• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE Umbria, Mirella Bianconi si rimette in gioco
  • Equitazione
  • Nico Belloni
  • 01/12/2012

FISE Umbria, Mirella Bianconi si rimette in gioco

MIRELLA BIANCONI PONTI, presidente uscente, si ricandida per la presidenza del Comitato Regionale FISE Umbria. La lettera inviata ai Centri Ippici FISE è scritta con il cuore e rappresenta un bilancio operativo - gestionale e sociale - dell’attività che il Comitato Regionale Umbro ha programmato e svolto nel passato quadriennio olimpico. L’impegno umano e professionale profuso dal Consiglio ha fatto registrare un graduale ma costante miglioramento delle  performances degli atleti, tanto da collocare l’Umbria equestre ai primi posti delle classifiche nazionali nelle manifestazioni più prestigiose.
Ma lo sguardo del Comitato umbro – nelle parole del presidente Mirella Bianconi Ponti - ora volge al futuro, al nuovo quadriennio, con obiettivi ancor più definiti e una progettualità migliore grazie all’esperienza passata sul campo. La finalità, appunto, dell’operare dovrà  essere improntata a far divenire  il Comitato un centro di servizi attento in ogni momento al bisogni dei centri sportivi e dei loro tesserati, alle esigenze, alle necessità e alle problematiche che, di volta in volta, l’utente umbro sottoporrà. Dai problemi tecnici alle normative fiscali, dalle consulenza agli aggiornamenti, alle soluzioni legali: il Consiglio direttivo FISE Umbria mette a disposizione capacità professionali a supporto di chi vive e lavora nel mondo dell’equitazione.
Nella propedeutica crescita di questo Comitato Regionale enorme importanza viene data agli stage formativi: salto ostacoli, volteggio, dressage e attacchi, endurance ed equitazione di campagna, pony e riabilitazione e non ultima la disciplina del Completo con un ampio progetto di sviluppo e promozione.
Ma soprattutto l’importanza di aver voluto finanziare il PROGETTO STAGE S.O. con la partecipazione di una élite di cavalieri e tecnici di prim’ordine del salto ostacoli, valore aggiunto per le esperienze dei centri e degli atleti in Umbria. Uno sforzo profuso da questo Comitato Regionale in sinergia  con gli Enti locali, Provinciali, Regionali e Nazionali mirato a promuovere il ”prodotto equitazione” per favorire la partecipazione dei ragazzi a manifestazioni sportive. Il risultato di tali collaborazioni costituisce oggi il cemento di base per la costruzione di ulteriori rapporti e facilitazioni promozionali indispensabili per l’attività del prossimo quadriennio.
Una formazione fatta anche per gli insegnanti, con accordi con la Facoltà di Scienze Motorie di Perugia, non ultimo il progetto di un Liceo Sportivo che è in itinere e che viene portato a buon fine rendendo possibile un inserimento dello stesso liceo all’interno di centri ippici affiliati. La collaborazione con le scuole in Umbria è stata e sarà sempre perseguita, con  contratti e rapporti con gli enti scolastici dai quali sono scaturiti diversi progetti la cui realizzazione ha consentito l’acquisizione di attestati e premi  che hanno visto come protagonisti i nostri ragazzi (per citare solo l’ultimo: il Premio HorsEmotion  2012 ritirato a Verona  in occasione di Fieracavalli).
Porre  l’accento sulla preparazione per il futuro  significa focalizzarsi sugli under 14 per i quali esiste una “ Fucina Equestre” che si chiama  Ponyadi  dove i nostri ragazzi insieme ai giovani di tutta Italia  nello scenario del Centro Equestre Federale si cimentano in tutte le discipline equestri ponendo in essere una esemplare convivenza dove si coniugano la correttezza, lo spirito di squadra, la lealtà, la socialità ed il rispetto dell’altro.
Se quanto detto verrà realizzato con l’aiuto dei centri, degli istruttori, dei genitori e di tutti gli operatori interessati, si potrà pensare di preparare ulteriormente questi giovani per le competizioni di alto livello con la partecipazione a manifestazioni quali Piazza di Siena e Verona ,che rappresentano il trampolino di lancio per una attività sportiva nazionale ed internazionale in cui la FISE Umbria ha sempre portato ultimamente giovani promesse.
L’azione del Comitato regionale dovrà poi rivolgersi alla formazione dei quadri tecnici e di tutti gli operatori sportivi sollecitando  e favorendo la partecipazione a stage e corsi, alla conduzione dei quali saranno invitati atleti ed esperti di ogni settore  la cui alta professionalità potrà garantire una crescita formativa  in tutti i settori del nostro sport, crescita mirata ad arricchire il patrimonio delle risorse umane della regione Umbria.
In questo contesto  e data la necessità sempre più forte di formare e riqualificare alcune figure indispensabili alla vita del cavallo e del cavaliere, sarà cura del Consiglio e della Presidenza completare i progetti esistenti e rappresenterà una forte priorità  la preparazione di quelle professionalità (addetti alle scuderie, maniscalchi, horse tutor ecc) senza le quali la vita sportiva  di tutti  gli operatori  equestri incontrerebbe enormi difficoltà.
Un programma, quello della presidente Bianconi e del Consiglio Direttivo Fise Umbria, in linea con quello creato e realizzato nel primo quadriennio, ma con la forza, la serietà e la coscienza dell’esperienza e di una rinnovata linfa vitale data dai tantissimi risultati, dalla professionalità dei tecnici umbri e non ultimo – sempre nelle parole della Sig.ra Mirella Bianconi -  da quella sana ed onesta passione per fare una buona equitazione, anche in una piccola regione come l’Umbria.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fise umbria
  • mirella bianconi
  • presidente uscente
  • comitato regionale
  • equitazione
  • sport equestri
  • centri ippici
  • stage formativi
  • competizioni alto livello
Nico Belloni

Nico Belloni

  • L'Umbria si aggiudica la Coppa del Presidente
    • Nico Belloni
    • 26/05/2019

    L'Umbria si aggiudica la Coppa del Presidente

  • Fise Umbria premia i propri atleti eccellenti
    • Nico Belloni
    • 26/01/2018

    Fise Umbria premia i propri atleti eccellenti

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap