Al parco dell'ippodromo, il new look del Sesana.
MONTECATINI. Attirare nuovi spettatori, guardando alla fascia giovanile e alle famiglie. Snaitech ha ridisegnato il concetto di ippodromo per quanto riguarda Montecatini e il Sesana. Lorenzo Stoppini è il team principal di uno staff che sia a Milano (San Siro e La Maura) che a Montecatini produce idee e, fedele al tratto distintivo di un brand che ha sempre colto il gusto del pubblico e adeguato la propria proposta commerciale, per il Sesana propone un nuovo look, più accattivante.
L'obiettivo da comunicare, il messaggio da far passare, veicolandolo tra i media e sui social, è di proporre l'impianto come il parco della città. Ecco che allora che l'ippodromo di una città termale come Montecatini diventa un grande contenitore di attrazioni e di servizi al pubblico, che vanno ben oltre il semplice aspetto delle corse dei cavalli. E' un grande work in progress l'ippodromo Snai Sesana, alcune iniziative sono state già varate, altre verranno proposte per le notturne.
Il concetto è quello che l'ippodromo è un luogo simbolo della famiglia dove oltre alle corse i bambini hanno un'area dedicata (parco giochi con gonfiabili, animazione e truccabimbi) e possono vivere anche quel momento magico ed effervescente del battesimo della sella con i pony, accompagnati dagli sguardi dei genitori. Sabato prossimo, quando anche in considerazione delle alte temperature di questi giorni, le corse inizieranno alle 17 (con l'obiettivo di andare fino alle 20), l'ippodromo di Montecatini diventerà un vero e proprio locale all'aperto: ci sarà l'intrattenimento musicale – il gruppo livornese Trio delle Meraviglie – sul palco davanti alle tribune e, con vista sulla pista, i tavoli dove si potrà sedere per il rito dell'aperitivo. Dunque, un sabato per la famiglia e per i giovani, guardando sempre anche alla parte ippica, alla valenza tecnica, a tutte le informazioni sulle corse al trotto che Sandro Marranini e la sua squadra di giornalisti produce in ogni convegno: commento in diretta delle sgambature con interviste dalle scuderie, le corse, gli ordini d'arrivo e le quote, i replay disponibili sullo schermo gigante con una nuova grafica. In più per ogni corsa viene effettuata l'intervista al vincitore nella zona premiazione (nella foto che proponiamo e' Rebecca Dami, vincitrice della prima corsa di domenica scorsa). Per quanto riguarda la copertura televisiva della stagione di Montecatini, al venerdì sera da non perdere 'L'anteprima Snai Sesana' su una emittente locale molto seguita come Tvl.