Capannelle, ecco la domenica all'insegna del Dubai
ROMA. Domenica l’ippodromo romano di Capannelle celebrerà il 14° Dubai Day, 5 corse di cavalli arabi inserite nella riunione che vedrà al via anche i 111° Premi Parioli e Regina Elena, entrambi targati Shadwell. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione. Dove e chi era presente al tavolo delle autorità?
"L’incontro con i giornalisti si è svolto nella capitolina Villa Durante a Piazza della Croce Rossa, uno dei più magnifici edifici stile umbertino, realizzato nel 1889 per il chirurgo e senatore siciliano Francesco Durante all’estremità di Villa Patrizi che - bombardata nel 1849 e nella presa di Roma del 1870 - versava in uno stato di abbandono. Progettista fu l’architetto Giulio Podesti che stava dirigendo i lavori del Policlinico Umberto I, di cui il Durante fu cofondatore e primario. Alcuni affreschi interni sono stati realizzati da Enrico Coleman, noto per i suoi dipinti della Campagna Romana e dei cavalli che vi venivano allevati. Dal 2017 la Villa è sede dell’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti (UAE) in Italia. La conferenza è stata tenuta dall’ambasciatore UAE Saqer Nasser Acraisi, dal capo di gabinetto dello sceicco Al Maktoum del Dubai Mirza Al Sayegh, dal direttore generale di Capannelle Elio Pautasso e dal rappresentante del Jebel Ali Race Course (con cui l’ippodromo romano è gemellato) Muhammad Taha. “E’ il primo incontro con la stampa che si svolge nella nostra nuova Ambasciata UAE e siamo orgogliosi che sia dedicato al mondo dell’ippica” è stato il benvenuto di Saqer Nasser Acraisi".
Solitamente il Dubai Day si è tenuto nella giornata di corse che comprende il Premio Presidente della Repubblica. Perché è stato anticipato?
"Quest’anno, dal 14 maggio al 15 giugno ci sarà il Ramadam, un periodo di particolare religiosità per i musulmani, per cui si è ritenuto opportuno spostare a domenica prossima il DDay. “La riunione del 29 aprile non ha nulla da invidiare a quella del Repubblica (13 maggio), anzi sotto il profilo storico la coppia di Premi nata nel 1911 ha una caratura maggiore” ha sottolineato Pautasso. Il Dubai Day è un fiore all’occhiello per l’impianto di Via Appia, per cui può essere spostato nella data più opportuna. Il direttore di Capannelle non ha escluso che nei prossimi anni la manifestazione si possa tenere anche nella giornata del Derby".
Qual è stato l’argomento clou della conferenza?
"Sicuramente il cavallo purosangue arabo, di cui Shadwell è la maggiore sigla allevatoriale. Tra l’altro quest’anno ricorre il centenario della nascita del sultano Zayed, fondatore (e presidente fino al 2004, anno della sua morte) dell’UAE, grande amante della natura e dei cavalli. Mirza Al Sayegh ha precisato come in Dubai si guardi molto all’Italia come partner dell’allevamento del purosangue arabo e di una crescente proliferazione delle corse a questo riservate, particolarmente a Capannelle: “Siamo pronti a inviare stalloni, a gestire la loro produzione, ad organizzare scuole per jockey e artieri specializzati in questa grande razza equina. Auspichiamo che le scuderie italiane – che hanno splendidi esemplari - uniscano le loro forze per partecipare alle maggiori corse europee e mondiali di purosangue arabi”.
Enrico Tonali - agenzia di stampa H2O