Cervia, un campionato che vale il doppio
Si è concluso ieri a Cervia, presso gli impianti di Le Siepi, il Campionato regionale di salto ostacoli dell’Emilia Romagna. Oltre seicento partenti, podi di ogni ordine e grado, medaglie dai pony agli ambassador... Ma questo è solo uno degli aspetti di questo appuntamento. Importante, certo, perché arriva a premiare il lavoro di molti atleti, dei circoli ippici e dei loro istruttori. Ma ancora più di valore perché, a pochi giorni dal disastro che ha interessato l’Emilia Romagna, ha portato in campo la tempra di una regione che ‘tén bota’. Che alle avversità, da sempre, risponde con il lavoro e con una solidarietà capace di riunire i campanilismi emiliani e romagnoli in un unico cuore.
Poche polemiche. Poche storie. Si riparte senza piangersi troppo addosso e se c’è da aiutare, si aiuta.Cervia, fin dalla prima ora, aveva messo a disposizione i propri box per i cavalli che ne avessero avuto bisogno. E nello scorso weekend, a meno di una settima dal disastro, ha realizzato una manifestazione che ha riportato lo sport al centro di tutto. Regalando gioia e sorrisi.
Tante le medaglie assegnate. Tantissimi i partecipanti.«Circa 620 iscritti. Tre campi che hanno lavorato in contemporanea... Devo dire che sono molto soddisfatto, È stato un gran bel campionato» ha dichiarato Ruggero Sassi, il presidente del Comitato regionale Fise Emilia Romagna, che non ha lesinato in apprezzamenti per quello che a tutti gli effetti è stato il campionato dei record.
«In questi giorni a Cervia ho raccolta moltissimi pareri positivi da parte di tutti. Dai genitori ai tecnici. L’organizzazione è stata eccellente e vedere così tanti ragazzini in gara è stata una conferma del buon lavoro che stiamo facendo in regione. Mi ha colpito la voglia da parte del pubblico, decisamente numeroso, di godersi perfino le tante premiazioni. Ci sono stati il tifo da bodo campo, gli applausi, la partecipazione. Bello. Bello davvero».
Tra le chicche del Campionato Emilia Romagna, impossibile non notare quel gigante che risponde al nome di Uliano Vezzani, passato dallo Csio di Piazza di Siena al Campionato di Cervia senza soluzione di continuità.«Sicuramente i percorsi di Uliano – ha sottolineato Sassi – sono stati un bel valore aggiunto. Le difficoltà di ogni tracciato sono state ben distribuite su tutte le fasi del campionato e hanno consentito a tutti di mettersi alla prova senza penalizzazioni fin dal primo giorno. Si è trattato di percorsi sui quali fare attenzione ma sempre onesti, senza trappole... Uliano è sempre una risorsa molto affidabile. Anche in veste di tutor è riuscito a produrre uno stage con 25-25 giudici con i quali è entrato nel dettaglio di ogni singolo risvolto dei suoi percorsi. Un gran merito per la riuscita del Campionato di quest’anno va anche a lui».
Nella massima categoria riservata ai cavalieri di secondo grado, vertice del podio per Giacomo Casadei, anche lui reduce da Piazza di Siena. In sella a Quito, Casadei nella giornata conclusiva è incappato in qualche errore di troppo ma il suo risultato è stato comunque il migliore nella sommatoria delle tre prove. «Sono molto contento di questa vittoria e del campionato in generale – ha commentato Casadei – Anche perché saltare in un campo così, sui percorsi di Uliano Vezzani è sempre una bellissima esperienza. Rimanere sempre allenati su giro difficili è importantissimo sia per noi sia per i nostri cavalli».
Le classifiche, i protagonisti
TROFEO PROMESSE CAVALLI 80
1 Giulia Lasagni con Djuna
2 Isotta Bellotti con Cesar-Gm3
Beatrice Messori con Royale de Blondel
TROFEO LUDICO SENIOR 80
1 Greta Ferrari con Abu
2 Giulia Bettini con Stealth
3 Marco Corallini con Eseo
TROFEO AVVIAMENTO SENIOR 90
1 Stefania Carlini con Lara
2 Maria Chiara Delchini con Bear Bolensky
3 Rebecca Maria Anastazia Bolelli con Neat Olivander
CRITERIUM BREVETTI SENIOR 110
1 Lucrezia Amendola con Lars W&W
2 Giorgia Giglio con Corian 3
3 Eleonora Verdi con Cristaja
TROFEO JUMP CAVALLI 60
1 Aurora Russo con Bobinette
2 Gabriele Guerra con Tristanio
3 Giorgia Fancello con Sonique
TROFEO PULCINI PONY 60
1 Tommaso Bertarini con Imelda
2 Sofia Bianchini con Abbeytown Girl
3 Matilda Zeccarini con LL Arrabat
TROFEO EMERGENTI CAVALLI 110
1 Nicolò Taddia con Dzeus du Temple
2 Bianca De Tullio con Uoutou de Plip
3 Virginia Lommi con Vleo V.
CRITERIUM PONY 105
1 Martina Vitali con Eclairdor
2 Giorgia Monari con Grenadine de la Noe
3 Margherita Randi con Abbeyside Earl
TROFEO JUMP PONY 50
1 Giulia Minarini con De Wheem’s Leonardo
2 Chiara Maresta con Making Magic
3 Maira Morvillo con Oscar
TROFEO BREVETTI CAVALLI 90
1 Maristella Mazza con Quicksilver
2 Valentina Artioli con Jakarta van het Molenhof
3 Anna Cerrato con Broadway
TROFEO SPERANZE PONY 70
1 Agata Mainardi con El Farad
2 Benedetta Ruggeri con Ginevra
3 Greta Pierini con Making Magic
TROFEO PROMESSE PONY 80
1 Elena Virginia Marenghi con Dempsy Kyarra
2 Noemi Lo Conte con Abbeytown Girl
3 Sofia Brogna con Oxer Saint Mamet
TROFEO BREVETTI PONY 90
1 Maia Manzini con Sharon
2 Sophia Franzoni con Uveline de St Alban
3 Veronica Monari con Eden de Menil
CAMPIONATO ASSOLUTO PONY 115 1 Martina Vitali con Vas Y Tourniere
2 Laia Nascetti Gonzalez con Inishnee Pearly Lad
3 Margherita Randi con Craughwell Pretty
TROFEO SPERANZE CAVALLI 70
1 Alice Lucia Zanoni con E’Kes
2 Martina Crugnale con Lambo 12
3 Arianna Pittimo con Miss Maribella Mary Webel
TROFEO JUNIOR 115
1 Stella Rescali con Necolta
2 Vittoria Dodi con Palegrina-P
3 Mia Montanari con Gigolò
TROFEO AMATORI 115
1 Andrea Balderi con Bizantina
2 Maria Giulia Delendati con Ulina Z
3 Chatal Placitelli con Esmica Dn
TECNICI E ISTRUTTORI 115
1 Milena Laura Fracchioni con Beauty Brown Deker
2 Alessia Mezzanotti con Visera De Villanova
3 Laura Negrini Relandini con Champ O.H.
CRITERIUM SENIOR ESPERTI 130
1 Giovanni Fanti con Skyhorse Con Amore
2 Nicole Conti con Jappeloup
3 Anabella Pezzoli con Don’t Mind
CAMPIONATO SENIOR 2G 135 140
1 Giacomo Casadei con Quito
2 Natale Chiaudani con Kismet van de Lentakker
3 Lorenzo Bevilacqua con Daimler
CRITERIUM AMBASSADOR 1G 115
1 William Magli con Quido
2 Simone Scola con Angel di Villa Giove
3 Stefano Ghirardelli con Altalex
CRITERIUM JUNIOR 120 125
1 Giulia Codicé con Up Up de Kappa
2 Carolina Maria Bergami con Key Boscane Tb
3 Allegra Campani con Carisma
CAMPIONATO ASSOLUTO AMBASSADOR 125
1 William Magli con Caipiriho 4
2 Simona Cataldo con Why Not S 5
3 Paola Semintendi con L’Amour Toujour Vdp
TROFEO ALLIEVI CAVALLI 100
1Chiara Simoncini con Rocker du Park
2 Martina Manganelli con Quite Confident T
3 Rebecca Louise Sollazzo con Good Look
TROFEO BREVETTI SENIOR 100
1 Rachele Sansoni con Flash P
2 Giada Foschi con Eh Querry
3 Sofia Fabbri con Looping D’Alphi
TROFEO ALLIEVI PONY 100
1 Martina Vitali con Golden Girls V
2 Carlotta Maioli con Lavitta van Goudveerdegem
3 Lorenzo Spaggiari con Queen of Coloured
CRITERIUM SENIOR 1G 120
1 Maria Vittoria Arsi con Conteverde della Corte
2 Agnese Torre con Ginette
3 Roberto Pellati con Canone 5