Giovani ad Arezzo, l'Italia vince 9 gare su 10
SI E' APERTO il sipario del Concorso Internazionale Salto Ostacoli Giovanile che da venerdì 22 a lunedì 25 vedrà in gara all'Arezzo Equestrian Centre le speranze dell'equitazione europea. Undici le nazioni in gara con 350 binomi per le gare riservate a Children, Pony, Junior, Young Rider e Under 25. Nella giornata di apertura si sono disputate 10 categorie di cui 1 è andata al Belgio grazie a Julie De Pelsmaeker che in sella a The Colour of Money ha trionfato nella categoria 120 a fasi consecutive Pony.
Nove 9 hanno visto il trionfo di binomi italiani: nella categoria 130 mista Junior 1° è Gianpiero Garofalo su Loro Piana Dic Dik; nella categoria 115 mista Children vince Caralotta Destro su Tonie; nella categoria 120 Children a fasi consecutive 1° è Francesca Maggiore su Pavarotti; nella categoria 135 mista per Young Rider trionfa Federico Ciriesi su Casido L; nella categoria 135 a fasi consecutive Junior la migliore è Virginia Caruso su Guldenboom Winona van Paemel; nella categoria 140 a fasi consecutive per Young Rider ha vinto Martina Meroni su Lhara; nella categoria 115 mista Pony 1° è Michele Previtali su Serina; nella categoria 120 a tempo aperta agli Under 25 vince Alice Medusei su Valino mentre nella categoria 130 a tempo aperta agli Under 25 piazza d'onore per Filippo Mazzei in sella a Picolo.
Guidati dal tecnico e capo equipe Emilio Puricelli e da Roberto Arioldi, i giovani azzurri hanno dunque ben inaugurato la quattro giorni aretina che rappresenta per loro un appuntamento molto importante in vista dei campionati Europei 2011 che si disputeranno in Portogallo.
La giornata di giovedì si era conclusa con un meeting in cui gli azzurrini hanno incontrato i tecnici e i veterinari. A seguire si è svolto l'incontro con i Capo Equipe delle 11 nazioni in gara e l'estrazione che ha determinato gli ordini di partenza delle quattro Coppe delle Nazioni che si disputeranno sabato.
I primi a scendere in campo saranno i Children (ore 8.30 - 1° Svizzera, 2° Ungheria, 3° Belgio, 4° Francia e 5° Italia), alle ore 11.00 sarà la volta dei Pony (1° Belgio, 2° Italia, 3° Francia, 4° Svizzera e 5° Spagna), seguiranno alle ore 13.30 gli Junior (1° Germania, 2° Ungheria, 3° Italia, 4° Francia e 5° Belgio) e alle ore 16.30 gli Yuong Rider (1° Germania, 2° Francia, 3° Italia, 4° Belgio, 5° Ungheria e 6° Svizzera). Le altre gare del concorso internazionale giovanile si apriranno alle ore 8 e proseguiranno per tutta la giornata. Ingresso libero.