Europei , tutto pronto per il fischio di inizio
Oggi giornata di vigilia, con l’Ippodromo Snai San Siro non ancora aperto al pubblico. In mattinata alle ore 10.30 è prevista la riunione degli chef d’equipe, alle 12 la “horse inspection”, dopo la quale verrà ufficializzata la lista definitiva dei partecipanti all’Europeo.
Nel frattempo ieri si è quasi completato l’arrivo dei cavalli. Sotto l’attento controllo dello “stable manager” francese Patrick Borg (diversi Olimpiadi e Mondiali alle spalle in questo ruolo, dopo un’intensa carriera agonistica da cavaliere), sono 200 i box che ospiteranno i cavalli partecipanti all’Europeo (86) e al CSI2* (poco meno di 100), 6 dei quali riservati al “check-in” prima della scuderizzazione e 12 per l’eventuale isolamento. Sono invece 30 i box “double size”.
FORMAT - Le gare che assegnano i titoli europei individuali e a squadre sono un format molto particolare, che comprende 3 prove in 5 giorni, incluso uno di riposo.
Mercoledì 30 agosto (ore 13.15): gara 1 (categoria a tempo tabella C), valida come qualificazione individuale e a squadre. Giovedì 31 agosto (ore 13.15): gara 2, valida come round 1 della finale a squadre e come 2ª qualificazione individuale.
Venerdì 1 settembre (ore 13.30): ancora gara 2, valida come round 2 della finale a squadre riservata alle prime 10 della classifica dopo la prima parte di gara 2, con assegnazione medaglie. Questa prova è valida anche come 2ª qualificazione individuale per i primi 50 classificati della classifica provvisoria.
Sabato 2 settembre: giornata di riposo (in programma gare CSI2*).
Domenica 3 settembre (ore 12.00 e ore 14.05): gara 3 (categoria a due manche), con assegnazione medaglie individuali, 1ª manche per i primi 25 classificati dopo gara 2 e 2ª manche per i primi 12 classificati dopo la 1ª manche.