancorossa, ha annunciato come prossimo ingaggio di Tempesti, il campione che ha iniziato la sua stagione dei quattro anni con un convincente rientro, domenica scorsa, alle Capannelle. Nel libretto primaverile di San Siro da segnalare la super domenica dell'11 giugno, con in programma le Oaks d'Italia, la prova clou per le femmine sulla distanza, con un contorno di lusso che prevede le Royal Mares, il Crespi e la Coppa d'Oro.
La Primavera è arrivata ed anche Milano è pronta ad appassionarci con le emozioni del grande spettacolo delle corse al galoppo sulla pista più selettiva d'Europa. Milano San Siro, finalmente.