Roma, 6 Marzo 2021
di Patrizia Carrano
Mai mi era accaduto, nella mia lunga vita di spettatrice cinematografica e di amazzone amatoriale, di incontrare a distanza tanto ravvicinata due film sul rapporto fra uomo e cavallo così belli, dolenti, densi e significativi. E dunque, dopo aver dedicato la scorsa rubrica a "Driver, il sogno del cow boy", della regista cinese ma naturalizzata americana Chloè Zhao, eccomi qui a parlarvi di un film di prossima uscita "The Mustang", di grande potenza espressiva.
Continua >
Avevo in mente di destinare la rubrica di agosto a un film su un grande campione di galoppo che ha infiammato gli ippodromi americani. Ma la vicenda dell'orso M49 mi ha portato su altre rotte. E dunque il film di questo mese è "Il cavaliere elettrico" di Sidney Pollack. Protagonisti Robert Redford, Jane Fonda e Rising star, un meraviglioso galoppatore ritirato dalle corse per diventare il logo vivente di una grande industria alimentare, la Ampco.....
Giugno, mese di pagelle. E dunque torniamo a mettere sotto esame gli attori che montano. Questa volta tocca agli attori d'oltreoceano. Difficile trovare un attore americano che non abbia interpretato un film a cavallo, sia un western, un film storico o semplicemente d'avventure. C'è solo la difficoltà della scelta: cominciamo allora con un aneddoto che riguarda Robert De Niro, protagonista di un film ambientato nel 1600: Mission.
Contatta la nostra Redazione
Segui la nostra pagina su Facebook
Rimani aggiornato con Twitter
Scopri i nostri video su Youtube
Accedi al nostro Feed RSS
Accedi al motore di Ricerca avanzata
Per ricevere i nostri aggiornamenti
Accedi all'Archivio articoli