Galoppo d'Argentina, sabato il grande evento del Carlos Pellegrini
E' la grande corsa del Sudamerica. Il Gran Premio Carlos Pellegrini, classica di gruppo 1 sui 2400 metri, sabato pomeriggio all'ippodromo di San Isidro, nella provincia di Buenos Aires, propone la sfida tra i cavalli argentini e due inviati speciali dall'Uruguay. E' una grande festa quella dell'impianto platense, con una giornata di corse che propone quattro corse di gruppo 1: al classico internazionale sul miglio e mezzo si aggiunge la Copa de Plata sui 2000 metri, la spalla al big event, e a comporre il quattro di grandi corse il miglio del Joaquin S.De Anchorena e la volata sul chilometro del Felix De Alzaga Unzué.
Saranno 19 i purosangue alle gabbie di partenza del Carlos Pellegrini, con Sandino Ruler, un sei anni laureato di gruppo 2 con 112 di rating, che partirà dallo stallo 1. Campo qualitativo quello del confronto internazionale sul miglio e mezzo di San Isidro, con nove vincitori classici nella starting list, tra cui quattro laureati di gruppo 1: Cool Day (il detentore del titolo), il cinque anni Mirinaque, noto nel turf internazionale anche per tre trasferte in Usa dove si è sempre piazzato, quindi il tre anni Vespaciano, all'ultima uscita terzo nel Gran Premio del Jockey Club e a completare il poker il veterano Village King, già terzo nel Carlos Pellegrini e quarto a fine ottobre nella trasferta in Uruguay per il Gran Premio Latinoamericano di gruppo 1. Cool Day è il cavallo che ha conseguito il miglior rating, 116 e sabato porterà in sella 59 chili e mezzo. E' ancora il favorito della corsa ma dovrà rendere sei chili al giovane Vespaciano che ha galoppato su un lusinghiero 114 di rating, la stella valutazione che gli handicapper hanno dato a Village King, in campo con 60 chili, stesso peso che porterà il cinque anni Mirinaque, un soggetto da 113 di rating. La mina vagante della corsa e' l'ospite Athlesta, un quattro anni che viene dall'Urugay con sei vittorie in 9 corse e con nel carniere tre centri di gruppo 3. Lo accompagna Happy Day, pluripiazzato classico ma con valori inferiori a quelli del compagno di trasferta. Il cavallo di quota della corsa è proprio quel Sandino Ruler che in un campo affollato potrà prendere posizione ottimale nel gruppo partendo dallo steccato 1. Con un rating di partenza di 112 in fondo è un paio di chili sotto nella valutazione ai migliori, differenziale tecnico che il miglior numero di gabbia può almeno in parte colmare.
E' una grande festa di popolo quella di sabato a San Isidro, con le famiglie che arrivano in massa e ben presto all'ippodromo, dove si potrà pranzare in appositi stand dove le grigliate saranno all'ordine del giorno. In fondo l'ippica, sport dei re, sa conservare un fascino unico in un continente come quello Sudamericano dove il cavallo e la sua cultura sono un gesto antico, salirei in sella e percorrere praterie. Un animale che accompagna la vita da sempre e che in un ippodromo vede riproporsi attraverso la magia del tondino, un fantino che sale in sella a quel purosangue, un gesto che fa parte di una tradizione secolare. Così che anche l'ippica è qualcosa di magico e di infinito, in quella galoppata verso il traguardo. Sabato a suon di tango argentino, nel bellissimo ippodromo di San Isidro, eleganti purosangue nel bosco platense. E' il Carlos Pellegrini, amici.