• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Final Furlong espone la propria mission
  • Ippica
  • 22/09/2020

Final Furlong espone la propria mission

Sono stati l’amore folle e la passione sfrenata per il cavallo a concepire, ormai un anno fa, l’idea di Final Furlong una rete d’impresa dedicata all’organizzazione e alla comunicazione innovativa e integrata al servizio del rilancio del mondo del cavallo inteso in tutte le sue sfaccettature e le sue attività.
La storia ippica ed equestre dell’Italia ha radici profonde nel tessuto sociale del nostro paese e coinvolge al suo interno un grande numero di persone sia come appassionati, amatori, agonisti che come addetti ai lavori, generando numerose opportunità economiche. Nonostante i nobili valori e la tradizione questo mondo sta attraversando da diversi anni una profonda crisi dovuta a una mancanza di aggiornamento dei modelli di comunicazione e coinvolgimento del pubblico.
È dal desiderio di rilanciare il mondo del cavallo che nasce l’idea di Final Furlong che vuole riportare la filiera ippica ed equestre in una posizione predominante nel tessuto sociale ed economico della nostra tradizione. Gli obiettivi di Final Furlong possono essere riassunti in tre punti principali:
- la creazione di opportunità di confronto a livello internazionale per dare nuovi stimoli agli operatori della filiera ed alimentare l'entusiasmo degli appassionati;
- la promozione di momenti culturali e di approfondimento economico per sviluppare tematiche e contenuti che esprimano ed esaltino i valori del mondo ippico ed equestre;
-  la creazione di eventi innovativi per dare origine a nuove forme di comunicazione del settore per affascinare ed attrarre nuovi pubblici.
Mentre l’Italia si sta dirigendo verso un modello economico e comunicativo sempre più globalizzato la comunicazione e la promozione della filiera ippica ed equestre non è stata sostenuta adeguatamente dalle istituzioni  che avrebbero dovuto imporre l’urgente necessità di generare soluzioni innovative e modelli di business adeguati ai mercati attuali per rilanciare le attività legate al cavallo.
Final Furlong per sostenere ed incentivare questo sviluppo ha deciso di ricorrere all’istituto della rete d’impresa, una forma di aggregazione fra imprese che, rimanendo distinte, collaborano in vista di un obiettivo comune.
Il progetto punta a creare un soggetto aggregato di dimensioni tali da poter affrontare al meglio il mercato nazionale ed internazionale dove sviluppare e promuovere nuove e adeguate opportunità di business abbattendo al contempo i costi mediante la condivisione di servizi, facilitando l’accesso a finanziamenti, contributi e benefici fiscali, ampliando l’offerta di servizi tra i retisti verso terzi e da terzi verso i retisti.
Queste attività saranno coadiuvate da un progetto assolutamente inedito e costruito ad hoc per il mondo ippico ed equestre, la piattaforma digitale 4.0 Final Furlong digital network, un portale che permetterà alle numerose imprese che vi aderiranno di avere un tavolo di confronto sempre aperto e aggiornato, un luogo dove poter promuovere la propria attività e creare nuove sinergie con diversi protagonisti ampliando e facilitando la creazione di strategie di marketing e l’ampliamento dei target disponibili. Un nuovo strumento anche per gli appassionati che potranno godere in un unico luogo delle più autorevoli fonti di informazione sul mondo ippico ed equestre e per i territori che potranno promuovere attività e strutture dedicate a competizioni ed eventi.
La rete d’impresa ideata da Final Furlong custodisce i suoi vantaggi competitivi in quattro punti:
- L’autonomia: poter rappresentare i temi e i contenuti dell’ambiente ippico ed equestre senza la contaminazione degli stakeholder e delle categorie di settore;
- La capacità di aggregare realtà diverse svolgendo il ruolo di mediatore quali istituzioni, associazioni, imprenditori per una visione di sviluppo comune;
- Un background e un bagaglio di esperienza decennale nella realizzazione di eventi innovativi e unici nel mondo del cavallo;
- Una connotazione di respiro internazionale grazie allo strategico progetto IHRO – l’Osservatorio Internazionale dell’Ippica.
Guardare non solo all’Italia ma anche ai modelli degli altri paesi permetterà al settore nazionale di dirigersi verso gli standard richiesti dal mercato globale riportando la nostra nazione ricca di tradizione e capacità a misurarsi alla pari con gli altri grandi protagonisti a livello mondiale.
In quest’ottica nel suo primo anno di lavoro Final Furlong ha siglato già diverse e importanti partnership strategiche tra cui quella con Hipposphere, brand di ExpoForum International, colosso russo nell’organizzazione di fiere e congressi e quella con Federippodromi rappresentante degli impianti ippici italiani. Ha inoltre promosso la nascita del Comitato per il rilancio delle scommesse ippiche da utilizzare come volano per una valorizzazione dell’ippica e combattere la crisi del settore.
È dal rispetto del cavallo quale protagonista d’eccezione in tutte le sue accezioni e incredibile comunicatore che Final Furlong vuole partire mantenendo sempre grande attenzione per la sostenibilità e la valorizzazione del territorio nazionale, tra i più belli al mondo, per riportare il comparto italiano alla meritata posizione di rilievo nell’ambito mondiale.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Circolo ippico
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap