• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Global, finale francese...ma anche un pò italiana!
  • Equitazione
  • Eduardo Lubrano
  • 13/09/2015

Global, finale francese...ma anche un pò italiana!

Non poteva esserci modo migliore di chiudere la prima volta di Roma nel Longines Global Champions Tour, con un barrage nella categoria mista del CSI5* con tre italiani che hanno rischiato, almeno due, anche di vincere. Cinquantuno i partenti nel primo pomeriggio romano, ingrigito da molte nuvole che annunciavano una pioggia che non è arrivata a disturbare una bellissima gara.

Percorso difficile come d’altronde è giusto a questi livelli: 13 ostacoli, 16 salti, con altezze tra 1.50 ed 1.55m, tempo massimo 77 secondi. Un paio di momenti di grande difficoltà : una gabbia di dritti a metà percorso e l’oxer finale. Ostacolo che ha frenato la corsa di Luca Maria Moneta e Connery per esempio, protagonisti di un percorso fantastico. “Poi una piccola distrazione – ci ha detto – ed abbiamo saltato meno alto delle barriere. Peccato”. Alla fine in 14 si sono guadagnati l’accesso al barrage e tra questi Emanuele Gaudiano, Lorenzo De Luca e Piergiorgio Bucci, roba da non credere, da stropicciarsi gli occhi viste le magre prestazioni azzurre dei giorni precedenti, specie quella del Gran Premio.

Con loro ovviamente grandi nomi e qualche sorpresa come il messicano Alberto Michàn Halbinger, 36 anni (63mo nel ranking del Longines Global Champions Tour) che forse bisognerà tenere d’occhio sempre di più e meglio nelle grandi competizioni internazionali perché è bravo lui ed ha disposizione cavalli importanti. Sono quelli dell’allevamento La Silla di Monterrey in Messico, la cui filosofia è racchiusa in una frase di Moliere che campeggia sul sito dell’allevamento stesso: ”Quanto più grande sarà la difficoltà da superare tanto più grande sarà la gloria di averla superata”. Sesto nel Gran Premio con Camilo, ottavo nella categoria di cui stiamo scrivendo qui con Carusso.

Torniamo alla gara. Pronti via e dopo il primo percorso del barrage sembra tutto già definito perché Meredith Michaels Beerbaum ha fatto 0 errori agli ostacoli con un tempo importante 37”23: 7 ostacoli con 8 salti, 290 metri di percorso con 43 secondi di limite era il disegno di Uliano Vezzani per il giro decisivo.

Solo il brasiliano Doda de Miranda dopo la tedesca – e dopo altri 4 percorsi -  è riuscito a fare netto ma con mezzo secondo in più, 37”76.

La gara si è decisa con tre percorsi consecutivi, dal settimo al nono nell’ordine di ingresso in campo: Emanuele Gaudiano, netto nel tempo di 36”50, Patrice Deleveau per la Francia, netto a 35”46 e Lorenzo De Luca straordinario, netto a 35”71 un soffio dalla vittoria. Gli altri si impegneranno la massimo ma il podio non cambierà con la vittoria del francese davanti al bravissimo De Luca ed a Gaudiano. Otto le penalità per Bucci, così come otto sono stati i netti nel barrage a dimostrazione dell’altissimo livello dei partecipanti al Global.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Allevamento cavalli
Eduardo Lubrano

Eduardo Lubrano

  • Equitazione agonistica: troppi gli incidenti
    • Eduardo Lubrano
    • 27/09/2016

    Equitazione agonistica: troppi gli incidenti

  • Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo
    • Eduardo Lubrano
    • 18/09/2016

    Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap