• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE. Resoconto del Consiglio Federale di giovedì 18
  • Equitazione
  • 20/06/2015

FISE. Resoconto del Consiglio Federale di giovedì 18

Giovedì 18 giugno si è tenuto il Consiglio Federale della FISE, il quarto della presidenza Orlandi. Nella riunione il Presidente Cav. Vittorio Orlandi ha ufficializzato la nomina del nuovo Segretario Generale della Federazione nella persona dell’Avv. Walter V. Caporizzi. La nomina è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Federale dopo che già il Coni aveva espresso preventivamente il proprio consenso. Si è così completata la squadra voluta dal Presidente e finalizzata al raggiungimento di tutti gli obiettivi contenuti nel programma elettorale.

 Il Presidente ha poi illustrato i progetti in atto e quelli futuri, soprattutto in tema di strategia tecnico- sportiva e di riorganizzazione federale.

 Inoltre il Presidente ha inteso dar corso, con il più assoluto accordo del Consiglio, alla implementazione delle procedure da adottare sia ai sensi della legge 231/2001 relativa alla responsabilità penale e amministrativa degli enti sia ai sensi della normativa sulla sicurezza e sul trattamento dei dati: quanto precede al fine di garantire, con tali strumenti, le migliori prassi contabili, amministrative e di controllo dell’Ente.

 Un altro argomento di particolare rilievo affrontato è stato l’andamento dei contatti intrapresi con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e con quello dell’Economia e delle Finanze, con particolare riguardo al problema dell’inquadramento e della fiscalità dei circoli.

 Il Presidente ha poi enfatizzato l’importanza del lavoro che si attende sarà svolto da parte della Commissione istituita per la modifica dello Statuto federale: il Presidente e il Consiglio intendono infatti mantenere fede alla promessa fatta agli elettori sia di future procedure assembleari moderne e veloci, sia di semplificazione della gestione federale.

 Non di meno si è preso atto dell’imminente insediamento della Commissione Etico Morale che ha tenuto la propria prima riunione in data odierna. Con l’entrata a pieno regime dei nuovi organi di giustizia e della citata Commissione, la Federazione sta iniziando a realizzare le volute finalità di eticità e rigore.

 Ovviamente tutti questi progetti sono strettamente legati alla compatibilità degli stessi con gli obiettivi economici contenuti nel piano di risanamento che sono inderogabili. La volontà dell’attuale dirigenza è, comunque, quella di pervenire al risanamento mediante reperimento di nuove risorse e, ovviamente, mediante una rigorosa politica di risparmi.

 Il Consiglio ha anche approvato i verbali delle sedute precedenti e, in virtù dell’art. 40 delle Disposizioni di attuazione dello Statuto, ha deliberato di dar corso alla pubblicazione delle delibere assunte dal Consiglio stesso sul sito federale, non appena sarà pronta la relativa area.

 Una lunga disamina è stata poi dedicata alle azioni di marketing da porre in atto a favore della Federazione, ai rapporti contrattuali in essere e ai risultati dello CSIO di Piazza di Siena appena concluso con già in cantiere proposte e idee di miglioramento per quello del prossimo anno.

 Infine il Consiglio ha preso atto, con soddisfazione, dell’avvenuto sblocco da parte del Presidente, del pagamento di una importante quota dei debiti (pregressi all’elezione) nei confronti del sistema sportivo e dei cavalieri.

 Dopo aver approvato una lunga serie di delibere amministrative tra le quali affiliazioni e aggregazioni, il Consiglio si è chiuso alle 16.30.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap