Derby trotto a Roma, ecco i 14 finalisti
ROMA. Giornata di prologo sabato 26 settembre all’Ippodromo Capannelle per il Derby Italiano del Trotto Sisal Matchpoint che catalizzerà l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati domenica 11 ottobre p.v.
L’esito delle tre prove di qualifica ha ammesso alla finale quattordici dei trentacinque cavalli che sono scesi in pista oggi: i primi quattro classificati delle tre batterie e i migliori due cavalli esclusi della speciale graduatoria stilata dal regolamento (somme vinte, miglior moneta dall’1 aprile e miglior moneta dall’1 luglio).
Tobin Kronos, agli ordini del driver svedese Orjan Kihlstrom ha dominato la prima delle batterie di qualifica disputate con il tempo di 1.14 al chilometro. Il baio oscuro allevato da Antonio Carraretto di proprietà della Scuderia Verrazzano AB, e allenato da Stefan Hultman (è stanziale in Svezia dalla primavera 2013) è arrivato a Capannelle con cinque vittorie nelle nove corse disputate in carriera ed ha dominato la corsa dopo averne assunto il comando al mezzo giro conclusivo. Alle sue spalle il favorito del betting Tango Negro (Roberto Andreghetti – Scuderia Virginia Trotto- Jerry Riordan), e Tobias del Ronco (Antonio Di Nardo – Teresa Cavallo - Raffaele Chiaro). La femmina Troja d’Asolo, figlia di Varenne e vincitrice del Campionato Femminile dei 3 anni all’Ippodromo del Garigliano, ha centrato l’obiettivo della qualificazione per il Derby di domenica 11 finendo quarta.
Pronostico decisamente rispettato nella seconda delle batterie di qualifica con la netta vittoria di Tuonoblu Rex. Il cavallo, allevato dall’Az Agricola Allevamento dei Rei e che ha colto successi a ripetizione sulle piste di Norvegia,Francia, Danimarca e Olanda facendo sfoggio di classe e mezzi fuori dal comune, è stato impegnato sul palo d’arrivo in un confronto esclusivo con Tesoro degli Dei ( Pietro Gubellini driver e allenatore per la Scuderia Mary Forever di Maria Maglione). Olandese per proprietà (Stable Why Not C.J. Faber) guida (Robin Bakker) e training (Paul Hagoort), Tuonoblu Rex ha chiuso con il tempo di 1.13.4.
Nel resto del gruppo, nettamente distanziato, hanno dominato la scena Terra del Rio (3° Santo Mollo driver e allenatore per Alessandro Bonomo) e Testimonial OK ( Enrico Bellei – Scuderia Verner – Ehlert Holger) che completano il lotto dei qualificati per il Derby.
Nella terza batteria di qualifica Timone Ek (Federico Esposito – Luigi Lettieri – Gennaro Casillo), in testa sin dopo la prima curva, ha mantenuto fede alle aspettative e si è imposto (tempo/km 1.14.6) davanti a Tony Gio (Roberto Vecchione – Scuderia Bivans- Mauro Baroncini) e Theodor Grif (Marco Smorgon driver e allenatore -Scuderia delle Stelle). Il vincitore, allevato da Edy Caprari, dopo i successi nel GP Nazionale a Milano, nel GP delle Terme a Montecatini e a Torino nel GP Marangoni è considerato il leader generazionale. Il quarto posto, ultimo disponibile per la qualifica al Derby Italiano Sisal Matchpoint di domenica 11 ottobre è stato per Tantalio ( Enrico Bellei – Scuderia Stefano Biondi – Gennaro Casillo)
Ecco i 14 finalisti (metri 2100 alla pari): 1 Timone Ek, 2 Tobin Kronos, 3 Tuonoblu Rex, 4 Tango Negro, 5 Tony Giò, 6 Theodor Grif, 7 Tantalio, 8 Tesoro degli Dei, 9 Terra del Rio, 10 Tobias del Ronco, 11 Troja d'Asolo, 12 Thor di Girifalco, 13 Testimonial Ok, 14 Tresor Zs.