• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia102
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Crisi alla FISE, la parola al candidato Nanni
  • Equitazione
  • 22/02/2010

Crisi alla FISE, la parola al candidato Nanni

MARCO NANNI ha così spiegato le motivazioni per cui ha deciso di candidarsi per il nuovo Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri nella categoria Cavalieri:

“In occasione della imminente Assemblea elettiva del 27 Febbraio per il rinnovo del Consiglio FISE decaduto in seguito alle, ben note, dimissioni di 6 consiglieri, ho piacere d’informarvi che mi sono candidato in qualità di Rappresentante dei cavalieri, con il solo scopo di mettere a disposizione l'esperienza acquisita come cavaliere ed istruttore, dedicando la mia intera vita ai cavalli ed all'equitazione, e farmi, pertanto , portavoce delle carenze di una realtà che tutti noi siamo costretti a subìre.
Parlo delle condizioni in cui affrontiamo le gare, le modalità di svolgimento delle stesse, il continuo mutare dei regolamenti, in sintesi, sterile burocrazia che ignora il solo obiettivo che intendiamo perseguire:  montare a cavallo con impegno, dedizione, sacrificio e dignità, quale unica strada da percorrere per il raggiungimento di risultati di alto livello che prescindono dai regolamenti.
Le mie esperienze passate ed attuali sui campi di gara, mi fanno spesso riflettere su come il nostro sport tenda sempre di più ad attingere alle tasche degli appassionati che, oltre a farsi carico delle inevitabili spese di mantenimento dei propri  avalli e assistenza tecnica, sono costretti a sostenere costi esagerati per partecipare alle competizioni, a differenza di molte altre Nazioni, in alcuni casi anche più evolute dell'Italia dal punto di vista dell'equitazione.
Ritengo che sia possibile trovare risorse finanziarie, attraverso un maggiore coinvolgimento degli sponsors e delle istituzioni che, se giustamente motivate, potrebbero coadiuvare l'organizzazione degli eventi equestri alleggerendo i costi di cavalieri, proprietari ed allevatori, veri ed unici protagonisti dell'equitazione.
Come concretizzare tale proposta?
In primo luogo, garantendo una consistente visibilità agli sponsors, magari usufruendo dei mezzi televisivi che, oggigiorno, offrono infinite soluzioni.
In secondo luogo, ma ben più importante al fine di ottenere risultati di livello internazionale che non siano solo occasionali, dedicando maggiore attenzione ai giovani cavalieri ed ai giovani cavalli prestando loro una tecnica e mirata programmazione tesa alla loro crescita e a un successo duraturo nel tempo.
Spero, in queste poche righe, di essere riuscito a trasmettere le sincere motivazioni che mi hanno indotto a propormi come Rappresentante dei Cavalieri, sottolineando che, la mia candidatura, eludendo qualsiasi finalità politica, nasce e trova sostegno nella sola voglia di continuare a montare a cavallo ma in un ambiente meno speculativo e proteso alla tutela di coloro che intendono praticarlo con obiettivi esclusivamente sportivi.
Inoltre, il privilegio di aver ricevuto la personale stima ed amicizia da parte del Cav. Vittorio Orlandi, persona che non necessita certo di presentazioni, ha inciso sul desiderio di diffondere il mio pensiero e stile di vita, sportivamente, nonchè incoraggiato la decisione di candidarmi”.
MARCO NANNI

MARCO NANNI è nato a Velletri il 27 novembre 1962. Patenti agonistiche conseguite nel 1976,  nel 1981 e nel 1996. Ufficiale di Cavalleria nell’8° Reggimento Lancieri di Montebello a Roma. Dal 1992 istruttore federale di primo livello. Dal 1974 ha partecipato ad oltre 3.000 gare, vincendo tra l’altro la Coppa del Mondo a Zagabria nel 1996 con la squadra azzurra (migliore italiano in Coppa con il cavallo indigeno Giotto del Colle dell’Amore). Come istruttore federale ha ottenuto importanti successi tra cui l’argento con Alessandro Di Cola nel Campionato Italiano Juniores e la Coppa del Presidente a Piazza di Siena nel 2000. Vittoria nel 2009 nella Coppa Fratelli D'Inzeo con la squadra composta da Francesca Moroni, Alessio Pennacchini, Filippo Maria Pietrosanti e Katia Leoni



 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Csio piazza di Siena
  • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
    • 18/01/2023

    G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap