• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
        Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
        Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
        Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
      • Europei Completo Montelibretti  oro del Team Italia Young Riders
        Europei Completo Montelibretti oro del Team Italia Young Riders
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Galoppo a settembre ricordando  Ubaldo Pandolfi e molti altri
        Galoppo a settembre ricordando Ubaldo Pandolfi e molti altri
      • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
        Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
        Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
      • Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
        Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
  • Rubriche
      • Equitazione5.310
      • Ippica9.057
      • News3.321
      • Allevamento258
      • Eventi e Fiere847
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 972Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 162Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 131Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Cadeddu, l'attore che sognava di fare il fantino (e c'è riuscito)
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 17/10/2016

Cadeddu, l'attore che sognava di fare il fantino (e c'è riuscito)

MILANO. In Italia lo consideravano l'attore della fiction 'Un medico in famiglia. Così quando Michi Cadeddu, il Ciccio della serie televisiva interpretata anche da Lino Banfi, si è accostato al mondo dell'ippica, quella notorietà serviva a convincere i proprietari a fargli montare qualche purosangue. Poi quel mondo degli ippodromi che gli aveva aperto le porte nel periodo da cavaliere dilettante, le competizioni per gentlemen riders, passando al professionismo all'improvviso si chiuse verso quella star della tv che aveva la passione per montare in corsa. Le occasioni di salire in sella a un purosangue si ridussero vertiginosamente. Ma quella passione, ereditata dal padre Pietro, grandioso fantino d'ostacoli negli anni Ottanta - partner abituale del campione Luci a San Siro -, era ancora un fuoco intenso. Così nel 2013, appena terminata l'ennesima stagione della fiction, l'attore che sognava di fare il fantino scelse di lasciare l'Italia e di trasferirsi in Germania. Un apprendistato, il lavoro duro in scuderia, con alzatacce alle cinque e mezzo del mattino, poi i tanti sacrifici ripagati da un autentica scalata al successo.
Ecco che il 20 maggio scorso Michi Cadeddu ritorna a Milano e all'ippodromo di San Siro conquista con una cavalla tedesca le Oaks d'Italia, prova di rango internazionale di gruppo 2 per le femmine europee di tre anni. Non è un fuoco di paglia perchè domenica scorsa, 16 ottobre, il ventinovenne nato a Milano e che ora vive in Germania con Valentina, una veneziana diventata sua moglie cinque mesi fa, pochi giorni dopo il successo nelle Oaks, ha concesso il bis in un'altra corsa di gala.
Nel Gran Criterium di gruppo 2, vertice dei due anni sulla pista milanese, le sue braccia hanno portato al traguardo un puledro tedesco, Sharing Gold, erede di Wiener Walzer che ha allungato in progressione ai 350 e si è staccato da Bahamas, un due anni inglese montato dal totem di tutti i fantini, Lanfranco Dettori, tremila vittorie conquistate in 24 Paesi e una collezione di classiche che ha nel mirino quota 600. Michi, che in giugno è tornato a girare alcuni episodi di 'Un medico in famiglia, ha esultato alla maniera di Frankie, con il volo d’angelo, quel salto dal cavallo appena giunti al tondino del dissellaggio, che piace alla gente come un'impennata di Sagan o di Valentino sul traguardo di una corsa di ciclismo o del motomondiale. Il pubblico di San Siro, ben novemila spettatori in una splendida giornata di sole dove musica e street food hanno allietato il pomeriggio, ha applaudito calorosamente quello che l'ippica italiana, facendoselo scappare,aveva erroneamente valutato come solo un attore cui si poteva concedere soltanto qualche monta sporadica nei palinsesti di ippodromi con sempre meno corse e meno cavalli.
Michi si è concesso nel dopocorsa, prima di ritirare coppe e targhe, alle interviste di tv e quotidiani: " “Tornare a Milano e gareggiare in un gruppo 2 con quello che è sempre stato il mio idolo, Frankie Dettori, e altri grandi fantini come Dario Vargiu e Cristian Demuro è sempre un piacere. Oggi ho vinto con questo puledro che a casa non aveva mostrato il suo valore. Ai 350 finali stava galoppando facile su questo terreno complicato per un due anni e non avevo ancora usato la frusta. Tuttavia, non sapevo che cosa Sharing Gold aveva ancora da dare. In Germania aveva vinto di misura in maiden - una corsa per cavalli non vincitori - mostrando di essere ancora soggetto verde, tutto da inquadrare. Invece,  è stato fantastico, quando l’ho chiamato ha risposto allungando con determinazione, l'ho sostenuto a braccia e siamo andati verso il traguardo. Mi sono girato per un attimo e ho controllato la posizione del cavallo di dettori, ho visto che non aveva piu' tempo per ridurre il gap e a quel punto ho capito che potevamo davvero vincere".
Michi, quanto ti è costato lasciare l'Italia e proseguire l'attività all'estero? "Sai in Italia ho avuto solo spazio quando ero dilettante e dei proprietari mi facevano montare qualche cavallo nelle corse gentlemen perchè attorno a me c'era anche l'interesse mediatico della fiction, un pizzico di ritorno anche per chi investe acquistando i cavalli e li fa correre negli ippodromi. Poi è arrivata la crisi e quando sono passato professionista, forse non mi hanno visto con un presente da fantino e non ho trovato piu' spazio. Così con Valentina, che con me condivide la passione per i cavalli e che è diventata mia moglie, adesso abbiamo una scuderia in Germania, facciamo tanti sacrifici,  ci alziamo presto al mattino, dobbiamo seguire e allenare alcuni cavalli nostri e poi ci sono le monte in lavoro e in corsa per i purosangue delle scuderie che mi ingaggiano. La Germania mi ha dato fiducia, per loro sono un fantino. Io non credo di essere a livello dei migliori, ma prendo sul serio questa professione così che quando arrivano come domenica a Milano soddisfazioni come questa vittoria importante, un altro gruppo 2, battendo Dettori, con un cavallo partito dalla Germania, che ha fatto migliaia di chilometri per arrivare a Milano e vincere, è qualcosa di meraviglioso che ti ripaga dei tanti sacrifici. E poi si torna a casa, è sempre bello".
Squilla il telefono ed è papà Pietro che si complimenta. Quel figlio ha fatto qualcosa che lui non sapeva fare, vincere i gran premi nelle corse in piano e lui, che quando era il jockey di una grande scuderia in ostacoli, a Merano si portava dietro negli allenamenti Michi ancora ragazzino facendolo salre su un cavallo che saltava le siepi a fianco del suo, può esserne orgoglioso. "Lo tenevamo nascosto alla mamma, era il nostro segreto, mio e di papà",conclude sorridendo l'attore che sognava di fare il fantino.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage
    • 27/08/2023

    Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • San Siro
  • Salto ostacoli
  • Monta western
  • purosangue
  • scuderia
  • fantini
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
    • Paolo Allegri
    • 22/09/2023

    Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano

  • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
    • Paolo Allegri
    • 18/09/2023

    Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap