• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • PATTERN E RATING: il punto della situazione
        PATTERN E RATING: il punto della situazione
      • Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
        Cavaliere d Arpino, un grande cavallo nella genealogia di Ribot
      • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
        Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
        Global di Monaco, Inigo Lopez de la Osa Franco si prepara a fare gli onori di casa
      • Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince  Tappa trofeo Asvi
        Tanca Regia, Giovanni Carboni su Ardita Nice vince Tappa trofeo Asvi
      • Salto ostacoli: Tanca Regia ospita la seconda tappa del Trofeo Asvi
        Salto ostacoli: Tanca Regia ospita la seconda tappa del Trofeo Asvi
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • Cesena,  Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
        Cesena, Dakovo Mail sorprende e conquista il Gran Premio Riccardo Grassi
      • Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
        Montecatini, Sabato 5 luglio seconda notturna all'ippodromo Sesana
      • Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
        Luci del Savio, sabato una bella edizione del Riccardo Grassi
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
        Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
      • FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
        FEI, aperta una indagine per abuso su un cavallo
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
      • La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
        La ricerca genetica statunitense per il futuro del trottatore
  • Rubriche
      • Equitazione5.633
      • Ippica9.448
      • News3.465
      • Allevamento327
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero395
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
      • Quattro chiacchiere in salotto7
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1261Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 212Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • ANACAAD, riforma ippica calibrata sul lavoro
  • Allevamento
  • 13/08/2015

ANACAAD, riforma ippica calibrata sul lavoro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata dall’ANACAAD al MIpaaf in   merito alla situazione del settore ippico, al libro genealogico del cavallo anglo-arabo, e alla programmazione delle corse.
“ Facendo seguito alle considerazioni riportate nella lettera del 07 scorso e che sintetizziamo nei seguenti punti:
1)Riteniamo il confronto trasparente tra le parti sempre molto utile
2)Vogliamo che questa ulteriore occasione per la salvezza del settore non venga perduta
3)La rinascita e lo sviluppo futuribile del settore ippico equestre italiano, non può prescindere, nell’attesa di ben definite decisioni sulla “Governance” del comparto, dalle considerazioni degli operatori che, attraverso gruppi di interesse legalmente costituiti e trasparenti, aiutino Governo e parlamento a deliberare per il bene comune, compreso quello del cavallo italiano.
4)L’ANACAAD conferma l’importanza degli incontri /collaborazioni delle categorie con i rappresentanti del Governo e con i Parlamentari dei diversi schieramenti politici, nonché i contributi che ciascuno può fornire per una risoluzione positiva della questione.
Abbiamo la sensazione che la maggior parte degli interessati abbia capito, pur difendendo giustamente la propria specificità, la necessità di rispettare le posizioni degli altri per poter salvare il sistema ippico equestre nel suo complesso. Speriamo davvero che siano abbandonati gli integralismi prevaricanti e ideologici da quanti pretendono di salvare il mondo a spese degli altri giudicando, totalmente sprovvisti di empatia, anche ciò che non conoscono.
Quando si parla di meritocrazia, qualità, allevamento, ippodromi, manifestazioni ippiche-equestri e benessere animale, non si deve mai prescindere dal benessere di tutti i lavoratori, non riducendo il “lavoro degli altri” ad un costo superfluo, adducendo pure motivazioni talvolta risibili.
Il vero problema da cui nessuno deve, in modo particolare se si hanno responsabilità legislative e di governo, ne può prescindere è proprio quello del lavoro.
Solamente rispettando quel bene comune che è il lavoro si potrà salvare l’allevamento del cavallo italiano e, quindi, un sistema industriale oggi disarticolato. Senza questo minimo comun denominatore sarà impossibile la rinascita del sistema ippico equestre: “Unire dal Digs 449/1999 in qua docet” e niente cambierà in meglio se accanto a meritocrazia e qualità non ci sarà equanimità, che è mancata nel Decreto legislativo di cui sopra.
Se da subito non si avrà il coraggio di investire risorse certe e sufficienti per montepremi e convenzioni ippodromi per almeno i prossimi tre anni e, quindi, permettere agli operatori di iniziare a programmare l’attività 2016 il fallimento è sempre alle porte. Anche la nostra battaglia relativa al libro genealogico del cavallo Anglo-Arabo per la quale ringraziamo ancora il MIPAAF per l’apertura ad un confronto che dovrebbe riprendere a settembre, perderebbe una parte del significato.
Gli incontri di luglio   a cui l’ANACAAD ha partecipato e convocati dal dottor Gatto, che assieme ai suoi collaboratori ci ha spiegato con grande sensibilità ed attenzione la situazione attuale anche in considerazione di fatti pregressi non ancora sanati, sono stati utili, ma per ovvi motivi, non dirimenti.
Il futuro del sistema ippico equestre italiano è oggi, ancora di più, nelle mani del Governo e del Parlamento  e gli operatori del settore stanno, pur tra mille difficoltà e incertezze, cercando di fare il meglio possibile; con il massimo rispetto chiediamo politiche attente alle prospettive e non solo aritmetica, casomai biomatematica, che può aiutare a comprendere meglio le differenze della vita.
Gli errori del passato non devono pregiudicare la volontà di cambiamento positivo, tanto agognato dalla maggioranza dei portatori di interesse di un settore importante per l’economia non solo agricola.
Si rimane a disposizione per ogni chiarimento e auguriamo a tutti un futuro proficuo.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale
    • 12/06/2025

    Casaletto Equestrian Center, un luogo molto speciale

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze
    • 13/06/2025

    A Villa Manin Codroipo l'eleganza delle carrozze

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • anacaad
  • riforma ippica
  • lavoro
  • settore ippico
  • libro genealogico
  • corse
  • governance
  • operatori
  • cavallo italiano
  • Sarsina, Festa Romana con Silvia Resta
    • 05/07/2025

    Sarsina, Festa Romana con Silvia Resta

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap