• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.991
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Arioldi e Di Paola soddisfatti per i risultati del Salto Ostacoli
  • Equitazione
  • 25/06/2017

Arioldi e Di Paola soddisfatti per i risultati del Salto Ostacoli

Il terzo posto ottenuto dall'Italia ieri, venerdì 23 giugno, nella Coppa delle Nazioni di Rotterdam consente agli azzurri di conquistare la vetta della classifica della 1° divisione europea del circuito. Ecco le considerazioni del Team manager della nazionale Roberto Arioldi.

"Il percorso della Divisione 1 prima della finale di Barcellona (29 settembre 1 ottobre) - ha affermato Arioldi - è ancora lungo: in Svezia a Falsterbo (14 luglio), in Gran Bretagna a Hickstead (29 luglio) e in Irlanda a Dublino (11 agosto). Quanto alle nostre partecipazioni, mancheremo solo l'appuntamento di Hickstead. Al momento posso anticipare che per il primo impegno la squadra convocata sarà composta dal 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, Paolo Paini, 1° aviere Luca Marziani, 1° aviere scelto Giulia Martinengo e dall'appuntato scelto Bruno Chimirri e che per l’ultimo, ovviamente, saranno in campo i cavalli che non vedremo impegnati due settimane dopo nell’Europeo. La long list per il Campionato d’Europa che quest’anno è in Svezia nello stadio Ullevi di Gotheborg a fine agosto (21-27) - ha aggiunto il Team manager - dopo Falsterbo sarà chiara. Questo appuntamento è ovviamente con la finale della FEI Nations Cup l’obiettivo più importante  della stagione, anche perché deve servirci per testare i binomi in vista dei mondiali di Tryon (Noth Carolina) del 2018 che sono la prima occasione per la qualificazione olimpica. Le esigenze per un campionato che si snoda su più giornate e con una formula di gare conseguentemente articolata sono completamente diverse da quelle di una prova secca come la coppa delle nazioni. Essere al primo posto dopo la quinta delle otto tappe della Divisione 1 della FEI Nations Cup™ è davvero gratificante e mi piace segnalare che sono stati ben nove i cavalieri che hanno contribuito a questo traguardo: Emilio Bicocchi, Piergiorgio Bucci, Bruno Chimirri, Lorenzo De Luca (aviere), Juan Carlos Garcia, Emanuele Gaudiano (carabiniere scelto), Luca Marziani, Paolo Paini, e Alberto Zorzi (Caporal maggiore). Gianni Govoni e Giulia Martinengo, selezionati per le squadre in veste di riserve, non hanno avuto ancora la possibilità di misurarsi e me ne duole perché avrebbero anche loro certamente ben figurato. Mi sembra veramente stupendo - ha concluso Arioldi - poter contare su di un gruppo così ampio di binomi e che il problema sia talvolta lasciare fuori qualcuno".

Grande soddisfazione traspare anche dalle parole del Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola.
“A tre tappe dal termine – ha detto il numero uno della FISE - guidiamo la classifica della Europa Division 1 di salto ostacoli e andiamo diretti alla finale di Barcellona. Credo che questo importante successo è stato raggiunto per il merito di poche persone che, insieme ai consiglieri federali, vorremmo ringraziare. Roberto Arioldi che sta dando un forte carattere al suo ruolo e trasmettendo una mentalità vincente da vero leader quale è.
 I cavalieri che lo seguono e stanno assimilando la mentalità. Sono dei seri professionisti e lavoratori in un mondo che non consente approssimazioni e richiede tanti sacrifici e tenacia.  Oggi vedo una squadra che si vuole bene e si sostiene.
 Gli sponsor/proprietari che ci sostengono e credono nei valori dello sport, non si fanno ammaliare da offerte di vendita ma continuano a crederci e seguirci. Con queste poche ma fondamentali persone abbiamo costruito un successo che erano anni che non ottenevamo.
 Grazie a tutti e da parte nostra cerchiamo di non deludervi impegnandoci a organizzare uno sport pulito, meritocratico e leale!”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Mondiali
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap