Class HORSETV e la Fise, accordo in esclusiva
L'UFFICIO STAMPA della Class Editori comunica: "E' stato siglato mercoledì 30 giugno a Milano l'accordo definitivo fra Class HORSETV, canale parte di Class Editori, e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). L'accordo di esclusiva prevede, fra le molte sinergie, lo sviluppo di un Calendario co-branded e co-sponsored di Eventi Sportivi nelle diverse discipline dell'equitazione, con l'obiettivo di accrescerne la visibilità.
"Dopo soli due mesi di programmazione in chiaro al canale n. 221 di Sky, Class HORSETV ha già un largo seguito sia nel settore che nel largo pubblico, è naturale che la Federazione Italiana sia parte fondamentale di quest’operazione e sono soddisfatto dell'accordo, al quale io e il Presidente di Fise, Andrea Paulgross, lavoriamo da più di un anno e mezzo", ha dichiarato Luca Panerai, amministratore delegato e maggiore azionista di Class HORSETV.
"La sinergia esclusiva con un canale tematico era già nei miei piani in campagna elettorale ed è parte integrante della nuova Filosofia di una Fise moderna, a-politica e al servizio dello sport. Ora, grazie a Class HORSETV, possiamo dare all'equitazione lo spazio che merita” ha detto Andrea Paulgross. “I risultati dei nostri atleti sono incoraggianti, anche in vista del mondiale di Lexington, che con questo nuovo media tutti potranno seguire comodamente dal proprio televisore, e speriamo che i cavalli regalino emozioni più belle di quelle della Nazionale di Calcio".
“Quando i Sigg. Panerai mi hanno offerto la Presidenza di Class HORSETV ero estremamente lusingato perché finalmente potevamo portare sul canale tutto lo splendore del nostro sport unendo la loro esperienza di comunicazione con la mia di cavaliere, proprietario e ideatore di varie iniziative” ha commentato Vittorio Orlandi. “Il nostro scopo é quello di far divertire lo spettatore, istruire i più curiosi e smuovere tutto il mondo degli sponsor che fino ad ora ci hanno dato, ma troppo poco per permetterci di sviluppare il nostro sport. L'occasione è fantastica!”.
"Oltre al presidente Orlandi, medaglia di bronzo nel salto ad ostacoli alle Olimpiadi di Monaco del 1972, partecipano al consiglio d’amministrazione anche Sergio Loro Piana, A.d. dell’azienda simbolo dello stile più raffinato nell’abbigliamento made in Italy e sponsor dei migliori cavalieri italiani e mondiali; Maurizio Ughi, appassionato cavaliere per il salto a ostacoli e presidente di Snai, che sostiene molti bravi cavalieri italiani; Andrea Morante, amministratore delegato di Pomellato, un nome anch’esso ai vertici del made in Italy, nonché sostenitore dell’equitazione con il marchio DoDo; Francesco Micheli, finanziatore e amante dei cavalli; e Cesare Settepassi, che per anni è stato cavaliere e proprietario d’importanti cavalli da salto oltre che presidente di Tiffany Europa e prima ancora della gioielleria Faraone. Gli altri consiglieri sono Stefano Marzullo (responsabile di Teleippica), Sergio Tramontano (che segue l’attività di sponsorizzazione dei cavalieri sostenuti da Loro Piana) e i manager di Class Editori, Andrea Mattei, Gabriele Capolino, Paolo Panerai, e Federica Leone Panerai".