• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Arc a Parigi, Dettori e Golden Horn vogliono sbalordire
  • Ippica
  • Antonio Lupo
  • 03/10/2015

Arc a Parigi, Dettori e Golden Horn vogliono sbalordire

Arc de Triomphe senza storia, almeno nelle apparenze, una cavalla lanciata verso il tris che segnerà la storia e gli altri con un sogno ritenuto impossibile: mettere alle corde Treve, bloccarla nella sua ascesa vertiginosa verso l'Olimpo del galoppo mondiale e smentire il pronostico tutto dalla sua parte. Lei, per la verità, nell'Olimpo ha già fatto il suo ingresso a vele spiegate un anno fa quando tutti la davano per finita, un'atleta senza più risorse, si credeva, spenta e irriconoscibile solo qualche settimana prima nel Vermeille e poi risorta dalle proprie ceneri, tornata grande e invincibile nella corsa più ambita e prestigiosa del galoppo francese. Treve femmina dal carattere forte, dalla qualità eccelsa, dai recuperi imprevedibili, capace di far dimenticare i momenti bui della sua carriera, non molti ad essere sinceri, rimuovendoli dalla memoria degli appassionati con esibizioni impetuose e piene di slancio, come nei due ultimi Arc, siglati con straordinario ardore e piglio agonistico. Un destino, il suo, carico di gloria che l'accompagna di continuo e non l'abbandona nemmeno ora assegnandole un numero di steccato, l'8, decisamente più vantaggioso rispetto a quello di Golden Horn, il 14, che sembra condannare il cavallo di Dettori, poiché soltanto Treve nelle 11 edizioni più recenti ha saputo fare centro con una posizione di gabbia superiore all'8. Dettori tuttavia non si crea problemi, lui sa come muoversi e come agire sul tracciato di Longchamp, ha vinto altre volte questa corsa affascinante e se Golden Horn sarà lo stesso di Epsom, pieno di grinta e volontà, anche Treve dovrà fare i conti con lui. Criquette Head Mareek e John Gosden, trainer dei due favoriti, confidano nei loro pupilli, danno poco valore a gran parte del campo, su 18 almeno 10 sono lì per fare numero, quello che conta è azzeccare le mosse vincenti: per Treve mantenersi in posizione di sparo e allungare come una furia in retta, per Golden Horn farsi avanti con prudenza incrementando il suo passo come a Epsom nella giornata più viva e splendente della sua carriera.

New Bay tra i papabili ci sta anche lui e Fabre, il suo preparatore, non fa mistero di avere una chance importante nell'Arc. “Segue qualsiasi andatura e alla fine piazza la botta con estrema violenza – ammette Andrè -. Speriamo che in ultimo arrivi a lottare per la vittoria evidenziando come a Chantilly la sua qualità davvero super”. Khalid Abdullah, proprietario del cavallo, con tante mete folgoranti nell'Arc, Dancing Brave su tutti, ha però un'altra carta da giocare nemmeno poi così trascurabile in Flintshire, vittorioso nelle Sword Dancer Stakes di Saratoga, battuto unicamente da Treve nel G.P. de Saint Cloud, a segno nell'Hong Kong Vase, e ancora al seguito della favoritissima di Criquette dodici mesi or sono proprio nel vertice parigino che lo avrà di nuovo protagonista tra poche ore.

Ma il duello più atteso rimane quello che mette di fronte sul Bois de Boulogne, Treve e Golden Horn, col britannico non più incisivo dopo il Blue Ribbon e con molto da farsi perdonare nelle Juddmonte, trafitto dall'outsider Arabian Queen, e nelle Champion irlandesi, tenuto a galla da steward di manica larga, incapaci di spedirlo dietro la lavagna dopo un finale caotico che in qualsiasi altra parte del mondo avrebbe portato alla retrocessione. Golden Horn è l'unico però che può infrangere il sogno di Treve, la distanza dei 2400 che torna per lui ottimale, gli ultimi galoppi carichi di speranza, e in sella Frankie, che di Longchamp conosce ogni piega e ogni insidia e sarà lui la vera forza del figlio di Cape Cross. Vengono poi l'irlandese Trapestry, al secondo tentativo nell'Arc (13a nel 2014) punta di Aidan O'Brien, e Found che sulla pista parigina ha già fatto scintille nel Marcel Boussac.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • arc a parigi
  • dettori
  • golden horn
  • treve
  • galoppo mondiale
  • longchamp
  • criquette head mareek
  • john gosden
  • new bay
Antonio Lupo

Antonio Lupo

  • Galoppo. Frankie Dettori ed Enable leggendario bis nell'Arc de Triomphe
    • Antonio Lupo
    • 07/10/2018

    Galoppo. Frankie Dettori ed Enable leggendario bis nell'Arc de Triomphe

  • La famiglia Botti: uno per tutti, tutti per uno
    • Antonio Lupo
    • 30/04/2018

    La famiglia Botti: uno per tutti, tutti per uno

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap