• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.293
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE. Reitano direttore sportivo delle Discipline Olimpiche
  • Equitazione
  • 17/02/2016

FISE. Reitano direttore sportivo delle Discipline Olimpiche

Comunicato FISE: "Il Consiglio Federale, presieduto dal Cav. Vittorio Orlandi e riunitosi giovedì 11 febbraio scorso, ha approvato il Bilancio Preventivo 2016 della Federazione Italiana Sport Equestri. L’approvazione del documento contabile, stilato tenendo fede al piano di risanamento 2015/2022 approvato a sua volta dalla Giunta nazionale del CONI e predisposto durante la gestione commissariale della FISE, consente alla Federazione di continuare il percorso di crescita indicato dal Presidente e dal Consiglio Federale, sebbene ponendo la massima attenzione all’impiego delle risorse in un’ottica di contenimento della spesa.
 Il Bilancio preventivo 2016, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, sarà adesso inoltrato al CONI per la definitiva approvazione da parte dell’Organo di Vigilanza, prima di essere ufficialmente reso noto e pubblicato, come prassi, sul sito internet federale.
 Importanti le decisioni che hanno riguardato l’attività sportiva più in generale. Tra queste senz’altro vi è quella della nomina del Col. Marco Reitano in qualità di Direttore sportivo delle discipline olimpiche. L’organo di governo della FISE, riconosciuta l’indiscussa capacità organizzativa e professionalità del Col. Reitano ha stabilito di affidare a lui questo incarico, che consentirà senza dubbio il migliore svolgimento e soprattutto la più attenta programmazione dell’attività sportiva relativa ai Dipartimenti del Salto Ostacoli, Dressage e Completo.
 Proprio a proposito di discipline olimpiche e in particolare di Salto Ostacoli, è stato presentato ed approvato il piano di lavoro elaborato dai Team Manager e dai Tecnici nominati i primi di gennaio. Il Consiglio Federale, ha provveduto successivamente all’approvazione del Programma del Dipartimento Salto ostacoli, stilato dai Tecnici federali, e contenente tutte le linee guida relative all’attività nazionale e internazionale dei settori senior, giovanile e pony. Dando seguito alle richieste ricevute dai diversi Comitati Organizzatori e tenuto conto preliminarmente delle valutazioni tecniche sugli impianti il Consiglio ha proceduto, inoltre, ad assegnare le manifestazioni di interesse federale per il periodo 1 aprile-31 dicembre 2016. L’elenco degli eventi, completo degli impianti individuati, sarà divulgato con apposita notizia pubblicata sul sito federale.
 La scelta di prendere un po' più di tempo rispetto al solito per la pubblicazione del calendario è stata dettata da due ordini di motivi: da un lato il rispetto dovuto per i Tecnici e Team Manager uscenti, e per quelli neo nominati, che si sono avvicendati solo i primi di gennaio e la necessaria concessione di un periodo di tempo per le nuove figure per elaborare le linee guida del loro lavoro; dall'altro l'attenzione che il Presidente e il Consiglio Federale stanno mettendo per cercare di far crescere sempre più il settore tecnico-sportivo soprattutto per quanto riguarda i giovani cavalieri, l'Equitazione di base e i cavalli giovani.
 Al fine di proseguire nella formazione sportiva della base il Consiglio Federale ha approvato il nuovo Progetto Giovani 2016, circuito nel quale si darà molta più importanza allo stile.
 Allo stesso modo, durante la riunione, è stato approvato il documento relativo alle modifiche da apportare al Regolamento Nazionale Salto Ostacoli per il 2016. La revisione, prima della definitiva approvazione da parte dell’Organo deliberante, è stata condivisa con l’utenza attraverso la pubblicazione sul sito web federale e l’apposita “Commissione provvisoria per le modifiche al regolamento nazionale salto ostacoli”, si è occupata di redigere tale documento mettendo insieme i suggerimenti pervenuti direttamente dalla base. 
 Anche per quanto riguarda la disciplina del Completo il Consiglio Federale ha assunto importanti decisioni che riguardano la programmazione. Tra queste l’approvazione del Programma sportivo dipartimentale relativo all’anno 2016 e la ratifica della revisione della Regolamentazione nazionale della disciplina.
 Sono stati approvati, inoltre, vari adeguamenti al progetto di formazione dei quadri tecnici federali. Numerose le nomine delle varie figure tecniche delle diverse discipline, dopo il superamento con esito positivo degli esami di profitto previsti."

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Dressage
  • Pony game
  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Al via da Studio News in diretta da San Remo
    • 06/02/2023

    Al via da Studio News in diretta da San Remo

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap