• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Cesena il Savio accende le luci per la sua grande estate.
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 01/07/2021

Cesena il Savio accende le luci per la sua grande estate.

Scatta venerdì la stagione 2021 dell’ippodromo di Cesena. L'estate del Savio si compone di 29 notturne di trotto con la classica cadenza settimanale: martedì, venerdì e sabato. Anche per quest’anno, come avvenuto nel 2020, l’accesso sarà libero a causa dell’emergenza COVID.

Le notturne di trotto si concluderanno sabato 4 settembre con il Campionato Europeo Orogel che vede la partnership anche quest’anno del Gruppo Hera. L'ippodromo di Cesena e tutte le altre strutture del complesso di Viale Ambrosini sono in trasformazione e in via di ridefinizione. Il progetto che sta alla base di questa evoluzione va incontro alle necessità che riguardano gli spazi cittadini dedicati allo svago, al cavallo, allo sport e all’intrattenimento di vario genere, attività che nell'impianto romagnolo vengono svolte in piena sicurezza. 

“HippoGroup sta lavorando, da qualche mese a questa parte” - dice il Presidente Umberto Antoniacci - “per ampliare il concetto di “spazio ippodromo” in modo che l’area non si identifichi più esclusivamente con il teatro delle competizioni ippiche, ma persegua un progetto di attività diffusa al cui interno vive tutta l’area gestita da Hippogroup: Ippodromo, Club Ippodromo, Circolo Ippico “Cesena Horse Center” e la Gaming Hall, recentemente riaperta dopo la chiusura imposta dall’emergenza Covid, con la nuova denominazione “Hippodome. L’inserimento dell’ippodromo all’interno di un complesso caratterizzato da nuove funzionalità e soprattutto attivo tutto l’anno, permette che il mondo dell’ippica non rimanga isolato ma al centro di tante occasioni di svago che la nostra Società, specializzata nell’intrattenimento e nel gioco legale, è in grado di offrire al pubblico. 

L’ippodromo di Cesena in questo modo è parte di un sistema vivo ed in completa evoluzione, dove il cavallo gioca il ruolo da protagonista”. Quello esposto è un progetto ancora di maggiore effetto se si considera che l’attuale Società di gestione del complesso nacque nel 1922, quando venne fondata con il nome di “Società Ippica Cesenate”, fondata per costruire l’ippodromo. Nel corso di questi quasi 100 anni è cresciuta, ampliando sempre più i propri confini ed oggi oltre agli ippodromi di Cesena, Bologna e Roma, gestisce le Gaming Hall “Hippodome” di Bologna, Cesena, Firenze e Modena. 

La Società impiega, nelle sue diverse sedi oltre 200 dipendenti, un modello quello cesenate esportato sul territorio nazionale con successo e soddisfazione. Pur nelle difficoltà del periodo, si sta lavorando per arrivare alla celebrazione del centenario il prossimo anno con l’idea da offrire alla città di Cesena una serie di eventi anche di natura culturale, che abbiano al centro il cavallo.

LE GRANDI CORSE - Su un palcoscenico suggestivo e affascinante, profumato di emozioni, luci e colori, si svolgeranno 29 serate di corse, una stagione tecnicamente eccelsa con quattro supertris e i grandi premi che caratterizzano la stagione di corse cesenate: Gran Premio Città di Cesena (divisione maschi e femmine) sabato 17 luglio, Gran Premio Riccardo Grassi sabato 31 luglio, Gran Premio Augusto Calzolari venerdì 6 agosto e Campionato Europeo Orogel sabato 4 settembre. Il torneo per driver Tomaso Grassi Award – Superfrustino 2021 avrà la sua serata conclusiva martedì 17 agosto e quattro semifinali di avvicinamento in programma martedì 13 – 20 – 27 luglio e 3 agosto.

OUVERTURE CON IL QUINTE' – Nella prima attesa notturna di venerdì, con inizio alle 21, orario classico della stagione del Savio, fari accesi sulla tris quarté quinté. Si tratta per una prova per fondisti con 18 cavalli schierati su tre nastri. La titolata TYL ETOILLE a rendere quaranta metri ad una compagnia di pregio nella quale allo start spiccano lo svedese BOYS GOING IN, guidato da Roberto Vecchione, e, soprattutto, un Vasty Di Poggio in forma stratosferica. Ben rappresentato anche il nastro intermedio con un cavallo di ottimi trascorsi come Usque Dl in evidenza assieme ad Attenti Al Lupo, specialista dello schema che si è esaltato nell'ultimo impegno al Sesana di Montecatini. Le luci stanno per accendersi, quell'incanto di ippodromo nel cuore della Romagna attende i suoi fedelissimi per un'estate ancora di grandi emozioni. 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • cesena
  • savio
  • luci
  • estate
  • ippodromo
  • trotto
  • competizioni
  • cavalli
  • intrattenimento
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
    • Paolo Allegri
    • 15/11/2025

    I due anni in copertina nella domenica a Pisa

  • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
    • Paolo Allegri
    • 14/11/2025

    San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap