A Pisa un handicap... intrigante
PISA. Domenica sul manto verde del Prato degli Escoli va in scena il Premio Barbaricina, handicap principale di fascia C per cavalli di 4 anni ed oltre, sulla distanza dei 1750 metri della pista grande, tracciato sul quale questa ricca periziata si disputa per la quinta volta. La prova ha raccolto le adesioni di 12 purosangue, con Amyntas, recente vincitore sulla pista del Premio Roberto e Armando Renzoni, che capeggia la scala dei pesi con 61 chili. L'allievo dei Botti avrà in sella Dario Vargiu, che portò al successo Checkmark nel Barbaricina 2019 ed è l'attuale leader della classifica dei jockey in Italia con uno strike-rate del 25,45%.
Sono in campo già laureati dell'Hp pisano, il detentore del titolo Circus Ring e Nice Name, quest'ultimo vincitore nel 2018, per il training di Marco Gasparini, che in questa edizione 2021 gli affianca il più giovane Chitarrista, molto ben situato nella scala dei pesi.
Altro cavallo di chance è Mr Gualano, terzo nell'edizione dello scorso anno.
Il sorteggio degli steccati ha favorito la femmina Loveyouanyway che partirà dalla gabbia 1, con la monta di Tore Sulas, attuale leader dei jockey sulla piazza pisana con uno strike-rate del 22,50%. Interessante la carta di Mesocco, numero 2 dello schieramento che recentemente si è messo in evidenza sull'all-weather ma ha attitudine anche per il turf. Un soggetto duttile, Mesocco, capace di galoppare su un valore di 100, che portando 60 e mezzo in un 18.700 (corsa dal coefficiente 40) va inserito tra i cavalli da seguire.
Dunque, una prova molto interessante quella proposta dalla domenica di San Rossore, in un bel mix equilibrato tra qualità, valori della forma e scala dei pesi ben distribuita.
Paolo Allegri