• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • PATTERN E RATING: il punto della situazione
        PATTERN E RATING: il punto della situazione
      • Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
        Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
        Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
      • Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince  Tappa trofeo Asvi
        Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince Tappa trofeo Asvi
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • Cesena,  Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
        Cesena, Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
      • Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
        Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
      • Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
        Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
        Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
      • FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
        FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
      • La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
        La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
  • Rubriche
      • Equitazione5.634
      • Ippica9.448
      • News3.465
      • Allevamento327
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero395
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
      • Quattro chiacchiere in salotto7
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1261Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 212Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • Cavallo da sella, ennesimo appello
    degli allevatori al Ministro Catania
  • Allevamento
  • Mario Cossu
  • 18/12/2012

Cavallo da sella, ennesimo appello
degli allevatori al Ministro Catania

LETTERA APERTA di Mario Cossu, presidente dell'ANACAAD, al ministro dell'agricoltura Mario Catania: "Il nostro reale interesse a cooperare, per migliorare il rapporto tra soggetti pubblici e privati, con la trasparente finalità di chiedere efficaci politiche per il cavallo italiano da corsa e da sella, ci ha imposto un periodo di riflessione, di attesa, di attenzione alle proposte politiche, delle categorie, di gruppi diversamente costituiti. Abbiamo ascoltato e lette cose interessanti, seguito proteste ed azioni legali legittime, ma anche ambiguità. Quello che in moltissimi speravamo non è comunque avvenuto ed è trascorso un altro anno, il peggiore in assoluto, senza neppure un disegno chiaro per il futuro dell’ippica italiana e, prima di tutto, dell’allevamento italiano.
Come allevatori di un cavallo italiano, l'anglo arabo, nell’ultima nostra del 19 agosto c.a. non volevamo attribuire colpe ad alcuno, ma solo capire se vi fossero:
1. La volontà, da parte del Governo, di affrontare il problema dell’ippica senza sotterfugi.
2. Il proponimento delle categorie di cercare risoluzioni attuabili e condivisibili, in una seria concertazione con i Ministeri e gli enti territoriali interessati.
3. La capacità di proporre, con trasparenza e spirito costruttivo, qualcosa di diverso che, dal 01 gennaio 2013, consenta di rimpiazzare lo sconforto degli operatori della filiera ippica, con una rinnovata speranza.
4. La voglia essenziale di fare programmi per il futuro.
Purtroppo, nonostante tanto dire e tanto scrivere, tali argomenti sono sempre attuali e questo significa che il metodo finora utilizzato ha delle carenze, salvo che non vogliate sorprenderci con un magnifico regalo per il Santo Natale e cioè: un vero progetto di rinascita per il sistema ippico ed equestre italiano, iniziando dall’allevamento nazionale. L’ippica non morirà, per ovvi motivi, ma, se non ci saranno provvedimenti seri e celeri, rischia di morire l’allevamento italiano, già in terapia intensiva, e con esso una filiera che, seppure misconosciuta, contribuisce alla creazione di un considerevole mercato del lavoro, sia a livello locale sia nazionale. Le ripercussioni negative della situazione attuale sul lavoro e, quindi, sull’economia sono sotto gli occhi di tutti e Lei, signor Ministro, non deve e non può sottrarsi all’impegno istituzionale.
Abbia coraggio e non deluda le legittime attese dei tanti che, con coerenza e serietà, chiedono da anni condizioni per poter lavorare in un sistema equo.  
E’ veramente il momento di dire basta ai personalismi che hanno contribuito fortemente ad incancrenire la situazione e fomentare la sfiducia verso attività produttive importanti e le stesse istituzioni. Ognuno di noi ha il dovere di collaborare riferendosi al proprio ruolo, ma con la consapevolezza di essere una parte del sistema, senza voler prevaricare le altre.
Noi, per tutto ciò ed altro ancora, continuiamo a chiedere alla S.V. di farsi parte attiva e propositiva nell'istituzione e funzionamento di una “Cabina di Regia”, nella quale si possono fare in tempi brevissimi valutazioni complessive, evidentemente indispensabile per riorganizzare il sistema dell’ippicoltura italiana. 
In questo modo si potrà costruire un avvenire di lavoro, nel pieno rispetto della legalità e, quindi, di tutte le parti in causa".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze
    • 13/06/2025

    A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo da sella
  • allevatori
  • ministro catania
  • cavallo italiano
  • corsa
  • allevamento
  • ippica
  • anglo arabo
  • sistema ippico
  • filiera ippica
Mario Cossu

Mario Cossu

  • Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?
    • Mario Cossu
    • 14/07/2020

    Mondo equestre: verso il nulla o verso la rinascita?

  • La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo
    • Mario Cossu
    • 25/04/2019

    La ripresa dell'ippica passa per allevamento e centralità cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap