• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Derby, le schede dei candidati
  • Ippica
  • 05/10/2016

Derby, le schede dei candidati

ROMA. Dopo le tre batterie di qualificazione dello scorso 24 settembre saranno quattordici i candidati ad iscrivere il loro nome nell’albo d’oro del Derby-trotto dopo quelli di Testimonial OK e di Sugar Rey rispettivamente vincitori nel 2015 e nel 2014: i primi quattro classificati delle tre batterie e i migliori due cavalli della speciale classifica parametri.

Questi i profili dei 14 protagonisti
 
URSA CAF
(Prop. A.Lanzillo - Allen. Antonio Esposito jr.)
 E’ stata l’unica capace di sconfiggere Unicka nel corso del 2016 precedendola sul traguardo della Finale del Campionato Femminile dei 3 anni disputata al Garigliano. Ha già affrontato con ottimi esiti anche i maschi della generazione 2013 (vincendo fra l’altro il Città di Napoli) e ha confermato di possedere tutte le doti necessarie per essere protagonista assoluta di questa finale dell’89° Derby del Trotto. Parte forte e può correre sia in testa sia di rimessa (forse preferibile la seconda opzione): Antonio Esposito sfrutterà il numero in corda per operare le scelte tattiche più indicate e deve essere considerata l’alternativa primaria alla favorita Unicka.
 
UNICKA
(Prop. Sc. Wave - Allen. Erik Bondo)
 Seguendo un programma tracciato da mesi e mesi, si è cimentata solamente nel circuito classico dei Filly riservato alle femmine preparando così nel miglior modo il confronto con i coetanei maschi avvenuto nella batteria disputata il 24 settembre nella quale ha fornito prestazione eccezionale (a segno da 1.12.5 dopo percorso di attacco) che la rende ora l’indiscutibile favorita di questa finale dell’89° Derby Italiano del Trotto. La meravigliosa saura da Love You preparata alla perfezione da Erik Bondo per i colori toscani dei coniugi Lami nelle ultime tre esibizioni ha avuto come partner Pietro Gubellini, driver capace di vincere ben quattro Derby negli ultimi quindici anni.
 
UNICORNO SLM
(Prop. F.Beltrami - Allen. Holger Ehlert)
 Il terzo soggetto vincitore il 24 settembre è quest’altro figlio di Love You che dopo ottima carriera in terra svedese è tornato in Italia alle cure di Holger Ehlert. Poco fortunato a Torino nel Marangoni, si è riproposto in condizione eccellente alle Capannelle agli ordini di Enrico Bellei. Il nostro top driver (che però in finale sarà in sulky alla femmina Uma Francis) gli ha richiesto comodo percorso di testa per imporsi in scioltezza nella batteria C: ora Unicorno Slm dovrà fare un ulteriore passo avanti nella condizione per essere competitivo contro le due femmine più attese ma possiede certamente i mezzi per essere all’altezza di tale impegnativo compito.

UNIQUE DREAM BAR
(Prop. E.Guida - Allen. Santo Mollo)
 E’ la quarta femmina che ha scelto di correre il Derby anziché le Oaks (e tutte e quattro sono approdate alla finale) e in batteria ha colto eccellente piazza d’onore al seguito di Ursa Caf, senza mai impensierire la coetanea ma concludendo l’impegno in piena spinta a dimostrazione di una condizione fisica eccellente e in costante progresso. L’allieva di Santo Mollo (che in batteria ha dovuto cedere le redini lunghe ad Andrea Guzzinati essendo giunto in ritardo all’ippodromo) ha in curriculum anche una bella vittoria estiva in terra di Francia e deve essere considerata a pieno titolo una delle possibili gradite sorprese di questa finale del Derby.
 
UBERTINO GRIF
(Prop. Sc. Horse Our Passion – Allen. Alessandro Gocciadoro)
 Da inizio anno tra i migliori della generazione (può vantare i successi a Padova nell’Elwood Medium e a Montecatini nel Società Terme complice la rottura a fil di palo di United Roc) e positivo anche negli ultimi due impegni sostenuti: quarto con scarsa fortuna a Torino nel Marangoni e secondo di Unicorno Slm in batteria nella prova largamente più tattica fra quelle disputate il 24 settembre. L’allievo di Alessandro Gocciaodoro ha bagaglio tecnico completo essendo discreto partitore, grintoso e anche capace di produrre buon cambio di marcia conclusivo: almeno un piazzamento di prestigio è ampiamente nelle sue possibilità.

UNO ITALIA
(Prop. Sc. W Giovane Italia - Allen. Paolo Romanelli)
 Soggetto tanto potente quanto poco affidabile il cui rendimento è stato finora piuttosto alterno. Nella batteria ha fatto per la prima volta coppia con quel fantastico catch-driver che risponde al nome di Roberto Vecchione ed è apparso non soltanto in ottima condizione atletica ma anche più duttile e maneggevole del consueto. L’allievo di Paolo Romanelli sa partire forte, ma anche correre con profitto di rimessa ed è andato cronometricamente assai forte nella prova dominata da Unicka. Non sarà fra i più attesi ma dovesse ripetere quella prestazione potrebbe legittimamente ambire ad un buon piazzamento.
 
UNITED LOVE
(Prop. Nils Labordus - Allen. Erwin Bot)
 Aitante figlio di Conway Hall di proprietà e training estero (è allievo dell’olandese Erwin Bot che ha operato parecchi anni in Italia in passato): in batteria è probabilmente stato un po’ inferiore alle molte attese del suo entourage ma ha dovuto anche affrontare scomodo percorso esterno dal primo all’ultimo metro. In Francia aveva ottenuto piazzamenti di valore ma ora il numero esterno della prima fila potrebbe condizionarlo in senso negativo.
 
URALI OP
(Prop. D.R. Cortina - Allen. Lucio Colletti)
 Lucio Colletti, trainer del forte figlio di S.J.’s Photo, ha optato per un approccio completamente diverso al fondamentale appuntamento del Derby: ha trasferito il suo allievo in Francia a fine primavera e gli ha fatto disputare ben sei corse a Parigi (Enghien e Vincennes le piste sulle quali Urali Op si è cimentato). Questa scelta ha certamente contribuito al completamento e al rafforzamento fisico di Urali Op che il 24 settembre sulla pista di Capannelle è stato capace di seguire al traguardo Unicka proponendosi in una nuova e assai convincente veste agonistica. E’ ipotizzabile un ulteriore progresso di condizione per Urali Op che partendo in scia alla veloce Ursa Caf potrebbe, alla fine, rivelarsi uno dei protagonisti di questa finale del Derby.
 
USAGO LUIS
(Prop. Sc. My Horse - Allen. A. Boldura)
 Inviato in Italia dall’ora contestatissimo Fabrice Souloy già per il torinese Marangoni (nel quale ha chiuso quinto senza convincere), il figlio di Ubression Luis ha affrontato di petto l’impegno nella batteria B del Derby volando subito al comando e replicando sul percorso a United Love: all’epilogo però Usago Luis non ha avuto argomenti da opporre prima a Ursa Caf e infime anche a Unique Dream Bar dimostrando una certa labilità alla distanza. Ora il numero in seconda fila lo obbligherà a correre di rimessa e in tale tattica potrebbe riuscire a ottenere un piazzamento marginale.

URLO DEI VENTI
(Prop. Sc. Barbalbero - Allen. Manuele Matteini)
 Insieme a Urali Op e Uma Francis il migliore tra i sette che affronteranno questa finale del Derby del Trotto partendo dalla seconda fila. Vincitore con prestazione superba a Torino nel Marangoni, non ha potuto mettersi ugualmente in luce nella batteria C dominata tatticamente da Unicorno Slm: in pratica il 24 settembre l’allievo di Manuele Matteini è rimasto ‘murato’ alla corda fino alla fase conclusiva e non è potuto andare oltre un poco soddisfacente terzo posto che lo relega ora in una scomoda posizione di partenza. Possiede comunque consistente e lunga progressione finale che potrebbe essere esaltata da una corsa che si sviluppi senza tatticismi: in quel caso anche il figlio di Mago d’Amore potrà essere tra i protagonisti assoluti della corsa.
 
UMA FRANCIS
(Prop. R. Bonvicini - Allen. Giancarlo Baldi)
 Femmina capace di togliersi molte soddisfazioni nel corso dell’annata (a numerosi piazzamenti classici ha aggiunto la ’perla” ‘del successo nel Gran Premio Nazionale a La Maura) che vanta una regolarità di rendimento invidiabile. Ha avuto poca fortuna ritrovandosi nella batteria di Uncka rivelatasi di gran lunga la più impegnativa sotto il profilo tecnico: non è andata oltre il quarto posto a media di rilievo ma paga ora quel piazzamento con una posizione di avvio certamente non facile. Avrà bisogno di fortuna sul percorso per centrare un altro piazzamento di prestigio ma con la guida di Enrico Bellei l’impresa è certamente possibile.
 
USQUE DL
(Prop. Sc. Angelico - Allen. Gennaro Casillo)
 Quarto nella batteria più lenta e quindi relegato ora ad uno scomodo numero 12 di partenza. E’ soggetto regolare e in discreta forma per il quale tuttavia essere giunto in finale dovrebbe già essere motivo di orgoglio: proprietario e allenatore probabilmente potranno vivere senza particolare apprensione la corsa perché essere al via nella finale del Derby dovrebbe già essere un premio poco atteso.

UNIVERSO D’AMORE
(Prop. Sc. Di Ur - Allen. Mauro Baroncini)
 Fra i migliori della generazione a 2 anni (terzo nel Gran Criterium, secondo nell’Allevatori), quest’anno ha corso poco e con esiti marginali. Si è qualificato per la finale grazie al ripescaggio del quale godono i due soggetti meglio piazzati nella classifica parametri che non abbiano acquisito il diritto con il piazzamento in corsa. In batteria ha sbagliato trovandosi però a battagliare contro avversari lanciatissimi: sembra obbiettivamente di fronte ad impegno arduo ma la classe non gli fa difetto.

URAGANO NERO
(Prop. Sc. Brown - Allen. Francesca Croce)
 E’ il secondo ripescato grazie alla posizione nella classifica parametri ma sembra alle prese con impegno ancor più arduo di quello che affronterà Universo d’Amore anche se in passato ha messo in ostra qualche sprazzo di buon livello. Spesso è però condizionato dall’errore e nel complesso deve essere considerato l’estremo outsider della corsa.

Equi-Equipe ufficio stampa Capannelle
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • derby
  • schede candidati
  • ursa caf
  • unicka
  • unicorno slm
  • unique dream bar
  • ubertino grif
  • uno italia
  • united love
  • urali op
  • usago luis
  • urlo dei venti
  • uma francis
  • usque dl
  • universo damore
  • uragano nero
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap