• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • San Savino 2025: festa di carrozze e cavalli
        San Savino 2025: festa di carrozze e cavalli
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Al Garigliano il bello di darsi all'ippica anche per Giancarlo Cangiano
        Al Garigliano il bello di darsi all'ippica anche per Giancarlo Cangiano
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Al Garigliano il bello di darsi all'ippica anche per Giancarlo Cangiano
        Al Garigliano il bello di darsi all'ippica anche per Giancarlo Cangiano
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.637
      • Ippica9.454
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1264Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Capannelle, arriva la domenica delle meraviglie
  • Ippica
  • 02/11/2018

Capannelle, arriva la domenica delle meraviglie

ROMA. Ecco il grande giorno! 4 novembre. La domenica più importante per il galoppo romano e non solo. Il trend internazionale negli ultimi lustri, ha individuato come grande momento di selezione il proporre, in ogni parte del mondo e da gennaio fino a dicembre, giornate o meeting in cui concentrare il meglio possibile in tema di selezione, per ogni età e per tutte le distanze.
Una giornata che regala all’appassionato cinque corse di gruppo dalla prestigiosa tradizione: i premi Roma, Lydia Tesio, Aloisi, Ribot e Berardelli.
 
Non solo: ecco anche una importante listed per i due anni veloci (il Divino Amore) che cosi completano il loro ciclo, ecco una prova del circuito internazionale Fegentri e una corsa che è già tradizione proprio nel pomeriggio del Lydia Tesio ovvero il Livermore, famiglia che per generazioni ha legato il proprio nome proprio a quello di Federico e Donna Lydia Tesio in strettissima collaborazione.

IL PREMIO LYDIA TESIO
 
La edizione 2018 è di spessore e profilo tale che possiamo dire e sperare possa essere pari al richiesto valore di 110. Il campo è essenziale ma non scarno (otto al via), senza fronzoli ma almeno cinque delle protagoniste rispondono al requisito richiesto in tema di qualità e di rating. La nostra portabandiera sarà Flower Party, eroina che ha saputo sfidare i maschi nel derby con tanto onore (terza) che è stata seconda nelle nostre Oaks, che ha vinto in pattern il Cirla e che con questa prova da l’addio alle nostre piste. Il suo compito sarà reso difficile da God Given, allenata da Luca Cumani che ha tenuto per 45 anni altissimo il nome della cultura ippica italiana in tutto il mondo e che questa corsa la aveva già vinta alla fine degli anni 90 con Zomaradah. God Given è una Nathaniel,attrezzata forse per distanze maggiori del doppio km, che nella stagione ha vinto in settembre le importanti Park Hill st a Doncaster, gruppo due, è stata terza nel Pomone a Deauville, ha vinto due volte in gruppo. Non solo God Given ma anche Navaro Girl che è fresca di settimo posto nell’Opera preceduto però da un eccellente terzo in un altro gruppo uno ovvero il Romanet a Deauville. Il gruppo di pretendenti si arricchisce anche della presenza di Nyaleti che ha le carte in regola per vincere: terza a Keeneland in gruppo uno, quarta delle Falmouth, altro gruppo uno, vinte da Alpha Centauri, vincitrice classica delle Ghinee Tedesche. Ecco un altro nome molto insidioso e di grande valore, quello di Well Timed vincitrice delle Oaks Tedesche ma anche quinta proprio nel recente Opera. A queste cavalle e alle altre in campo (Prima Violetta e Snowy Winter, due altre ospiti più Sladina) il compito, ben possibile di consegnare il 110 necessario alla nostra corsa più importante dell’anno.
 
IL PREMIO ROMA
 
Il premio Roma GBI è tradizione assoluta nel panorama del nostro Turf. Pronto a difendere il titolo Anda MuchacHo riapparso folgorante nel recente vittorioso Di Capua a Milano. C’è la storia del galoppo italiano nel Roma, non deluderà neppure in questa edizione che stiamo per vivere. Oltre al campione di casa Romeo, ecco due ospiti con i fiocchi. Va Bank (ha raggiunto anche il 113 di rating) è in forma smagliante testimoniata dall’assunto vincente su Iquitos ai primi di ottobre e preceduto dal terzo posto in gruppo uno a Monaco in luglio proprio sui 2000 in corsa vinta da quel Benbati che poi in Australia ha persino impegnato la fenomenale Winx. Ecco pronta una nostra vecchia conoscenza. Si tratta di Royal Julius che lo scorso anno venne per il Ribot e poi vinse anche il Repubblica in maggio e che adesso torna per il Roma dopo un quarto posto probante al massimo nel Dollar durante il meeting di Parigi. Intorno a questi tre, con poi anche gli altri due in campo, (Presley il terzo dello scorso anno e Perego che è un listed winner) si costruisce ancora una volta una pattern che supererà il 110.

IL PREMIO CARLO E FRANCESCO ALOISI, IL PREMIO RIBOT E IL PREMIO BERARDELLI
 
Il Roma Champion Day non finirà di stupirvi perché appunto oltre alle due pattern attese ecco anche l’Aloisi che ricorda in Carlo e Franco due sportivi di assoluta limpidezza, l’azzurro fasciato di blu i loro colori che Orsa Maggiore rese nobili al massimo. Carlo è stato ai vertici dell’Unire e Franco del Jockey Club. Il grande galoppo italiano che abbiamo avuto negli anni dai 70 al 2000 si deve molto anche a loro.

La corsa (106,50 e 105 nelle ultime due edizioni, serve il 105 per restare gruppo tre) è per flyer è l’albo d’oro ci consegna nomi importanti come quelli di Aranvanna, due volte St Paul House, tre volte Rosendhal, un campione come Patapan, due altri ottimi cavalli come Plusquemavie e My Lea ultima vincitrice e poi ancora Dream Impact, Blue Carillon e per quattro volte terzo Titus Shadow cosi come Zapel è secondo nelle ultime due edizioni.Certamente Ribot non ha bisogno di essere ricordato, sarebbe offensivo, il suo premio lega il suo nome a quello indimenticabile di Lollo Luciani allevatore per antonomasia, a lungo al vertice istituzionale della categoria che ha onorato con una produzione formidabile di suoi campioni come Altieri oppure Blue Constellation.
 
L’albo d’oro del Ribot (105,75 e 104,75 nelle ultime due edizioni) è straordinario: Altieri, Misil, Ramonti, Pressing, Worthadd, Distant Way Karpesky, Giovane Imperatore e da ultimi Greg Pass e Time To Choose. Diplomat, un laureato di Repubblica tornato in formissima vincendo un gruppo due si propone come ospite di lusso contro l’altro invaider Masham Star e i nostri migliori possibili tra cui il già laureato Time To Choose, Wait Forever, Wiesenbach in un campo di ben 11 al via.
La sequenza incredibili di pattern comprende anche la massima prova per i due anni dopo il Gran Criterium ovvero il Guido Berardelli sui severi ma futuribili 1800 metri, soprattutto nel ricordo del Presidente Unire per eccellenza che ha legato il suo nome alla crescita e allo sviluppo dell’ippica italiana dal dopoguerra fino agli anni 80 dopo essere stato anche grande proprietario perché Nuccio fu prima secondo di Arco e poi primo, vincendo anche le Coronation Cup. La corsa si chiamava prima Tevere e nel suo albo d’oro troviamo il nome assoluto di Nearco così come quello di Astolfina ma poi anche quello di ottimi cavalli come Raimonda Da Capua, di un campionissimo come Bolkonsky oppure di un super come Bob Back, un fenomeno come Falbrav fu secondo ma la vinsero anche Beauty Only, un grande poi di Hong Kong, e Groom Tesse, un derby winner. L’ultimo a vincere è stato Wiesenbach ma ogni anno la corsa (101,50 e 100,25, oltre il necessario 100 pieno) non tradisce ed anche quest’anno in seguito scopriremo che i migliori saranno stati cavalli di spessore.
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • capannelle
  • domenica delle meraviglie
  • galoppo romano
  • premi roma
  • premi lydia tesio
  • premi aloisi
  • premi ribot
  • premi berardelli
  • trend internazionale
  • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
    • 15/07/2025

    Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025

  • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
    • 11/07/2025

    Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap