• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Debutta a Roma la "Formula Uno" del salto ostacoli
  • Equitazione
  • Eduardo Lubrano
  • 29/08/2015

Debutta a Roma la "Formula Uno" del salto ostacoli

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre, la città di Roma tornerà ad essere la capitale mondiale dell’ equitazione. Del salto ostacoli in particolare. Perché allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” ospiterà la 13^ tappa del Longines Global Champions Tour, forse, anzi senza il forse, la manifestazione più bella e spettacolare della disciplina, che riunisce in tre giorni i migliori cavalieri ed amazzoni del mondo. La chiamano la Formula Uno del salto ostacoli per la formidabile qualità dei cavalli e dei loro compagni e compagne, per la bellezza dei luoghi dove si svolge, per la qualità tecnica delle gare.

Fatto sta che quando Jan Tops – ex cavaliere di alto livello olandese poi allenatore, proprietario, allenatore e manager – dieci anni fa ebbe l’idea di mettere in piedi questo giro del mondo, probabilmente pensava proprio di arrivare al livello al quale è arrivato oggi.

E, per tornare a Roma, che per la prima volta ospita una tappa del Global, come viene comunemente accorciato il nome, i lavori allo Stadio dei Marmi sono già iniziati per trasformarlo in un’arena in tutto e per tutto dedicata al salto ostacoli.

Si comincia venerdì 11 alle 8 del mattino, si chiude con il Gran Premio domenica 13 alle 15.

Le tribune saranno tutte coperte, ma con un’altezza tale da non recare disturbo alle statue che fanno da contorno allo stadio; il campo di gara sarà realizzato con una particolare miscela di sabbia silicea e microfibre. Tutto sarà intorno al campo di gara : le scuderie, il campo prova, l’area VIP, l ’area ristorazione e quella ospitalità, così come quella commerciale.

In gara, per un montepremi complessivo di 562 mila euro, sono annunciati Ludger Beerbaum, Christian Ahlmann, Penelope Leprevost, Kevin Staut, Simon Delestre, Roger-Yves Bost., Maikel Van der Vleuten e Jur Vrieling, (olandesi, oro a squadre  ai Mondiali del 2015 ed ai recenti Europei 2015), Henrik Von Eckermann (trionfatore nel Gran Premio Roma di quest’anno, a Piazza di Siena), Ben Maher e gli irlandesi Darragh Kenny, Denis Lynch, Luciana Diniz, attualmente numero due del ranking del circuito.  E poi Marco Kutscher, Patrice Delaveau, John Whitaker, Marcus Ehning, Rolf-Goran Bengtsson, Edwina Tops-Alexander, Meredith Michaels Beerbaum, Lauren Hough e Cristina Lhieber, attuale presidente dell’International Jumping Riders Club. Ci può essere di meglio?  Si un’ultima informazione per il pubblico: l’ingresso alle tre giornate di gare sarà gratuito.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Mondiali
  • cavaliere
Eduardo Lubrano

Eduardo Lubrano

  • Equitazione agonistica: troppi gli incidenti
    • Eduardo Lubrano
    • 27/09/2016

    Equitazione agonistica: troppi gli incidenti

  • Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo
    • Eduardo Lubrano
    • 18/09/2016

    Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap