• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.314
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 166Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Fantini emigranti, tre domande a Scarinci
  • Ippica
  • Enrico Tonali
  • 14/04/2017

Fantini emigranti, tre domande a Scarinci

Con la crisi dell’ippica l’Italia è tornata ad essere un Paese di emigranti. Scuderie, allenatori ma soprattutto fantini volano all’estero per trovare situazioni più redditizie – ed anche più dignitose – di lavoro. Quanto pesa sulla qualità delle nostre corse tale emorragia di jockeys?

Tutti i fantini italiani che montano all’estero hanno ottenuto e ottengono ottimi risultati. La loro qualità non è mai stata in discussione, ma penso che la prova dei fatti sia stata oltre ogni ottimistica previsione. Certo, quando da un’ippica se ne vanno i fratelli Demuro, Umberto Rispoli, Marco Monteriso, Alberto Sanna e tutti gli altri impegnati all’estero, il livello qualitativo delle corse non può migliorare. Credo però che quelli rimasti reggano più che bene la scena. Dario Vargiu, Fabio Branca, Carlo Fiocchi, Germano Marcelli, Luca Maniezzi e molti altri che non nomino per brevità sono di livello altissimo, pari a quello di chi se n’è andato. Speriamo che all’estero non se ne accorgano…

 

A fine Ottocento, inizio Novecento, furono gli inglesi a venire nella Penisola a montare i primi galoppatori negli ippodromi italiani. Adesso, sull’esempio di Lanfranco Dettori, l’esodo punta ad essere il contrario. Con la Brexit ci saranno ostacoli ai nostri fantini per trasferirsi in Gran Bretagna?

Non credo che la Brexit possa causare problemi ai fantini italiani in Gran Bretagna. Per fortuna, l’Ippica si “autogoverna” con proprie regole: in fondo, la Comunità Europea ha sempre permesso e permette che le nostre norme internazionali - valide in tutto il mondo, ippicamente evoluto e non - fossero operative in realtà differenti e con visioni politiche molto distanti tra loro. C’è da dire che i fantini italiani non hanno avuto in Gran Bretagna, numericamente, il successo ottenuto in altri Paesi. Lanfranco Dettori e Andrea Atzeni sono casi a parte e non ritengo proprio che verrà loro ritirata la licenza britannica causa la Brexit.

 

Via da casa, dalle abitudini alimentari nostrane, con lingue a volte difficili da imparare. Vale veramente la pena fare le valigie e andare a montare in Paesi lontani come quelli asiatici?  

Noi italiani abbiamo nel DNA la grande capacità di andare a cercare all’estero ciò che non troviamo più qui da noi. La nostra ppica è in una crisi forse irreversibile ed è tornato buono il “cuore emigrante”. Pur con tutte le evidenti difficoltà di adattamento, i nostri fantini che montano all’estero - dalla Francia, alla Gran Bretagna, alla Germania, alla Polonia, alla Serbia, ai Paesi del Golfo, fino a Giappone e Corea del Sud - stanno facendo grandi cose. Se vale la pena di fare simili sacrifici? Penso di si. Anche perché vedo, purtroppo ogni giorno, quelli dei fantini che non se ne sono voluti andare. Stanno a casa propria, mangiano il cibo di sempre tra persone che parlano la loro lingua, ma non vengono pagati, corrono su piste spesso pericolose e godono di scarsissima considerazione da parte di chi governa la loro professione. Chi è che sta peggio?

 

 

Walter Scarinci è nato a Rho (MI) nel 1957. Funzionario ENI, per motivi di carriera si è trasferito nel 1993 a Roma, dove vive felicemente da ormai 24 anni. Amante di cucina, cavalli e donne, vorrebbe spostarsi in Sud America una volta conclusa la propria attività lavorativa. Segretario - dalla fondazione nel 1997 - dell’Unione Italiana Fantini (UIF). Grande tifoso dell’Inter, adora Mourinho e ha in particolare antipatia la Juventus. Il Milan gli è indifferente.

Agenzia H2O

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippica - Il piccone demolitore
    • 06/09/2023

    Ippica - Il piccone demolitore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • fantini
Enrico Tonali

Enrico Tonali

Riguardo l'autore

Un giornalista a 360 gradi

  • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
    • Enrico Tonali
    • 29/09/2023

    Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta

  • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
    • Enrico Tonali
    • 28/09/2023

    Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap