• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
        Un bel discendente in siepi nella domenica di Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.990
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Avviato il nuovo corso della FISE: risanamento e rigore morale
  • Equitazione
  • 19/12/2014

Avviato il nuovo corso della FISE: risanamento e rigore morale

Comunicato della FISE. "Le ragioni del cuore e quelle del portafoglio. Le ragioni del risanamento e quelle sportive.  Le ragioni di una Federazione che vuole seguire tutto questo: la FISE. E che pensa ai suoi tesserati, quali che siano le loro mansioni ed attività.
A proposito delle ragioni economiche. La Federazione ha voluto dare il via, per esempio, ad un processo di formazione continua, con lo scopo di perseguire l'’obiettivo dell’'uniformità dell’'insegnamento tecnico e delle metodiche ad esso connesse. Per far questo ai C.R. verranno messi a disposizione i tecnici federali in carico ai Dipartimenti olimpici per l’'organizzazione di stage di aggiornamento che continueranno a svolgersi nelle singole realtà regionali, ad essere obbligatori e gratuiti per tutti. Le ulteriori specifiche saranno fornite nel programma del Dipartimento Formazione che verrà pubblicato a breve.
 Le ragioni del risanamento. In occasione della riunione della Giunta Nazionale del CONI, che ha proposto la proroga del Commissariamento poi ratificata dal Consiglio Nazionale, il Commissario Straordinario Gianfranco Ravà ha presentato la relazione delle attività svolte durante l’ultimo semestre dalla gestione commissariale. Nell’ambito della stessa riunione - come era del resto già previsto – è stato presentato al CONI anche il piano di rientro e le attività ancora da ultimare.
 Un piano di ristrutturazione della durata di otto anni (8) che consentirà di recuperare il deficit, puntando senz’altro su una importante riduzione dei costi, sulla rivisitazione dei processi per una Federazione più snella sia a livello centrale che periferico. Un piano completo di linee guida, che se saranno seguite da chi presiederà in futuro la Federazione – ed è senz’altro questo il nostro auspicio – consentirà anche di uscire definitivamente dalla situazione di poca chiarezza e di deficit, ormai nota, che ha investito la FISE negli ultimi anni.
 L’intenzione dell’attuale dirigenza è quella di lasciare una Federazione in ordine e con regole chiare. La proroga dell’ulteriore semestre di Commissariamento servirà, infatti, per definire le ultime azioni che consentiranno a chiunque sarà eletto alla guida della Federazione di governarla nell’esclusivo interesse dello sport e dei tesserati.  Un piano di rientro che dovrà sempre più riequilibrare la spesa destinata al funzionamento a favore dell’intera attività sportiva.
 Le ragioni del cuore. E’ necessario che la FISE sia in ordine non solo dal punto di vista contabile e amministrativo, ma anche e soprattutto da un  punto di vista etico e di regole.
 Proprio in merito a quest’ultimo punto è necessario chiarire che il risanamento economico della nostra Federazione passa attraverso un rigore morale, che ha coinvolto e dovrà coinvolgere necessariamente tutti i settori, tutti i dirigenti nazionali e regionali e tutti i tesserati. Le parole d’ordine in questo momento sono spirito di partecipazione, collaborazione e condivisione dei sacrifici. Questi, e solo questi, sono i principi che hanno guidato e guideranno l’attività dell’attuale dirigenza federale sino al termine dell’incarico.
 Ne consegue che anche la questione delle quote di spettanza per il 2015 rientra nella linee guida appena esposte, con una precisazione: delle 124 categorie riportate in questa tabella, ne sono state modificate 11 rispetto al 2014.
 In particolare i brevetti sono stati adeguati ad un unico costo fatta eccezione per Attacchi strada e avviamento campagna che sono brevetti non agonistici. Per consentire un riordino delle attività svolte da ogni tesserato, anche ai fini delle coperture assicurative, è stato necessario distinguere le diverse categorie di tesserati : esempio 1) istruttori che svolgono attività di insegnamento e che al contempo svolgono anche l’attività agonistica; esempio 2) istruttori che svolgono solo attività di insegnamento, etc etc..
 Con questo nuovo piano assicurativo gli istruttori federali saranno garantiti da una polizza ben definita che li tutelerà in maniera adeguata in funzione dell’attività svolta per conto dei loro centri".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Concorso completo
  • Relazione uomo cavallo
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap