Completo, il saggio delle scuole e il campionato a due squadre del Lazio
Si è conclusa domenica 30 ottobre l’edizione 2016 del Saggio delle Scuole e del Campionato a Squadre presso gli impianti dell'Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello di Roma – Tor di Quinto.
Il Saggio delle Scuole, che la Fise organizza dal lontano 1947, ha visto sul gradino più alto del podio, esattamente come nella passata edizione, il Pony Club Athlion Sabina. La squadra laziale agli ordini di Giovanni Bonaccorsi ed Alessandra Magliari Galante, supportata da Argenta Campello, e composta da Margherita Bonaccorsi su Iberis De Mara (prop. Raffaella Chiarello), Maria De Angelis Corvi su Bluedream (prop. Argenta Campello); Beatrice Nardilli su Fin Troppo (prop. Beatrice Nardilli), Matilde Della Chiesa con Nilandro (prop. Az.Agr. Luigi Lepri e F.lli( ed Eleonora De Santis su Fine and Smart VD Langenhebel (prop. Emma Pasqualini) è stata autrice di una prova di salto ostacoli determinante, che ha fatto balzare il team, terzo dopo la prova di cross, al primo posto con un totale di 137,80 punti negativi. La compagine sabina si è quindi aggiudicata la seconda vittoria consecutiva sulle quattro che appartengono all’albo d’oro dell’Athlion.
Secondo il team Ravennate, agli ordini di Michele Betti e formato da Asia Raggi con Milord delle Praterie, Matilde Valentini su Wild Thing , Alessandra Iacopini con Icaro , Pietro Roncuzzi su Saunderscourt Flying Lad e Federica Marchetti su Scabrus, con un totale di 142.20 p.n.
Terzo gradino del podio per l’agguerrita squadra di Scuderia C&G, agli ordini di Deodato e Maria Laura Cianfanelli, che fino alla prova di cross country sembrava avere in mano la vittoria (e sarebbe stata l’ottava) del saggio. Il campo ostacoli ha invece messo a dura prova il team, composta da Francesca Fioretti con Olympia 118 , Edoardo Fortini su Toblerone, Silvia Valentini con Maggie, Cassandra Belli su Mr. Sandmann e Marta Tomei su Ballymac Noah, che ha chiuso con 149,70 punti negativi.
Tra i tanti riconoscimenti giunti ai vincitori, un particolare momento di commozione si è toccato quando è stata consegnata da Teolinda di Napoli Rampolla la targa voluta dall’Anie in ricordo della grande figura di Albino Garbari, scomparso di recente, uomo a cui la disciplina del completo deve molto.
Si riconferma Campione Italiano a Squadre il Dragoncello, con la compagine formata da Carolina Silvestri su Red Andes Fanfare, Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen , Sara Grussu con Ballintogher Illusion , Camilla Peraldo Neja con L’Argentino ed Elisa Vincenti con Hyasinthe. Con i capo equipe Francesa Blasi e l’olimpico Pietro Roman, il team ha chiuso con 154,10 punti negativi.
Seconda la squadra di Scuderia C & G, condotta da Francesco Girardi e Deodato Cianfanelli, formata da Mattia Moschini su Carello 8 , Alice Luciani su Sam B , Maria Sole Girardi con Mullybrannon Masterpiece , Fosco Girardi con Crispy 20 e Manfredi Maria Foschi con Master Cavalier , con un totale di 157,80.
Terzo il team di Scuderia Sceree, guidata da Gianluca Gardini e formata da Elisabetta Moranzoni su Crown Boy 2 , Luca Bortolamei con Santa Fee, Raffaele Mare con Gatestown Master, Mario Pavesi su Greenhall Derry River ed Elisa Torrente su Treboy , totale 162,00 p.n.