Brigante Sabino atteso in condizionata nella domenica pisana
PISA. Alla domenica ci sono le belle corse di San Rossore con un mix di motivi d'interesse tra una condizionata per buoni tre anni, la maiden che può rivelare qualche soggetto di prospettiva, i soliti handicap ben confezionati ed incerti e, in primis, una condizionata sui 2000 metri per buoni cavalli.
E' riservata ai quattro anni ed oltre e il soggetto più atteso della corsa è Brigante Sabino, un vincitore del Gran Premio d'Italia, a tre anni, sui 2400 metri della pista grande di San Siro (al quale si riferisce il fotocolor). Questo allievo di Endo Botti ha un buon feeling con il tracciato pisano dove nella scorsa annata si è classificato al terzo posto nella listed race Premio Regione Toscana.
Nella prova di domenica, con 58 chili e la monta del top jockey Dario Di Tocco, sarà il punto di riferimento per tutti in virtù dell'ottimo secondo posto conquistato nel memorial Renzoni seguendo Cime Tempestose e finendo avanti a cavalli che ritrova come Tempo Di Renaccio (terzo in quell'occasione finendo forte) e il dormelliano Friedrich, che chiuse al quarto posto.
La situazione ponderale cambia a favore del pensionario in giubba biancorossa e croce di Sant'Andrea in allenamento a Bolgheri sotto la supervisione di Riccardo Santini.
Il campo gara propone la presenza anche di qualche altro soggetto interessante, capace d'inserirsi almeno per un posto nel marcatore. Su tutti Emperor Of Love, cinque anni al training di Stefano Botti che ha avuto frequentazioni importanti: a tre anni quarto nel Derby vinto da Arkadan su Tempesti, quindi in autunno due ottimi performance milanesi riportando il terzo posto nel Fassati Listed Race e la piazza d'onore in prova di gruppo 3, il Premio del Piazzale. A quattro anni, pur con un rendimento in leggera flessione, Emperor Of Love ha saputo aggiungere al suo palmarès il neretto del terzo posto nel romano Premio Signorino, listed race. L'ultima prestazione dell'esponente del team di Cenaia è un discreto terzo posto sulla sabbia varesina, lo scorso 13 dicembre. Ritrova l'erba in questa prima uscita stagionale e con la monta confidenziale di Claudio Colombi può essere un fattore.
Sempre per Stefano Botti sarà in campo Happiness Therapy, la grigia di sei anni che rientra dal successo milanese di ottobre in handicap limitato. Sarà alle gabbie di partenza anche Rainmaker, che sconta con peso gravoso l'ottima estate in handicap principale tra Livorno e Varese, primo nella Coppa del Mare all'Ardenza e secondo nel gran premio delle Bettole. Somme vinte poi aumentate anche dall'ottimo autunno milanese dove questo passista egregio ha sempre corso da protagonista.
In sintesi, Brigante Sabino sembra il vincitore potenziale della prova e la conferma avverrà anche dalla valutazione dei quotisti e dai movimenti di mercato. Un cavallo che ha mostrato forma in progresso è Tempo di Renaccio, con bel volo al largo nell'ultimo furlong del Renzoni. E si sa che la forma (vedi l'esito della tris quarté quinte di giovedì scorso al Prato Degli Escoli) premia sempre a San Rossore. Friedrich era molto atteso all'ultimo impegno, dove si è presentato nei primi metri della dirittura come un potenziale protagonista ma la sua puntata si è esaurita troppo presto.
Stavolta, con situazione ponderale favorevole, il dormelliano ha l'occasione per invertire la linea con Brigante Sabino e Tempo di Renaccio, Emperor Of Love permettendo.
Dunque, una corsa di eccellente livello, da seguire anche sulla strada di quel Regione Toscana che con la sua etichetta di listed race resta la prova di selezione programmata nel corso della bella stagione pisana.