Domenica Grooming Day al Rifugio degli Asinelli!
La scuola è cominciata, le giornate si accorciano, le prime foglie iniziano a cadere... In poche parole: arriva l'autunno e, con esso, il Grooming Day al Rifugio degli Asinelli!
Domenica 18 settembre, a partire dalle 11, la sede italiana del Donkey Sanctuary (via per Zubiena 62 - Sala Biellese) aprirà i cancelli dei recinti a tutte le persone interessate a spazzolare gli asinelli e a conoscere meglio i 150 ospiti della Fondazione: asini, muli e bardotti provenienti da tutt'Italia, oltre che da Romania, Francia, Svizzera e Grecia, spesso approdati al Rifugio dopo vite di stenti e maltrattamenti. Ora, grazie al lavoro di tutto lo staff e al supporto dei sostenitori, quel passato è solo un brutto ricordo.
Tra gli asinelli c'è anche la piccola Mimì, soffice puledra nata a fine giugno da Giorgina, asinella recuperata (già gravida) a Treviso, dov'era una degli "asinelli di Zaia". Mamma e figlia vivono nel recinto degli asini anziani di taglia piccola: uno degli spazi che, in occasione del Grooming Day, verrà straordinariamente reso accessibile ai visitatori, così come l'area degli asini-terapeuti e degli asini anziani di taglia grande, dove vive anche il cavallo Sogno.
La partecipazione al grooming, che si svolgerà indicativamente dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 17, è libera e gratuita; lo stesso vale per il Pedibus pomeridiano, visita guidata del Rifugio per conoscerne ospiti e attività.
Chi vorrà sostenere il Rifugio, che non riceve sovvenzioni pubbliche e vive solo grazie alla generosità dei sostenitori, potrà farlo portando in dono agli asinelli mele, carote e finocchi (da lasciare allo staff della fattoria o all'InfoPoint), adottando a distanza un asinello o scegliendo un gadget solidale, come i nuovissimi calendari 2017.
Si raccomanda l'uso di scarpe chiuse e abbigliamento comodo; i bambini sotto i sei anni potranno entrare nei recinti per spazzolare gli asinelli solo se accompagnati dai genitori.