Guida al rispetto del cavallo : perchè ho scritto questo libro
Alle soglie dell’andata in stampa mi trovo a riflettere su questo progetto per me così importante che tra poco vedrà finalmente la luce. Scrivere un libro, sperando che faccia la differenza, non è facile. Mi avevano avvisata che sarebbe stato un percorso lungo e a tratti faticoso ma sinceramente non credevo tanto! Nel dire questo tradisco l'orgoglio per un testo che, mano a mano che prendeva forma, si delineava all'altezza in primis delle mie aspettative, sono una persona estremamente autocritica e precisa nel mio lavoro, e poi della casa editrice Equitare, che lo ha accolto con entusiasmo in un momento in cui, per l'editoria in generale, non è certo facile.
L'idea, sembra incredibile, è nata da mio marito Eugenio, mentre tornavamo insieme, come sempre allibiti, da una fiera equestre; mi disse che secondo lui mancava proprio un libro che facesse da linea guida su quell'insieme di argomenti che sono il rispetto del cavallo, un prontuario obiettivo e approfondito che andasse ad unire i diversi temi. Un vademecum che da un lato avrebbe dovuto aiutare le persone a far raggiungere un certo livello di benessere al loro cavallo, senza estremismi o esempi irraggiungibili, ma piuttosto ricco di consigli che le motivasse a una transizione verso una sempre maggiore consapevolezza e, dall'altro, che desse veramente voce ai cavalli, ponendo i loro interessi prima di quelli dell'uomo.
Affrontare questa sfida non è stato affatto facile, l'idea è nata così, a fine del 2017 e, tra alti e bassi, è stata conclusa ora, a maggio del 2020. Forse, almeno un po', il marito si è pentito di questa bella idea, quanti giorni e quanti sforzi mi ha richiesto quest'opera!
Il concetto che fonda la Guida al rispetto del cavallo è che per rispettare il cavallo dobbiamo conoscere a 360 gradi il suo modo, quindi l'ho diviso in tre grandi parti che trattano dei vari modi in cui entriamo nella sua vita: la gestione, la relazione e l'equitazione.
Ognuna di queste parti ha cinque capitoli, ogni capitolo contiene una regola da rispettare per preservare il benessere psicofisico del cavallo, in tutto si espongono quindici linee guida, a loro volta approfondite con spiegazioni dettagliate, esempi, esercizi, foto, tavole e disegni in un folto testo di 250 pagine. I contenuti sono il frutto dei miei studi, di tante riflessioni morali e di anni di esperienza (si può dire, da quado ero bambina fino alla mia attuale professionalità come istruttore di equitazione). Molti aspetti sono innovativi e spesso provocatori in un ambiente che, senza averne veramente ragione razionale, va a volte nella direzione opposta. È un momento di grande cambiamento, spero di portare un vento nuovo alle vostre orecchie, un vento che in paesi con una maggior cultura equestre è già arrivato. In questo libro, per la prima volta, si unisce ogni tassello tra il mondo del cavallo e quello umano, scritto da chi vive e lavora da sempre a fianco dei cavalli.
Sono una lettrice accanita di testi del settore equestre, nello scrivere questo libro ho voluto fare qualcosa di sconosciuto nel suo insieme, dare cioè al lettore un testo che non c'era, che contenesse ciò che io, al giorno d'oggi, vorrei mi fosse spiegato sul mondo del cavallo, sulle sue esigenze e su come rispettarle nella pratica quotidiana. Mi sono messa nei panni dei cavalli e poi in quelli delle persone, ho definito cosa è inaccettabile, ma anche quali sono gli aspetti veramente importanti e alla portata di tutti. Per quanto sono convinta che questo testo sarà fonte di spunti e di riflessioni per chi è già pratico di questo ambiente, il mio augurio è che capiti nelle mani di chi sogna di avere un cavallo e sogna di creare con lui una relazione di amicizia che renda felici entrambi, lungo un percorso meraviglioso e indimenticabile.
Ho lavorato a questo libro pensando unicamente ai cavalli e a chi li ama, non vi ho apposto il marchio della mia filosofia perché voglio che anche chi sposa altri metodi possa identificarsi e seguire liberamente le riflessioni e i consigli in esso contenuti. A questo punto sono in trepida attesa di vedere la copia cartacea finalmente in commercio, manca veramente poco e sono tanto speranzosa che questo testo possa aiutare davvero i cavalli e le persone che vogliono approcciarsi a loro con sempre più amore e consapevolezza.