• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.990
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Crisi alla FISE, parla il candidato Caporizzi
  • Equitazione
  • 26/02/2010

Crisi alla FISE, parla il candidato Caporizzi

WALTER V. CAPORIZZI, avvocato milanese, ha così spiegato la sua decisione di candidarsi per il nuovo Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri:

"Come ho già avuto modo di dichiarare anche pubblicamente la mia candidatura si pone nell'ottica primaria non già di creare gratuite tensioni con l'attuale Presidente federale (vedi Motivazioni Personali) bensì di aiutare lo stesso ad attuare quel Programma elettorale che, promesso oltre un anno fa, non ha visto realizzarsi altro se non un certo impegno nel settore Formazione.
Forse forze avverse ed esterne al Presidente  nonche' problematiche politiche e contenziosi sugli incarichi promessi, hanno impedito sino ad ora allo stesso di provvedere: al contrario il sottoscritto, cosi' come gli altri candidati indicati nella lista sostenuta dall'Apice - Associazione Proprietari Italiani Cavalli da Equitazione (lista che non abbiamo avuto alcun timore ne'alcuna remora elettorale a pubblicare anticipatamente evitando, cosi' il solito "pizzino" furtivamente consegnato davanti alle urne ai portatori di deleghe) intendono non solo essere immediatamente esecutivi per l'attuazione del citato Programma ma anche relazionare periodicamente, con i mezzi di comunicazione piu' evoluti, gli affiliati ed i tesserati sulla loro attivita' nell'ambito di una promessa di trasparenza che, spesso sbandierata, è attualmente del tutto ignorata.

NEGLI ANNI 2007 e 2008 sono stato componente della Commissione Etico-Morale della Fise e sono stato firmatario, assieme agli altri unanimi componenti, tra l'altro del parere relativo alla violazione da parte dell'attuale Presidente e del padre dello stesso (ai tempi Presidente della Consulta nonche' del Comitato regionale della Toscana) dei doveri di lealtà e correttezza previsti dal Codice etico e dalle norme federali per aver locato al medesimo Comitato regionale della Toscana, come sede, un appartamento sito in Viareggio di proprietà di società degli stessi, sottacendo agli organi federali tale proprietà ed il relativo conflitto di interessi ed, anzi, avendo votato il Presidente del comitato regionale a favore dell'operazione nella relativa delibera. Il citato parere non ha, però, avuto seguito o conseguenza alcuna.%%newpage%%
Situazioni similari nella dirigenza federale non dovranno più capitare per il che il sottoscritto sia in proprio sia quale rappresentante di Apice, nell'interesse dei proprietari ma anche di tutti i tesserati, intende impegnarsi nel futuro anche per realizzare un obiettivo che è totalmente mancante nel Programma del Presidente e, cioé, quello di riuscire nell'opera di moralizzazione di quella parte, fortunatamente piccola, della dirigenza dell'equitazione che non intende sottostare alle regole. Ciò farò comunque ed a prescindere dalla avvenuta o meno elezione, con i piu' legittimi strumenti giuridici e  presso tutte le competenti sedi perché la fatica di coloro, e siamo tanti, che ogni giorno si sottopongono a sacrifici sia di tempo sia economici per coltivare questa meravigliosa passione sportiva non venga vanificata da una gestione della cosa pubblica contraria ai principi etici.

MOTIVAZIONI PERSONALI
Non vi è dubbio che gli Sport Equestri vantano in Italia una grandissima tradizione.
In questi ultimi anni il mondo dello sport in generale e quello degli sport equestri in particolare hanno subito radicali trasformazioni conseguenti ad un mutato quadro degli eventi, del pubblico e, soprattutto, della comunicazione.
Di conseguenza, gli elementi essenziali dell’equitazione quali il binomio, lo spirito sportivo, il sacrificio, l’impegno, la tensione agonistica si sono dovuti confrontare e coniugare con altri fattori, divenuti ormai anch’essi di primaria rilevanza, quali la necessità di una innovativa, dinamica, attenta e sana gestione degli eventi e delle risorse anche economiche nell’ambito, oltretutto, di un quadro normativo e regolamentare sempre più complesso.
Tale scenario, in via di continua e repentina trasformazione e radicalizzazione, comporta che la principale componente e, cioè, la prestazione sportiva debba essere supportata da una specifica attività manageriale di direzione e coordinamento.
In tal senso l’organismo direttivo massimo della Federazione e, cioè il Consiglio Federale composto dai principali artefici dello sport (tra i quali gli atleti ed i tecnici, come già previsto dalle recenti riforme statutarie) potrebbe giovarsi direttamente al proprio interno, dell’opera di figure professionali che possano supportare il principale obiettivo federale del successo dell’attività sportiva a livello nazionale ed internazionale.
Nell’ottica che precede, la presenza o permanenza direttamente nel Consiglio federale di soggetti con formazione professionale, assolutamente indipendenti e disinteressati, portatori di specifiche esperienze e conoscenze nel loro settore, conformemente alla esperienza già positivamente effettuata dal mondo imprenditoriale garantirebbe autonomia di valutazione e giudizio dell’organo collegiale in materia di indirizzo strategico e gestione delle risorse, riservando pur sempre ai tecnici la gestione delle specifiche problematiche di settore.
Da profondo amante degli sport equestri ho accettato l’invito di alcuni cari amici ad avanzare la mia candidatura alla carica di consigliere federale mettendomi, come sopra, a disposizione, quale soggetto indipendente, esclusivamente al servizio della passione di tutti, con l’obiettivo di diffondere quanto più possibile il nostro sport e di mantenere sempre alta la nostra grande tradizione.

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap