Csio San Marino, convocati gli azzurri per la coppa
Mancano sei giorni alla terza edizione dello CSIO 3* San Marino-Arezzo (3/6 settembre), ultimo appuntamento targato Furusiyya FEI Nations Cup™ Series- Europe Division 2, ovvero il circuito internazionale di Coppa delle Nazioni di seconda divisione europea, per la disciplina del salto ostacoli, che conta otto tappe: Linz (Austria), Odense (Danimarca), Lisbona (Portogallo), Sopot (Polonia), Budapest (Ungheria), Bratislava (Slovacchia), Gijon (Spagna) e, appunto, Arezzo.
In previsione della Coppa delle Nazioni, fissata per venerdì 4 settembre, il CT seniores di salto ostacoli ha individuato la rosa dalla quale estrapolerà i 4 binomi che comporranno la squadra azzurra. Si tratta di: Juan Carlos Garcia (Gitano v Berkenbroeck), il Primo Aviere scelto Emilio Bicocchi (Ares), Giampiero Garofalo (Corbanus), Giovanni Lucchetti (Bella Strade) e Paolo Adamo Zuvadelli (Carthusia).
Questo il team che dovrà vedersela con altre undici nazioni: Austria, Danimarca, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Turchia, Brasile, Francia, Germania e Svezia.
In campo, a titolo individuale, sono stati convocati altri 19 cavalieri: Piergiorgio Albanese, l’agente Emanuele Massimiliano Bianchi, il carabiniere Filippo Marco Bologni, Fabio Brotto, Nicolò Vincenzo Callerio, Andrea Campagnaro, Mirco Casadei, Natale Chiaudani, l’agente Luca Coata, il caporal maggiore Simone Coata, Massimiliano Ferrario, Emiliano Liberati, Christian Marini, il primo aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, il primo aviere scelto Luca Marziani, Luca Maria Moneta, Filippo Moyersoen, il Maresciallo di prima classe Antonio Sanfelice, l’assistente capo David Sbardella.
Ad essi si aggiungono 5 nominativi invitati dal comitato organizzatore, l’Arezzo Equestrian Centre. Si tratta di: Antonio Alfonso, Giovanni Consorti, Matteo Giunti, Guido Grimaldi e Andrea Riffeser.
Il dipartimento salto ostacoli ha riservato, infine, la partecipazione a 3 giovani azzurri: l’agente Federico Ciriesi, Clementina Grossi e Roberto Previtali.
La compagine italiana impegnata nello CSIO di San Marino Arezzo sale, dunque a quota 32 rappresentanti.