Festival a Grosseto, 10.000 presenze e 500 cavalli
NELLA GIORNATA conclusiva gli spazi del Cemivet - Centro Raccolta Quadrupedi, dove si è svolto il Grosseto Festival dei Cavalli, sono stati letteralmente presi d’assalto dai visitatori, che sommando i tre giorni della manifestazione hanno superato le diecimila presenze, con oltre cinquecento cavalli che si sono alternati in concorsi e spettacoli.
Grande affluenza al primo Raduno Ippovie Toscane, che ha visto l’arrivo de trekking provenienti dai sentieri verdi della regione e da quelli della Maremma Tosco-Laziale, insieme all’arrivo della Transumanza con puledri e pecore giunti al festival dai tratturi del Casentino per la festa rievocativa dell’antica pratica pastorale.
Segno positivo anche per il numero di iscrizioni ai concorsi con più di cento cavalli suddivisi nelle varie discipline agonistiche. Presenza d’onore per il baio M.Menelao di Castelporziano, il primo maremmano vincitore a Piazza di Siena del concorso internazionale di salto ad ostacoli nella categoria potenza.
Giuria d’eccezione per il premio eleganza patrocinato dalla griffe il Bisonte con la presenza del patron Wanny di Filippo, della regista Cinzia Th Torrini, della campionessa di endurance Chiara Rosi, dello storico buttero dell’Alberese Sandro Zampieri e dell’allevatrice di Maremmani Gabriella Ascenzi.
Tutto esaurito durante i caroselli, come nella serata di sabato, al gala della Notte maremmana, dove artisti e maestri dell’equitazione, hanno strappato scroscianti applausi con i loro spettacoli ed esibizioni improntate all’alta scuola equestre, all’eccezionalità del rapporto uomo-cavallo e alle tradizioni territoriali.
Tantissimi bambini hanno partecipato all’approccio con il cavallo, con i pony, con gli asinelli e con i numerosi animali da cortile liberi nei prati.
Molto apprezzato anche l’anfiteatro delle tradizioni, un villaggio di box allestito sotto il manto pinetato e intorno ai ring, che ha offerto al pubblico un ventaglio completo di prodotti enogastronomici e dimostrazioni di artigianato maremmano.