• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
  • Rubriche
      • Equitazione5.316
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento261
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 168Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Champions Day alle Capannelle minuto per minuto
  • Ippica
  • 03/11/2019

Champions Day alle Capannelle minuto per minuto

PREMIO ROMA 

Come lo scorso anno, cinque soli partenti nel premio Roma – Presley, secondo, l'unico superstite -, doppio chilometro per 3y e oltre, già da tempo pertinenza del Dollar, la cui dura legge è stata oggi imposta dall'allievo di Reynier, Skalleti, in sella al quale P.C. Boudot si limitava a seguire coperto in quarta posizione l'andatura dello sparuto drappello fino ai trecento finali, per poi ingranare una marcia superiore al resto della compagnia e sorvolare di slancio il battistrada Presley, nuovamente buon secondo, davanti a Thunderman e Time to Choose. Ricordiamo che l'ospite transalpino, di proprietà di monsieur Jean-Claude Seroul, è alla settima vittoria consecutiva, decima in undici uscite in carriera.

PREMIO LYDIA TESIO

Il Lydia Tesio era l'altra pattern di prestigio dell'odierno Roma Champions Day, un gruppo 2 riservato alle femmine di tre anni ed oltre sul doppio chilometro. Il premio ricorda in Donna Lydia la esemplare consorte di Federico Tesio, l'unica persona di cui il mago di Dormello si fidasse ciecamente e alla quale aveva, di fatto, delegato il controllo dell'allevamento. La favorita Call me Love (Fabio Branca on board) rispettava il pronostico e confermava tutta la linea del Verziere, terza Elisa Again e quarta Binti al Nar, con il solo inserimento della francese Moonoon al posto d'onore, ultima ad arrendersi dopo che Cristian Demuro le aveva provate tutte per riacciuffare la perla della Effevi (già venduta) lanciata verso il traguardo da una monta edenica del maghetto, al quinto successo - Quiza Quiza Quiza, Charity Line, Final Score, Sound of Freedom, le precedenti - in quella che è la sua corsa, come la manita alzata sul traguardo lasciava intendere. Questo senza toglier nulla al team Botti e la Effevi, giunti a braccetto al poker.

PREMIO RIBOT MEMORIAL LUCIANI

Ad aprire la kermesse, la pattern dedicata al più grande cavallo di tutti i tempi, legata al ricordo di Lollo Luciani, allevatore di grande spessore nonché dirigente di indubbie qualità. La pioggia incessante di ieri rendeva molto pesante lo stato del terreno, e nel Ribot – gr.III per 3y e oltre sul miglio – Out of Time (Darione up) replicava la recente vittoria nel Di Capua, scattando a centro pista ai 300 conclusivi per agganciare e volare via in un amen il front-runner di casa Simondi, Villabate, confermando comunque il posto d'onore dello scorso anno. Più discosti gli altri con Fulminix che regolava il deludente ospite Kronprinz. Per il tre anni del Giglio Sardo, in allenamento da A. e S. Botti, si prospetta un radioso futuro da anziano.

PREMIO CARLO E FRANCESCO ALOISI

La prova per velocisti di due anni e oltre sui 1200 metri si corre nel ricordo di Carlo e Francesco Aloisi, allevatori e proprietari della scuderia Metauro, nonché presidente dell'Unire negli anni '60 il primo, e ai vertici del Jockey Club nei '70 e '80 l'altro. La corsa era risolta nel tratto conclusivo da Nikisophia – allieva di Grassi per il sig. Belluccini - sostenuta energicamente da Pepitaccio Ercegovic per respingere l'affondo di From Me to Me e il sempre più sorprendente Django. I tre si erano staccati nel furlong conclusivo a centro pista, mentre lungo lo steccato si inabissavano i più attesi The Conqueror, Buonasera e Ratnaraj. Per la cronaca Trust You regolava il gruppo per il quarto posto.

PREMIO GUIDO BERARDELLI

La corsa riservata ai 2y con ambizioni classiche ricorda in Guido Berardelli il presidente storico dell’Unire, dal dopo guerra fino agli inizi degli anni 80, che fu anche proprietario di un certo Nuccio. Sul terreno odierno, i 1800 metri rappresentano un test severissimo per i cavalli di due anni, e spesso si assiste ad arrivi con i partecipanti ben intervallati tra di loro. L'edizione odierna – paradossalmente – ci ha invece regalato un emozionante arrivo con cinque cavalli ancora in grado di vincere a 100 metri dal traguardo. Il guizzo decisivo lo ha avuto Aurelius in Love - Claudio Colombi alle redini, Vitabile al training per il sig. Golino - abile a piegare l'ottimo Luigi Pirandello e la coriacea femmina Norohna protesi al suo interno, e affievolitesi le velleità di Cool and Dry e Torquato.

Premio Divino Amore

Al calar della sera è andato in scena il Divino Amore, tradizionale volata sul chilometro secco riservata ai flyer di due anni, caratterizzato da un finale al cardiopalmo, nel quale l'ospite francese dei Botti per Mr. Whitehead, Lorelei Rock acciuffava all'ultimo tuffo Das Rote e Salvatore Sulas in quello che ricorda il finale del derby scorso quando Cristian in sella a Keep on Fly, fulminò un basito Carlo Fiocchi in sella a Mission Boy. La prestazione ha dell'incredibile, se si pensa che ai 400 finali la futura vincitrice era ultima e sembrava non seguisse l'andatura; ma la proverbiale certosina pazienza di Cristian lo portava a non demordere e sagacemente provava a galvanizzare la puledra proprio nel tratto di pista da tutti oggi evitato, ossia lungo lo steccato: chapeau! Al terzo terminava Lovely Smile davanti al favorito Agiato.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippica - Il piccone demolitore
    • 06/09/2023

    Ippica - Il piccone demolitore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Monta western
  • Allevamento cavalli
  • Tiro pesante rapido
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap