• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
        Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.312
      • Ippica9.059
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 973Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 164Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Federippodromi, dal Senato via libera per la riorganizzazione del settore
  • Ippica
  • 13/07/2016

Federippodromi, dal Senato via libera per la riorganizzazione del settore

In un incontro stampa convocato oggi a Roma dal Presidente di Federippodromi, Elio Pautasso, presenti anche il Presidente di Sistema Gioco Italia Confindustria, Massimo Passamonti, e il Presidente degli Imprenditori Ippici Italiani, Enrico Tuci, è stata commentata con soddisfazione la chiusura dell’iter legislativo di approvazione del collegato agricoltura che aprirà importanti orizzonti per il futuro dell’ippica italiana.
Nell’articolo 15 del collegato agricoltura approvato il 6 luglio scorso dal Senato e predisposto in funzione del rilancio e riorganizzazione del settore ippico, tra i cinque punti trattati è sancita la decisione governativa di affidare la gestione del comparto ippico non più al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali bensì ad un organismo che, operando sotto la vigilanza di questo dicastero e di quello dell’Economia, sia composto da privati coinvolti con ‘chiamata pubblica, secondo criteri di merito, e trasparenza che garantiscano l’indipendenza, la terzietà, l’onorabilità, l’assenza di conflitti di interessi, l’incompatibilità con cariche politiche e sindacali e la comprovata qualificazione scientifica e  professionale dei loro organi nei settori in cui opera l’organismo’.
Una vera e propria governance di esperti per un cambio di gestione veramente importante e atteso da tempo dal mondo degli addetti ai lavori.
“Era una legge che aspettavamo da tempo. Sono infatti ben quattro gli anni che ci hanno visti impegnati sul fronte della riforma dell’ippica con i vari governi che si sono succeduti. Anche se pensavamo che sarebbe arrivata prima, i sette mesi che sono serviti per completarne l’iter ci rendono comunque soddisfatti” - queste le parole di Elio Pautasso, presidente di Federippodromi. “Siamo orgogliosi del traguardo che abbiamo contribuito a raggiungere - ha continuato - ma il nostro lavoro non è certo terminato. Ringraziamo Governo e Parlamento, ma da oggi si ricomincia. Fondamentale sarà infatti accelerare i tempi di redazione e approvazione dei decreti delegati che daranno attuazione alla riforma dell'ippica contenuta nel collegato agricoltura. Proseguiremo, quindi, con l’essere di massimo stimolo e collaborazione con Mipaaf e Mef al fine di raggiungere al più presto anche questo obiettivo. I tempi nel nostro settore sono infatti fondamentali. Riteniamo, inoltre, che i decreti attuativi debbano partire dal disegno di legge Mirabelli che è già in Senato e che già contiene passaggi fondamentali della riforma ippica. Come detto continueremo ad essere propositivi e presenteremo un piano industriale per il rilancio del comparto al quale stiamo già lavorando da tempo”. La riforma dell’ippica è legata però anche a quella delle scommesse: “Di basilare importanza - ha concluso Pautasso - sarà la revisione del sistema scommesse ippiche. Non è difficile, bisogna effettuare una ‘manutenzione’ delle offerte rivedendo il pay-out e ridando così una prospettiva a questo gioco. Sarebbe un cambio di passo estremamente significativo, basti guardare il risultato che una operazione del genere ha portato al Superenalotto che sta toccando punte di più 40-50 percento rispetto all’anno precedente. Pensate solo all’effetto che potrebbe avere per l’ippica soltanto un più 20 percento”.

Massimo Passamonti, presidente Sistema Gioco Italia Confindustria: “Le scuse non per attuare la riforma dell'ippica sono finite. È stato fatto una grande lavoro da Federippodromi e Lega Ippica che ha portato a questo traguardo. Sistema Gioco Italia ha dato il suo contributo che proseguirà anche nella stesura del piano industriale. Anche se c’è stato chi ha continuato a sostenerlo, oggi pensare ad interventi assistenziali non è più assolutamente proponibile. C’è quindi molto da fare ancora, ma è importante che cessino gli atteggiamenti pregiudizievoli e autolesionistici che hanno rischiato di farci perdere anche quest’ultimo treno. La possibilità di revisionare le scommesse ippiche, che hanno caratteristiche commerciali e appeal al di sotto di tutto il settore, ora va quindi colta, speriamo con una grande unione del mondo degli addetti ai lavoro che includa anche quanti sino ad ora hanno remato contro".

Enrico Tuci - presidente Imprenditori Ippici Italiani: Gli ippici vogliono il cambiamento, lo vogliono le anche le aziende di settore. Chi non vuole il cambiamento non vuole il bene dell’ippica. Il nostro contributo è stato quello di cercare di unire tutti. Nel collegato agricoltura è prevista la nascita di un organismo privato senza scopo di lucro che dovrà condurre il settore che non può più essere gestito a livello ministeriale. E il fatto che Mipaaf e Mef abbiano lavorato insieme, dimostra come i due Ministri siano convinti di questo. Ora ci sono enormi opportunità. Il piano industriale predisposto è importante. Siamo convinti che l'ippica italiana ce la possa fare, unita e con una strategia basata su rettitudine, legalità ed efficienza”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Circolo ippico
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap