Derby inglese. Oxx lancia la sfida ad Australia
IRLANDA. La candidatura di Australia al prossimo Derby di Epsom è ormai cosa risaputa, in questi giorni la suo quotazione è scesa fino all’otto contro 11 sulle tabelle degli allibratori inglesi, situazione che pone un quesito che al momento non sembra avere una risposta chiara. Di fatto non c’è un vero e proprio avversario che possa inteferire sul progetto dell’allievo di Aidan O’Brien, che ha speso parole importanti sul rappresentante di Coolmore, manifestando palesemente in più di un’occasione l’entusiasmo per questo erede da Galileo. Guardando a casa Ballydoyle, il trainer di Wexford è convinto di giocarsi le proprie chance anche con i compagni di viaggio Geoffrey Caucher e Orchestra, il primo reduce da un buon terzo posto ottenuto nelle Derristown, il secondo protagonista a Chester nelle Vase, ricalcando lo stesso percorso del vincitore 2013 Ruler Of The World.
Kingfisher e Adelaide saranno spalle di valido spessore, ma dall’Irlanda partirà anche Ebanoran, lo sfortunato portacolori di Aga Khan protagonista nelle Derristown a Leopardstown, (distanziato a favore di Fascinating Rock, anch’esso prenotato per Epsom) che John Oxx, vincitore del Blu Ribbon con Sindarr nel 2000 e con fantastico Sea The Star nel 2009, lancerà con buone prospettive.
L’allenatore di Currabeg ha parlato in mattinata all’Irish Times: “Sono cautamente ottimista, non sarà facile vincere una prova di tali proporzioni. Accettiamo comunque la sfida con Australia, il suo lavoro nelle Ghinee è stato eccellente, perfetto per arrivare rodato ad Epsom anche se è difficile dare una valutazione precisa sul bagaglio qualitativo di quella prova. In Irlanda le Ballysax e le Derristown sono le piattaforme principali per arrivare al Derby nel migliore dei modi, e quest’anno proprio le Derristown a mio avviso sono state un valido test. Ebanoran sta bene ed il proprietario non è senza speranza e d’altronde anch’io. Pensiamo che questo sia un soggetto di sicuro avvenire, è ancora giovane ma perfetto per Epsom. E’ ben educato ma dobbiamo capire se sia idoneo al miglio e mezzo, Epsom è una prova di resistenza e velocità.”
Fra gli altri potenziali rappresentanti meritano una segnalazione anche Kingston Hill, il vincitore delle Racing Post Trophy rientrato proprio nelle Ghinee, True Story, deludente nelle Dante che Bin Suroor spera di rivedere al top sul miglio e mezzo di Epsom e Arod, che ha lasciato delle buone sensazioni proprio nella gara di York, senza tralasciare Wester Hymm imbattuto in tre gare e reduce dal successo di Sandown nel Classic Trial.