Croce contrattacca: Irregolare l'assemblea della Fise
COMUNICATO della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) in data lunedì 28 luglio: “Palesemente irregolare ai sensi dello Statuto FISE, dei principi generali del diritto sportivo e del Codice Civile l’Assemblea Straordinaria della Federazione Italiana Sport Equestri che si è tenuta oggi lunedì 28 luglio 2008 nei locali dell’Hotel Hilton di Roma, senza potere deliberare sui punti posti all’ordine del giorno.
“In contrasto con quanto previsto dall’Ordine del Giorno e nonostante fosse stato edotto sulle gravi conseguenze di una decisione puramente arbitraria anche con le indicazioni fornite dal rappresentante del Coni Avv. Alessandro Camilli, il presidente dell’Assemblea, Mauro Checcoli, ha ritenuto di esaminare e porre illegittimamente ai voti una mozione di sfiducia nei confronti dell’attuale Presidente Federale, chiudendo dopo tale votazione l’assemblea stessa.
“Il Presidente Croce rappresenta le scuse a quanti erano giunti a Roma per votare i punti all’ordine del giorno e non hanno potuto esprimere democraticamente il loro voto. Peraltro – ricorda il Presidente Croce – qualunque mozione non può in nessun caso chiudere un’assemblea. La Federazione Italiana Sport Equestri provvederà a presentare un esposto al CONI e al Garante del Codice di Comportamento Sportivo, affinché siano garantiti i diritti di tutti i tesserati.
“Presenti solo 186 dirigenti (e 555 per delega), 148 rappresentanti dei cavalieri (e 385 per delega) 46 tecnici (e 79 per delega).
“Durante l’assemblea il Presidente Croce ha manifestato alla stessa la volontà di concordare la data delle Elezioni Federali, che andranno comunque svolte dopo quelle regionali.
“A fronte di un gesto di distensione posto in essere dal Presidente Croce che ha accettato la revoca delle dimissioni dei 4 consiglieri, gli stessi neanche oggi si sono presentati al Consiglio Federale (preventivamente e regolarmente convocato per oggi in data 22 luglio scorso), ostacolando
ulteriormente la regolare gestione della Federazione”.
A titolo di cronaca, è bene chiarire che le cifre dei presenti e dei votanti da noi riportate nel precedente lancio (in contrasto con quanto elencato nel comunicato Fise) sono le cifre ufficiali che compaiono nel verbale dell’assemblea (ml.g.)