Centro Studi Fise, nuovo incontro sulla figura e il pensiero di Federigo Caprilli
Nel pomeriggiodi lunedì 25 marzo a partire dalle 15,00, sarà l’Accademia Militare di Modena (Piazza Roma, 15) ad accogliere i partecipanti al convegno organizzato dalla Federazione, attraverso il Centro Studi in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito – per valorizzare la figura del Capitano Federigo Caprilli.
Ad aprire i lavori in occasione del convegno, dal titolo “Fedrigo Caprilli: sempre attuale”, con i saluti di rito saranno il Gen. B. Stefano Mannino, Comandante dell’Accademia Militare di Modena, Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri e Ruggero Sassi, Presidente del Comitato Regionale FISE Emilia Romagna.
Diversi i relatori chiamati ad approfondire la figura e il sistema naturale di equitazione inventato da Federigo Caprilli, personaggio capace di rivoluzionare gli sport equestri mondiali con tecniche e innovazioni che ancora al giorno d’oggi sono applicate e riconosciute in tutto il mondo. A moderare la prima sezione dei lavori sarà Ettore Artioli, Consigliere federale e Presidente del Centro Studi. Dopo l’introduzione del Col. Claudio Romano, comandante del Centro Militare di Equitazione e coordinatore dei CIM, ad approfondire gli argomenti relativi alla storia di Caprilli saranno il Gen. Vittorio Varrà, Vicepresidente dell’Associazione nazionale arma di cavalleria e Presidente della Società caccia alla volpe e il Gen. Francesco Apicella, direttore della rivista dell’Anac.
Il pomeriggio modenese proseguirà con gli interventi del Ten. Col. Giuliano Bacco, grande esperto di etologia equina, e Gianluigi Giovagnoli, medico veterinario specializzato in sanità animale, docente presso le Università degli Studi di Perugia, Sassari e Milano e responsabile dell’ufficio veterinario della FISE. I due esperti affronteranno, in maniera più specifica, le tematiche relative agli insegnamenti di Caprilli e alla dinamica equestre sviluppata attraverso le sue incredibili intuizioni.
Con la moderazione di Adriano Sala, responsabile del Dipartimento veterinario della Fise, protagonisti, infine, saranno gli atleti Ten. Col. Andrea Mezzaroba (Completo), 1° Av. Capo Giulia Martinengo (Salto ostacoli), Car. Sc. Filippo Bologni (Salto ostacoli) e Paolo Paini (Salto ostacoli), pronti a raccontare le personali esperienze vissute sul campo di gara, nell’ambito di una vita dedicata ai cavalli. Saranno proprio loro a spiegare la grande attualità degli insegnamenti di Federigo Caprilli.