Eolo Jet firma il record della generazione nel Gran Premio Firenze
FIRENZE. Domenica a Firenze, nel primo gruppo 2 della stagione del trotto, che vedeva calcare il palcoscenico gigliato dai cadetti, ad eccezione del leader Expo Wise As c'era il gotha della generazione, con nove vincitori classici e i piazzati al terzo, quarto e quinto posto del Derby.
La qualità della corsa è stata confermata dall'esito in pista che ha visto affermarsi un soggetto già in vista nel circuito d'élite come Eolo Jet che ha saputo anche firmare il record della generazione sul doppio chilometro, con un sontuoso 1.12.3.
Il figlio di Wishing Stone del team Gocciadoro ha allungato al mezzo giro finale, guidato da Federico Esposito: in breve ha raggiunto la testa della corsa per poi proseguire su parziali ad effetto, tanto da scavare tra sè e il resto del mondo un divario netto, come documenta 'la scrittura' per immagini del nostro Giulio Ravenna.
Per il baio oscuro in giubba rossa dal completamento della piegata di fondo, quella che immette in retta d'arrivo, al traguardo si è trattato di una passerella o, se volete, di una corsa solo con il cronometro, per aggiornare il record dei tre anni sulla media distanza e per migliorare notevolmente il proprio personale; quando il made in Toniatti si era rivelato, sulle lunghe diritture di Stupinigi in occasione del Premio Marangoni, aveva corso i 2100 di Torino fermando il cronometro ad una media di 1.13.8.
Era settembre e in cinque mesi questo performer, che nel proprio bagaglio tecnico ha la capacità di seguire tutte le andature per poi produrre progressione corposa e chiudere sempre forte l'ultimo furlong, ha fatto un deciso passo avanti.
Al secondo posto si è classificato Enock, sul terzo gradino del podio Elettra d'Esi. Due soggetti che meritano qualche annotazione: il potente Enock, degno erede di Vivid Wise AS e alfiere della scuderia Bindi, con la guida preziosa di Enrico Bellei si è prodotto in una prestazione sopra standard, un percorso che lo ha visto sempre entrare in tutti i parziali, denotando capacità di tenuta e di mantenere intatto lo spunto che lo candida ad entrare nell’Olimpo dei migliori nelle classiche piu’ importanti.
Enock, forgiato da puledro da Marco Smorgon, in 27 corse ha conseguito 14 piazzamenti e 6 vittorie, fra cui il Gp Regione Liguria ad Albenga. Finora ha incassato euro 50.462.
Elettra d'Esi, ben guidata da Edoardo Baldi, una cavalla veloce da buona Nad Al Sheba, era accompagnata alla vigilia dalla fiducia del suo trainer ma gli addetti ai lavori in questo open fiorentino la ritenevano di fronte a compito arduo. Invece, Elettra sfruttando le sue caratteristiche ha corso nell'avanguardia del gruppo e ha saputo tenere fino in fondo, dimostrando quella continuità di rendimento, performante anche in prima categoria, che nella carriera dei tre anni aveva evidenziato con diversi accessit nelle corse importanti.
























.jpg)




