Europei di completo, i sei cavalieri azzurri
CON LE FORMALITA tecniche di rito, mercoledì 23 settembre a Fontainebleau in Francia si apriranno i Campionati Europei di concorso completo di equitazione. Il programma delle due gare segue lo schema tradizionale: giovedì e venerdì il dressage, sabato la prova di campagna, domenica la prova di salto ostacoli. Per l’Italia saranno in gara sei binomi (quattro di loro formeranno la squadra ufficiale):
STEFANO BRECCIAROLI, 35 anni
Principali risultati:
- sesto in sella a Cappa Hill nella prova a squadre alle Olimpiadi 2008 a Pechino;
- bronzo individuale in sella a Oroton Pinezzo agli Europei Young Riders a Blenheim (GB) nel 1994.
Cavallo: OROTON PINEZZO
SUSANNA BORDONE, 28 anni
Principali risultati:
- sesta in sella ad Ava nella prova a squadre alle Olimpiadi 2008 a Pechino;
- bronzo in sella ad Ava nella prova a squadre ai Campionati Europei ai Pratoni del Vivaro nel 2007
- 11esima in sella a Carrera nella prova a squadre dei Mondiali ad Aquisgrana (Germania) nel 2006
- quinta in sella ad Ava nella prova a squadre alle Olimpiadi di Atene nel 2004
Cavallo: BLUE MOSS
FRANCESCO CERULLI IRELLI, 27 anni
Miglior risultato nel 2009: terzo nel CIC3* a Vairano (Italia)
Cavallo: SUNNY SIDE UP 3
ALBERTO GIUGNI, 36 anni
Migliori risultati nel 2009: quinto nel CIC3* a Vairano (Italia); ottavo nel CIC3* a Barroca d’Alva (Portogallo)
Cavallo: JAKATA
JUAN CARLOS GARCIA, 42 anni (soprattutto cavaliere di salto ostacoli)
Nessun risultato di rilievo nel completo.
Migliori risultati nel salto ostacoli:
- quarto a squadre e sesto nell’individuale agli Europei a San Patrignano nel 2005
- quarto in sella ad Albin III nella prova a squadre alle Olimpiadi di Atene nel 2004
Cavallo: IMAN DU GOLFE
ROBERTO ROTATORI, 42 anni
Migliori risultati:
- sesto a squadre in sella a Della Malaspina Irham de Viages alle Olimpiadi di Pechino nel 2008
- bronzo a squadre in sella a Della Malaspina Irham des Viages agli Europei ai Pratoni del Vivaro nel 2007.
Cavallo: DELLA MALASPINA IRHAM DE VAIGES