• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE, Croce contrattacca e risponde
    alle accuse del presidente in carica
  • Equitazione
  • 09/08/2012

FISE, Croce contrattacca e risponde
alle accuse del presidente in carica

CESARE CROCE, presidente della FISE dal 1997 al 2008, così risponde alle accuse mossegli dal presidente in carica Andrea Paul Gross nella conferenza stampa del 25 luglio:

"Smentisco per l’ennesima volta  categoricamente, anche a nome dei Consiglieri, dei Revisori dei Conti e dei Dirigenti Federali, che hanno operato nel periodo del mio mandato, le affermazioni senza fondamento di Andrea Paulgross.
A tal proposito ho più volte dichiarato, senza riscontro, di essere disponibile ad un confronto in qualsiasi sede istituzionale o pubblica, unicamente per stabilire la verità in modo corretto e trasparente.

Andrea Paulgross, prima di diffondere proclami propagandistici elettorali  inerenti il risanamento di Bilancio, dovrebbe dare conto dell’assoluto immobilismo organizzativo rispetto al passato (durante il mio mandato sono stati organizzati  WEG, finali di Coppa del Mondo e Superlega, Campionati Mondiali ed Europei di tutte le discipline) ,  delle spese legali e sindacali inutili  sostenute per rapporti ingiustificatamente interrotti (con particolare riguardo al licenziamento del Direttore Sportivo  Marco Danese e dei Componenti Ufficio Stampa),  del passivo dell’organizzazione di Piazza di Siena del 2010 e 2011, che sembra  non sia stato ancora corrisposto a INFRONT.
Per non parlare del 2012 in cui Piazza di Siena è stata organizzata in modo avventato e approssimativo  direttamente dalla FISE con risultati economici che qualcuno definisce particolarmente negativi. Il fatto è particolarmente grave perché  lo CSIO aveva, durante la mia gestione, un utile importante e quindi non gravava sul bilancio federale e sulle tasche dei tesserati.
La FISE oggi appare come una barca alla deriva simbolicamente e tristemente rappresentata dallo stato di abbandono del Centro Federale dei Pratoni del Vivaro (vedere fotografie pubblicate su vari siti). Un Centro che nel 2007 (gestione Croce) era tenuto in modo impeccabile e ospitava un Campionato Europeo giudicato in modo lusinghiero da tutte le Nazioni Straniere, che ci invidiavano un impianto unico in Europa.

Campagna Elettorale e comunicati di propaganda

Non sono candidato alle prossime elezioni ad alcun incarico, per cui non ho bisogno come Paulgross di diffondere comunicati elettorali di propaganda e trovo fuori luogo e di cattivo gusto le sue dichiarazioni prive di qualsiasi fondamento, diffuse  abusando degli strumenti che gli derivano dall’incarico pro tempore che ricopre. 
Andrea Paulgross, per l’assoluta inconcludenza del suo operato, denunciata dai suoi più convinti sostenitori, ha perso in solo due anni la credibilità e il supporto della maggior parte degli elettori, che lo avevano sostenuto in occasione dell’assemblea elettorale del 2008 e tra questi Antonella Dallari e Giuseppe Brunetti, attualmente candidati contro di lui alle prossime elezioni per la presidenza federale.
Non avendo alcun argomento positivo per sdoganare il rinnovo del suo incarico, attribuisce ancora una volta alla grave situazione ereditata dalla gestione precedente le motivazioni del suo insuccesso in ogni settore di attività.
Paulgross ha continuato a dichiarare che non ha potuto sviluppare il suo programma o ottenere risultati per la situazione disastrosa ricevuta dalla precedente gestione.
Sono dichiarazioni, comuni e scontate in ambito politico, molto meno tra uomini di sport, normalmente utilizzate per giustificare la propria incapacità di governare.

Risultati Sportivi

  Come mai, se aveva ricevuto una situazione disastrosa economicamente e sportivamente, a soli sei mesi dalla sua elezione sono arrivate nel 2009 medaglie in tutte le discipline sia a livello giovanile che senior e poi ...... il buio più assoluto, sino alla disfatta della partecipazione a Londra 2012 senza neppure una squadra qualificata, fatto mai avvenuto nella storia della nostra federazione. Meno male che alcuni atleti hanno lavorato bene a prescindere dalla FISE e rappresentato degnamente a titolo individuale la nostra bandiera.
A titolo di esempio, ricordo che alle Olimpiadi del 2004 abbiamo partecipato con le squadre di salto e completo e la squadra di salto ostacoli aveva combattuto per una medaglia ottenendo un buon settimo posto; nel  2008 la squadra di completo è rimasta in corsa per la medaglia sino all’ultimo percorso del terzo giorno.
 Le dichiarazioni di Andrea Paulgross sono destituite quindi da ogni fondamento e finalizzate solo a diffamare  in pubblico persone non presenti, che non sono quindi in grado di sostenere il contraddittorio, tra l’altro più volte richiesto!

Bilanci ed Esposti presentati senza riscontro

Nel 2009 avevo pubblicato sull’edizione di Libero del 23 giugno un articolo in merito e nel  2010 il sottoscritto, i Consiglieri Federali Gallo, Bussu, Mastrangelo, Matella, Nava ed i Revisori dei Conti De Lorenzo, Aicardi e Sammartini avevano indirizzato un esposto  al presidente del CONI ed al Sottosegretario allo Sport denunciando il comportamento del Presidente Paulgross e chiedendo un confronto sereno e obiettivo per la verifica delle postazioni contabili.
Denuncia e richiesta tuttora inevase.
Infatti   il bilancio preventivo 2008 compilato dagli uffici federali sotto la mia gestione  e sottoposto costantemente a controllo di gestione, che  sino al mese di novembre  prevedeva un utile di 660.000,00 € e un accantonamento a riserva di 200.000,00 €, veniva da Paulgross pesantemente manipolato  al punto di chiudersi con una perdita di quasi 1.800.000,00 €.
 
Come risulta anche da una lettura di quanto pubblicato, solo recentemente e sotto pressioni legali, nel sito della FISE alla voce Bilancio 2009, i numeri di confronto con il 2008 smentiscono inesorabilmente le parole di A. Paulgross, infatti nel conto economico:
•  a fronte di  entrate (valore della produzione) pari a   16.071.729,34 €
•  risultano uscite       (costo della produzione) per 16.529.373,38 € 
compresi 639.226,000 € di accantonamento per fondo di riserva
(importo sottolineato in rosso nella documentazione di bilancio 2009 pubblicata dalla FISE e allegata 4).
Per cui le spese del 2008  sono state pari a 

(16.529373,38 - 639.226,000) =   15.890.147.38 €

al netto del fondo di riserva istituito da Paulgross in maniera arbitraria e contabilmente a mio avviso discutibile. Come si può pensare di creare un fondo di riserva con importo superiore all’ utile di gestione!!! Molte aziende private vorrebbero fare altrettanto per non uscire in attivo e non pagare imposte!
Infatti negli anni successivi non si riscontra mai un accantonamento a riserva di tale dimensione ed il fondo di riserva istituito nel 2008 rimane praticamente inutilizzato. Per cui non esistevano motivazioni reali per istituirlo.
 
L’utile del rendiconto 2008, anche dai conteggi pubblicati da Paulgross, risulta  quindi di

(16.071.729,34 - 15.890.147.38 )  = 181.000,00 € ca

Per motivare la perdita complessiva di 1.800.000,00 €, oltre a conteggiare il fondo di riserva come fosse una spesa, dopo la chiusura delle uscite correnti del conto economico  2008, viene aggiunta una appostazione dioneri straordinari passivi pari a ben 1.164.971,88  € (importo sottolineato in rosso nella documentazione di bilancio 2009 pubblicata dalla FISE e allegata).
di cui non si conosce l’origine e dei quali è stata chiesta inutilmente la documentazione con lettera già citata. Potrebbe trattarsi di crediti pregressi inesigibili, ma se esistono non mi risulta siano  imputabili alla mia gestione. Dovrebbero essere  elencati  e pubblicati in modo tale da conoscerne l’attribuzione.
 
Dall’esame del Conto economico del 2008 rispetto a quello del 2007, risulta inoltre una profonda anomalia a dir poco inspiegabile.
Infatti a parità di tesserati nel 2008 risulta che le entrate per quote da associati inserite a bilancio consuntivo dall’amministrazione Paulgross siano state inferiori di 700.000,00 € circa rispetto a quelle del  2007.  Per quale motivo?
 
Per completezza di informazione (Paulgross ha pubblicato solo i bilanci passivi) allego anche i risultati economici degli anni della mia gestione, compreso il 2008 che dal controllo di gestione effettuato anche nel mese di novembre dagli uffici federali e dai Revisori dei Conti risultava attivo di 660.000,00 € e non passivo come ha dichiarato Paulgross.
 
Desidero anche ricordare che per gli anni 2006, 2007, 2008 la Giunta  CONI, che precedentemente spendeva per i Pratoni del Vivaro circa 700.000,00 €  aveva promesso e  deliberato per la gestione sostenuta direttamente dalla FISE un contributo pari a 350.000,00 € all’anno (ovvero la metà di quello che aveva speso negli anni precedenti), mai erogati e che spero siano stati liquidati alla gestione Paulgross, come risulterebbe da una analisi dell’incremento del contributo CONI dal 2009 rispetto agli anni precedenti.
Ricordo inoltre che nel periodo della mia gestione sono stati pagati i ratei del mutuo del Credito Sportivo  per acquisto cavalli effettuato dal presidente Checcoli che mi aveva preceduto per un totale di circa 2.50 miliardi di Lit.  pari a 1,25 milioni di euro, senza che in allora denunciassi questa situazione per giustificare i miei insuccessi o incapacità gestionali.
 
Sottolineo che dai bilanci pubblicati dalla FISE, alla fine del mio mandato (2008) risulta una disponibilità sui conti correnti bancari di 1.724.694,00 € e nonostante questo non venivano pagati i fornitori attribuendo la responsabilità alla gestione precedente.
Non mi sembra un comportamento corretto!!
 
Sono anche sorpreso dal fatto che Paulgross dichiari un risanamento di bilancio quando mi risulta non paghi da anni anche gli impegni e i debiti federali della Sua gestione.

Per concludere, ma rinvio ad altri le opportune conclusioni, ritengo sia opportuno anche esaminare la qualità della spesa, confrontando i bilanci 2008 (gestione Croce) e 2009 (gestione Paulgross), a parità di Entrate -Vedi tabulato 2 – Allegato 3.

Risulta che Paulgross  abbia investito in attività sportiva 1.455.077,00 €  in meno rispetto alla mia gestione e speso 1.846.818,00 € in più per il funzionamento, che comprende anche i rimborsi spese di presidente e consiglieri.

Conclusioni

Non vorrei essere nei panni del prossimo presidente, che dovrà riorganizzare tutto e affrontare problemi economici veri  a causa della gestione Paulgross. In particolare  si dovranno recuperare i rapporti con le discipline minori ad evitare una diaspora di tesserati, dannosa per tutti nonché affrontare   il contenzioso per danni richiesti alla FISE  per milioni di Euro da HC Media a causa di un contratto firmato da Andrea Paulgross ma non rispettato.
Occorre recuperare trasparenza ed efficienza per una immagine federale sbiadita sia a livello nazionale che internazionale al punto da aver perso ogni peso politico in FEI (come Presidente FISE ero  presidente del gruppo I della FEI che riuniva ben 23 paesi del nostro continente) e aver azzerato le entrate da sponsorizzazioni.
Nel 2008, pur non disponendo di un mezzo efficace televisivo come Class Horse TV, di cui ricordo avevamo parlato già durante la mia presidenza con il Dr. Panerai,  le entrate per Sponsorizzazioni erano di 650.000,00 € e sono crollate  a 90.000,00 € nel 2009.
Mi scuso per la prolissità del comunicato, ma volevo cercare di dare una risposta esauriente ai dubbi derivanti dalle dichiarazioni di Paulgross. Sono peraltro a disposizione di chiunque per eventuali ulteriori chiarimenti.
Sono certo che gli elettori sapranno individuare quale sarà la strada migliore nell’interesse dello Sport e della Federazione.
                                                                                                    

Ing. Arch. Cesare Croce


 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap