• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Cavalli a Roma, sabato primo convegno sull'endurance
  • Equitazione
  • Babi Bosco
  • 14/02/2017

Cavalli a Roma, sabato primo convegno sull'endurance

ROMA. Sabato  alle ore 15 in occasione di Cavalli a Roma Freendurance  ha organizzato un  interessante convegno sull’Endurance.   Come sempre accade in queste occasioni  non è facile convincere gli appassionati e gli attori dell'endurance Nazionale  a prendere un treno, un aereo o l'auto e a sobbarcarsi chilometri e chilometri  di viaggio per andare  ad ascoltare un Convegno in cui si parla dei problemi ma anche delle eccellenze della nostra disciplina. A chiedere questo sforzo  non è solo Freendurance, ma un gruppo di persone animate dalla volontà di opporsi ad una deriva ormai incontestabile di  questa disciplina dura ma affascinante , nella quale  il rapporto uomo cavallo la fa da padrone. Ci si misura in allenamento e poi in gara con il nostro compagno per mesi,  preoccupandoci del suo stato di salute e del suo benessere  perché  è attraverso il suo benessere che costruiamo le nostre vittorie o anche solo le nostre dignitose gare. La maggior parte di noi ha "quel cavallo come amico e compagno "lui deve star bene ,noi idobbiamo passare in secondo piano ed è giusto così perche' è su di lui che si conta, è in lui  che crediamo,  ma soprattutto su di lui si fondano i nostri sogni di gloria, una gloria fatta spesso solo di aver tagliato un traguardo con il nostro cavallo in buone condizioni .
Questo lo spirito che più  frequentemente anima la base di chi pratica  questa disciplina. Poi esistono altre anime ,altri interessi., Cavalieri che su tutto questo hanno costruito un'attività  professionale e/o commerciale con una filiera economica ben precisa. Si parte dai Centri Ippici dedicati che diventano poi C.O. delle gare , si prosegue  con coloro che allenano e gareggiano per conto terzi,  si passa poi alle segreterie che sviluppano programmi sempre più sofisticati per conquistare giustamente un mercato libero, fino ad arrivare ai veterinari che arricchiscono la loro esperienza e professionalità  partecipando alle gare e guadagnandosi la stima dei cavalieri che metteranno poi la salute e il benessere dei loro cavalli nelle di loro mani. Un mondo composito ,non facile. E poi vogliamo parlare del cavaliere che si cresce un puledro?  I cavalli costano, e un cavaliere piano piano porta un puledro  in gara con la speranza poi di poterlo vendere bene allo sceicco di turno. Io non ci vedo nulla di male e non mi sento di giudicare negativamente né i cavalieri che sperano in questo né i compratori siano o no arabi che sostengono con le loro possibilità economiche questo mercato. Sicuramente non ho citato tanti altri attori di questa disciplina molto più  variegata e diversificata di quello che si  possa pensare.
Solo chi e inserito  profondamente all'interno di essa  da anni ne può 'conoscere le dinamiche e l'eventuale evoluzione  E’ proprio l’evoluzione che ci preoccupa !!! Da anni il calo dei partecipanti alle gare e dei tesserati viene ascritto a una fisiologica reazione alla crisi economica. Balle!!! Questa  è una conseguenza francamente patologica ! Altre discipline crescono in numeri anche importanti e non si discostano da noi in costi economici o comunque non più 'di tanto.  Vogliamo chiederci perché? Vogliamo confrontarci fra noi e trovare soluzioni valide a questo declino? Vogliamo smetterla di lamentarci fra noi durante le gare delle cose che dovrebbero cambiare e delle regole che dovrebbero esserci ,uguali per tutti? Facendo così 'non cambieremo mai nulla ,il mugugno privato anche se continuo non serve a niente.
Il primo Convegno in Italia sull'Endurance  che si terrà sabato è pensato proprio  per consentire  a tutti di confrontarsi con tanti cavalieri e appassionati della disciplina. Uno spazio dove poter ascoltare e interloquire con esponenti federali Nazionali e Regionali e capire dove si vorrebbe girare e come  la barra del timone di questo Endurance.  Perché una  cosa è certa: la barra in questione non è 'più tempo che vada tenuta dritta, ma occorre una virata secca e decisa, una virata che potete dare solo voi con la vostra artecipazione .Come già detto saranno  presenti esponenti della FISE centrale e regionali e tutti gli interventi e gli atti del Convegno saranno consegnati alla dirigenza FISE.
Ci si accusa di estremismo e radicalismo ma dove ?Il programma da noi proposto e il manifesto da noi pubblicato non ha nulla di estremistico. Chiediamo cose semplici, non impossibili e che nessuno può definire realisticamente non applicabili.  Lungi da noi l’idea  di avere in tasca una verità assoluta.  Tutto è sempre modificabile con la collaborazione e partecipazione di tutti. Solo gli idioti non hanno mai dubbi e sono pieni solo di certezze, noi non ci arroghiamo il diritto di decidere chi andrà in Commissione Endurance , sia ben chiaro !!! Noi però ci siamo presentati con un Programma articolato e preciso (e ripeto modificabile)e con un Manifesto di Principi (questo francamente poco modificabile ). Ora la mia domanda è: "ma qualcun altro ha mai chiesto il  alla collettività di giudicare  un Programma come stiamo facendo noi?" NO NESSUNO!! O almeno non pubblicamente. .C’è 'poco da denigrare o sparlare e spettegolare sul nostro modo di comportarci e di proporci  agli appassionati ed ai vertici. Forse non saremo abbastanza avvezzi ai contorsionismi che la politica richiede ,a volte senza manco rendercene conto ci si fa prendere dal fuoco della passione e s'incorre in errori veniali di comportamento ma non ci si può accusare di malafede o di interessi reconditi .Per cui Signori e Signore partecipate a questo Convegno non per noi ,ma per Voi ,per i vostri cavalli ,per i vostri figli e non ultimo per i vostri interessi.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Endurance
  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • cavaliere
Babi Bosco

Babi Bosco

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni di utilizzo

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap