Coordinamento, l'ippica uno sport....come tutti gli altri!
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Nel leggere il testo della legge di stabilità c'è una grande novità che merita di essere evidenziata:
CONI ED IPPICA stanno insieme e testualmente vi è' scritto: "che le somme destinate allo sport ed all'ippica nei rispettivi capitoli di bilancio (il primo num. 1896 del MEF ed il secondo num.2295 del Mipaaf) costituiscono determinazione della quota parte delle entrate erariali ed extra erariali derivanti dai giochi pubblici con vincita in denaro affidati in concessione dallo Stato."
Questo è' un notevole passo avanti perché per la prima volta sport ed ippica sono scritti uno accanto all'altro in una legge dello Stato.
Certo, resta il grande problema delle risorse destinate all'ippica per l'anno 2016, perché mentre per il CONI la questione è' stata risolta con un finanziamento di 403 milioni, ancora non conosciamo esattamente il finanziamento destinato all'ippica ed è' ancora previsto un insostenibile taglio complessivo tra i 20 ed i 27 milioni.
Ci auguriamo che in questi giorni il Governo ed il Parlamento prendano in seria considerazione il gravissimo rischio di default, denunciato da tutta la Filiera, e risolvano questo grave problema prendendo in considerazione gli emendamenti presentati e per il momento accantonati ed anche la proposta molto interessante presentata dall'on. le Gianluca Pini che ha proposto un provvedimento salva ippica da inserire nel prossimo Decreto Milleproroghe.
Intanto, comunque, un risultato, lo abbiamo raggiunto:
L' Ippica è' come lo Sport e deve essere finanziata dalle entrate prodotte da tutti i giochi. Così è' scritto nella legge di Stabilità e questa può' essere una buona base di partenza per il rilancio del Settore.
Il coordinamento ippodromi