• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
        Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Fise, Bicocchi e Casati vicepresidenti
  • Equitazione
  • 09/02/2017

Fise, Bicocchi e Casati vicepresidenti

ROMA. Si è svolto martedì 7 febbraio, nella sala giunta del CONI, il primo Consiglio Federale del nuovo quadriennio olimpico.
Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha presenziato all’insediamento del Consiglio, confermando la propria passione per il mondo del cavallo e la simpatia alla Federazione che governa gli sport equestri in Italia. Il Presidente Malagò ha manifestato al Presidente Di Paola e al Consiglio la consapevolezza che, dopo le tante fatiche fatte anche dal CONI per aiutare la FISE ad uscire dalla grave situazione gestionale e finanziaria maturata sino al commissariamento, oggi è la fase di tornare a raccogliere e consolidare risultati gestionali sereni e concentrarsi su un progetto di consolidamento del rilancio sportivo.
Dopo aver dato corso alle formalità statutarie, prima tra tutte la presa d'atto del verbale dell'assemblea elettiva, il Consiglio Federale ha nominato i Vice Presidenti: con grande condivisione e plauso il Consiglio ha deliberato di affidare a Giuseppe Bicocchi (Vicario) e Alvaro Casati la responsabilità di affiancare Marco Di Paola nel prossimo quadriennio. Successivamente ha preso atto della elezione del Presidente del Collegio dei Revisori dei conti Ezio Algarotti, che lavorerà insieme a Emilio Cicerchia e Natale Monsurrò (componenti del Collegio di nomina CONI).
Tra le priorità all'ordine del giorno quelle connesse all'attività sportiva. La direzione sportiva delle discipline olimpiche è affidata a Francesco Girardi - già cavaliere olimpico, nonché tecnico e selezionatore delle squadre nazionali della disciplina del concorso completo.
I programmi e i calendari sportivi predisposti dalla precedente gestione e comunicati ai comitati organizzatori, peraltro in parte già avviati, non consentono di attuare per il 2017 significative modifiche strutturali: il Consiglio potrà innovare e riformare i calendari delle varie discipline impostando per il 2018 un percorso approfondito di confronto con i protagonisti e destinatari delle scelte.

Prime decisioni sul Salto Ostacoli, disciplina su cui si concentrano le attenzioni della maggior parte degli affiliati.
I Campionati Italiani Assoluti Pony, saranno inseriti in calendario nel periodo giugno/luglio e i Campionati Italiani Junior, Young Rider e Children si svolgeranno nel mese di settembre. É altresì approvato il Programma del Circuito Classico Salto Ostacoli MIPAAF-FISE per il 2017 e sarà costituito un gruppo di lavoro per definire le opportune modiche al programma dal prossimo anno e sino al termine del quadriennio.
Il vice presidente Alvaro Casati e il rappresentante dei cavalieri Giuseppe D’Onofrio sono stati incaricati di attivare il prima possibile un tavolo di concertazione tra i rappresentanti delle categorie interessate - comitati organizzatori, istruttori, cavalieri, proprietari - per valutare le modifiche effettuate dalla precedente dirigenza in merito al Regolamento Nazionale Salto Ostacoli, relativamente alle condizioni di partecipazione ai concorsi e in particolare alla scuderizzazione obbligatoria. È stata autorizzata, in linea con il Regolamento FEI, la partecipazione dei cavalieri di 1° grado a CSIO 3 e 4 stelle. Tenuto conto dei ristretti tempi, il Consiglio ha prontamente avviato il lavoro relativo all’organizzazione dello CSIO di Roma-Piazza di Siena. É al vaglio della dirigenza la valutazione della proposta di collaborazione pervenuta dall’unica società che ha risposto alla manifestazione d'interesse per supportare la FISE nell'organizzazione dell'evento. È in corso di predisposizione la pubblicazione sul sito federale di un avviso per la raccolta delle richieste dei volontari che intendono prendere parte all'organizzazione della 85^ edizione.
In merito all’imminente  CSI 2 stelle FIXDESIGN International Showjumping evento clou della prossima edizione di Cavalli a Roma (17-19 febbraio), che si svolgerà presso il padiglione 3 della Fiera di Roma, il Consiglio ha preso atto che i tesserati potranno giovarsi dell’accoglienza di Casa FISE, e delle altre iniziative federali che  accompagneranno le attività fieristiche con la promozione degli sport equestri e organizzate di concerto con il Comitato Regionale Lazio.

Complesso l’esame di problematiche gestionali e amministrative che hanno richiesto al Consiglio nell’immediato la conferma e ratifica delle manovre finanziarie già in atto, nonché l'opportunità di porre in essere quanto previsto dal Regolamento di amministrazione, adempiendo ai tanti vincoli pubblicistici imposti alla gestione e sotto il continuo controllo della società di revisione incaricata dal CONI. Le manovre già avviate hanno visto la proficua collaborazione di tutte le rappresentanze territoriali, confermando l’autonomia e le disponibilità dei Comitati Regionali per l'anno 2017 – seppur in attesa di definire e approvare nei termini e con i controlli del CONI il bilancio preventivo 2017.

Contestualmente si è dato avvio alle attività per la predisposizione del bilancio di previsione da condividere con le rappresentanze regionali e con il CONI, in modo da ridurre le spese di funzionamento e aumentare le risorse destinate all'attività sportiva e di promozione.

Appena completato l’iter amministrativo saranno pubblicate le delibere che esporranno anche novità in tema di tesseramenti e tasse federali per istruttori, cavalieri e proprietari.

Il prossimo Consiglio Federale è stato programmato per lunedì 20 febbraio p.v..

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap