• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
        Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
      • Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
        Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
      • HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
        HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.452
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto9
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1263Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Eventi e Fiere
  • Fieracavalli, una manifestazione contraddittoria che va ripensata
  • Eventi e Fiere
  • Valentina Notari
  • 16/11/2016

Fieracavalli, una manifestazione contraddittoria che va ripensata

Quest’anno Fiera Cavalli Verona è stata senza dubbio una buona occasione per uno spunto di riflessione sullo stato attuale del mondo equestre. Non è molto che sono nel mondo dei cavalli e non sono ne’ un addestratrice ne’ un istruttrice. Mi ritengo come molti un’appassionata di questi splendidi animali. La mia riflessione riguarda una discrepanza fra ciò che ho sentito e ciò che ho visto con i miei occhi. Durante la manifestazione ho partecipato a diversi convegni e ho potuto ascoltare persone di gran pregio, e come ovvio alcune con posizione condivisibili più di altre, ma questa è un’altra storia. Tutti gli interventi hanno avuto un punto comune … il benessere del cavallo. Sono stata molto colpita da quanto ha affermato uno dei relatori il quale sosteneva che a differenza di altri animali la sofferenza del cavallo è silente. Questo affascinante animale non manda sempre segni chiari ed espliciti della sua sofferenza e quindi è necessario imparare a conoscerlo e ad interpretarli correttamente. Per garantire questo stato di benessere si parla di spazi adeguati, di ginnasticazione e di modalità di addestramento. Ci sono grandi cavalieri che hanno lasciato chi più chi meno la propria testimonianza scritta e alcuni concetti non sono poi così diversi da quelli scritti nel 350 a.c. da Senofonte. Trovo affascinante questa continuità perché parliamo di persone che hanno vissuto a contatto stretto e quotidiano con il cavallo anche a distanza di secoli. Senofonte raccomanda di curare cibo ed esercizio per avere un cavallo sano ed incoraggia ad accarezzare il cavallo nelle parti che gradisce maggiormente; Caprilli dice di trattare il cavallo con bontà e maniere garbate fin dall’inizio del suo addestramento e così via; e ancora nel 2015 la FISE pubblica un documento sui principi di tutela e di gestione degli equidi nei cui principi si legge “Il rispetto del cavallo quale essere senziente”. Leggendo queste pagine mi hanno colpito termini quali “accarezzare” “garbo” “rispetto”. E' bello leggere che ci sono principi che sono rimasti invariati nei secoli. Ma questo è quello che ho ascoltato e ciò che ho letto!
Quello che ho visto è tutta un’altra storia e per me è stata fonte di indignazione. Ho visto Falabella ammucchiati in un box, cavalli con fiaccature sanguinolente per l’azione degli speroni, altri trottare o eseguire piaffé su asfalto e in mezzo alla folla. Ancora conduttori che strattonavano la lunghina quando in realtà il cavallo era tranquillo o semplicemente si è girato perché sentiva un altro cavallo provenire da dietro. Cavalieri montare in sella nelle corsie e tentare di eseguire un piaffè mentre le persone si schiacciavano letteralmente sulle porte dei box per evitare di essere calpestati. Allora mi domando dove è il garbo? Dove il rispetto? Saremmo disposti noi a stare quattro giorni chiusi in un box in padiglioni o all’aperto dove si sentono un miliardo di rumori di diversa frequenza? In box che possono essere raggiunti da tutti i visitatori che non si limitano solo a guardare? Proviamo a metterci nei loro panni e immaginiamo di essere continuamente richiamati, toccati, fotografati…. a me sembra più una tortura!!! E voglio estremizzare la posizione perché questo non è molto diverso da alcune tecniche di tortura che vengono praticate su esseri umani! Ma per quelle, giustamente, ci indigniamo tutti! Ma la coerenza dov’è? Ritengo che sia l’atto in sé ad essere sbagliato non l’oggetto dell’azione! 
Che fine hanno fatto valori quali dignità e rispetto che sono di derivazione cavalleresca? Il riconoscimento della dignità e del rispetto verso l’altro, cavallo o uomo che sia!! I cavalli eseguono quello che gli viene chiesto, ma non per questo stanno bene. E il rispetto verso l’umano? Non tutti quelli che entrano in fiera hanno esperienza con i cavalli e non sanno come comportarsi. Ritengo che chi possiede o gestisce un cavallo ha l’obbligo morale di preservare il suo animale ma anche la Res Publica intesa come la moltitudine di cittadini che la costituiscono. E la responsabilità è anche educativa! Che esempio viene dato a chi osserva questo modo di considerare e trattare l’altro? L’esempio fa più di mille parole! Questa è un’occasione da non perdere. Non è la manifestazione che va cancellata ma penso che vada ripensata e regolamentata diversamente, perché mi sembra che si stia rendendo evidente una scissione fra pensiero e azione. Ribadisco fiera cavalli è un’opportunità di incontro e di confronto per gli umani ma per i cavalli che valore ha? Allora magari si potrebbero pensare spazi diversi: uno in cui defluiscono le persone e l’altro in cui passano i cavalli. Guardare ed è un bel guardare ma non toccare. Nessuno morirà per non aver accarezzato un cavallo in fiera ma magari avrà la curiosità di andare ad interagire con lui in un contesto più tranquillo in cui veramente c’è spazio per la relazione. Va difesa e protetta la salvaguardia degli animali cavalli e uomini che siano. Non credo di essere l’unica ad aver fatto queste riflessioni, e mi unisco al coro di quanti hanno già provato e che stanno cercando di modificare questa triste realtà.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fieracavalli
  • manifestazione contraddittoria
  • mondo equestre
  • benessere del cavallo
  • spazi adeguati
  • ginnasticazione
  • addestramento
  • dignità e rispetto
  • salvaguardia degli animali
Valentina Notari

Valentina Notari

  • Fieracavalli, al via ricerca su relazione uomo- animale
    • Valentina Notari
    • 25/10/2017

    Fieracavalli, al via ricerca su relazione uomo- animale

  • Imparare a respirare sul ritmo dei cavalli
    • Valentina Notari
    • 25/03/2017

    Imparare a respirare sul ritmo dei cavalli

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap