Camp. Maremmano, 109 cavalieri al Ce.Mi.Vet.
DOMENICA 28 FEBBRAIO ha avuto luogo al Ce.Mi.Vet. (Centro Militare Veterinario) di Grosseto la seconda tappa del XXXIV Campionato Maremmano di Salto Ostacoli. La sede, che per la prima volta ha ospitato una tappa del Campionato, ha visto la partecipazione di 109 cavalieri, per un totale di 139 cavalli presenti e 160 percorsi. Numerose e eccellenti le presenze al concorso: il Campione Italiano di Salto Ostacoli, Emilio Bicocchi, che ha partecipato alla manifestazione equestre, montando giovani cavalli per percorsi di preparazione nel corso della mattinata.
Il Col. Marco Reitano, Comandante del Ce.Mi.Vet., ha dichiarato: “Come Comandante del Centro sono veramente lieto di avere avuto la possibilità di contribuire alla riuscita di questa prestigiosa manifestazione sportiva. In Grosseto esiste la possibilità di realizzare proficue sinergie tra le tante entità civili e militari interessate al mondo del cavallo. Per noi si tratta quindi di una prima volta, anzi di un ritorno che spero sia gradito al territorio, sperando che il Centro possa diventare sempre più una colonna portante di Grosseto e della Maremma oltre che per la nostra Forza Arnata” . Grande soddisfazione è stata espressa anche da Federico Forcelloni, presidente provinciale FISE e neo-eletto Consigliere Nazionale della FISE, che ha aggiunto: “Sono estremamente soddisfatto per l’esito di questa seconda tappa, per la prima volta ospitata nella splendida struttura del Ce.Mi.Vet., che entra così a far parte del circuito del Campionato.”
I RISULTATI
- BP60 (precisione) 1. ex aequo Arianna Chiavaroli su Wendy (ASE Venturinese), Aurora Montecchi su Queen of Diamonds II (C.I.A. Mustiaio), Chiara Sonnati su Spotty (C.I.A. Mustiaio)
- B80 (precisione) 1. ex aequo Caterina Kulenschmidt su Torrone (Agrifoglio), Maria Sole Mazzetti su Armando (C.I.A. Mustiaio), Jessica Ferrarini su Folgore VI (ASD C.I. Il Felciaino), Alessia Mazzeo su Syrio (ASD C.I. Il Felciaino), Benedetta Zullo su Baio Simpatico (C.I.A. Mustiaio), Chiara Ragazzini su Armando (C.I.A. Mustiaio), Mattia Di Salvo su Giove (C.I. La Serrata), Sara Betti su Fiordo del Marrucchettone (C.I.A. Mustiaio), Giulia Rabazzi su Bedulina (La Ginestra), Giulia Gabriella Fisca su Spide Fire (C.I.A. Mustiaio), Margherita Ulivieri su Cetra IV (Agrifoglio).
-BP90 (precisione a barrage): 1. Silvia Mugnaini su Allegra (C.I.A. Mustiaio)
-B100 (precisione a barrage) 1. Beatrice Galli su Victorino (C.I. La Serrata)
-B110 (a barrage): 1. Vanella Visalli su Mara (C.I. Fattoria del Poponaio)
-C115 (mista): 1. Martina Fati su Cezanne du Rezidal (La Ginestra)
-C120 (a tempo): 1. Cristiano Bucciantini su Menthos (ASE Venturinese)
-C130 (a tempo): 1, Simone Tenucci su Whisky (C.I. La Serrata)
Whisky pemiato come miglior cavallo maremmano. Prossima tappa domenica 7 marzo al Centro Ippico Poponaio.

Martina Fati su Cezane du Rezidal